Avere un account su X non fa di te Oscar Wilde. Telegram: richiedere link d'invito in DM account di riserva: @boni_in_esilio https://t.co/jvwKIpZWbq
12 subscribers
Jun 3, 2024 • 9 tweets • 2 min read
Questa immagine ci consente un breve excursus filosofico:
In alto viene scritta la "premessa metodologica" ovvero il presupposto concettuale in base al quale si svilupperà il ragionamento. Esso recita: "Tutti i sistemi d'oppressione sono legati assieme". La premessa è falsa sia concettualmente sia, soprattutto, sul piano concreto. Può essere
May 3, 2024 • 4 tweets • 1 min read
In terra ostile tale Monti mise un superbollo da sceriffo di Nottingham e tale Sala ha pensato bene di vessare i proprietari di automobile come Diocleziano coi cristiani. I milanesi reagirono con le immatricolazioni in Germania. Fino a un paio d'anni fa potevi vedere i Cayenne
con targa di Amburgo i quali pagavano le tasse là (niente) e le multe finivano a società tedesche che non le pagavano. Fu fatta una legge che obbliga i residenti italiani ad avere targa italiana entro 6 mesi dall'acquisto di un auto con targa estera. Ecco un esempio di come non
Feb 9, 2024 • 6 tweets • 2 min read
Una testata importante come Politico, non gente che confonde i videogiochi per le sommosse cittadine, ha fatto un primo debbanching dell'intervista di Carlson.
Ma più che un debanching si tratta di un gnooooobunking. Vediamo perché, stando ESCLUSIVAMENTE a quanto detto da loro.
1. Putin ha detto che non hanno invaso l'Ucraina per timore di un attacco Usa. Debunking: Putin disse: "I piani Nato descrivono la Russia come nemico e l'Ucraina una possibile base d'attacco". La Nato è nata in contrapposizione all'Urss e poi alla Russia. Il colpo di
Oct 26, 2023 • 8 tweets • 2 min read
Per avere una reale influenza sulla politica, per orientare coloro che dovrebbero fare gli interessi dei cittadini, lo strumento più sbagliato è l'astensione. Astensione significa dare una delega in bianco a chi la pensa nel modo opposto al tuo, per fargli eleggere i suoi amici.
In democrazia rappresentativa il voto non serve a garantire che un eletto faccia ciò che promette quindi votare non ha un'azione diretta sulla politica, ha un'azione puramente estetica, agisce solo sui dettagli.
Votare contro i propri "rappresentanti" perché essi ci hanno
Oct 19, 2023 • 5 tweets • 1 min read
Interessante l'attuale dinamica politica che potremmo definire "zenoniana": vincere le elezioni non basta, bisogna insediarsi. Insediarsi non basta, bisogna emanare le leggi. Le leggi non bastano, ci vogliono i decreti attuativi. I decreti attuativi non bastano, ci vogliono
gli organi dello Stato che li applicano. Applicarli non basta, le varie istituzioni devono recepirle. Recepirle non basta, bisogna implementarle nelle varie prassi. Implementarle non basta, bisogna convincere i funzionari ad applicarle. Convincere i funzionari non basta,
Oct 18, 2023 • 4 tweets • 1 min read
«Ci saranno d’ora innanzi condizioni favorevoli per più ampie formazioni di sovranità, quali mai si erano viste. E questo non è ancora la cosa principale; ciò che importa soprattutto è che sarà possibile una formazione di associazioni internazionali, le quali si
proporranno di generare una razza nuova, i futuri “Signori della Terra” - nuova temibile aristocrazia costruita su una legislazione autonoma tra le più rigide, la quale assicurerà una durata di parecchi millenni alla volontà dispotica di filosofi e di tiranni - cioè
Aug 31, 2023 • 11 tweets • 2 min read
A proposito dell'eresia del direttore di La Civiltà Cattolica, Antonio Spadaro, ha già risposto esaurientemente, dal punto di vista ecclesiale, monsignor Viganò. Vorrei però specificare un punto strettamente filosofico connaturato al Modernismo che anni fa mi vide disputare su
Radio3 con Enzo Bianchi ospite di Gabriella Caramore, colei alla quale la Rai aveva appaltato la teologia vita natural durante (adesso c'è Melloni), nota per i suoi inconfondibili mugolii di approvazione. Sia Bianchi allora che, in maniera molto più scandalosa Spadaro qualche
Aug 7, 2023 • 5 tweets • 1 min read
Molto interessante lo schema: "Nessun broglio di Biden".
Si costruisce una Narrazione dicendo innanzitutto che "Trump è un complottista". Dopodiché si dice che Trump era informato da parti deviate dell'intelligence e si citano le testimonianze di autorità locali che dicono di
essere state sollecitate da Trump a "denunciare i brogli" (è chiaro il trucco?). Dopodiché se dice che lui aizzò la folla e che la democrazia Usa è stata sull'orlo del baratro a causa dello sciamano che si fregava i fermacarte. Naturalmente, però, si evita accuratamente di
Jul 20, 2023 • 4 tweets • 1 min read
Su RaiStoria Mieli fa una puntata sullo sbarco sulla luna e i concetti chiave sono: le foto della terra hanno rappresentato l'inizio dell'ecologismo; è incredibile che vi siano stati molti negazionisti che hanno negato l'allunaggio. La risposta è stata: i negazionisti sono
ignoranti perché durante l'allunaggio sono stati lasciati trasmettitori che poi hanno comunicato con la terra e ci sono foto delle impronte dell'allunaggio.
Molto interessante notare la completa inadeguatezza epistemologica. Sostenere che l'allunaggio non è mai avvenuto è
Jul 20, 2023 • 5 tweets • 1 min read
La Milano di Sala, la "città per soli ricchi" che ti impone di cambiare la macchina, la città fatta di multe, tariffe, imposizioni, violenza incontrollata, morte culturale e indecenza viabilistica, vuole sfrattare il Trottoir di piazza XXIV Maggio, l'ultima casa del mio amico
Andrea G. Pinketts, l'ultimo luogo vitale di una città che nella bruttezza di Citylife rispecchia il materialismo nichilista degli influencer che ci abitano. Cancellare ogni caratterizzazione culturale è funzionale al consumatore ideale che deve trovare solo non-luoghi dove
Jun 19, 2023 • 5 tweets • 1 min read
L'importazione dell'estetica trap non poteva che sostanziarsi, nelle giovani generazioni europee, nel teppismo emulativo maschile (YT) e nell'assimilazione della prostituzione negli immaginari di normalità femminile (OF). Ciò testimonia il fallimento della generazione di genitori
ed insegnanti figlia del Sessantottismo, incapace ed assente per inettitudine nichilista. Il sistema ha tutto l'interesse a plasmare questo tipo di persone giacché maschi inetti in competizione per gli accessori e femmine abituate alla prostituzione visiva sin da adolescenti non
Jun 5, 2023 • 5 tweets • 1 min read
Chi favorisce l'immigrazione? Sinistra e grande capitale.
Chi sostiene l'ideologia lgbtp? Sinistra e grande capitale.
Chi sostiene l'ideologia woke? Sinistra e grande capitale.
Chi auspica l'eliminazione del contante? Sinistra e grande capitale.
Chi approva la sostituzione
della proprietà con l'affitto? Sinistra e grande capitale.
Chi esalta il ruolo del WEF? Sinistra e grande capitale.
Chi auspica la dissoluzione della famiglia? Sinistra e grande capitale.
Chi approva l'utero in affitto? Sinistra e grande capitale.
Chi auspica il controllo
May 24, 2023 • 4 tweets • 1 min read
A Milano, città dove la criminalità è "completamente sotto controllo", una donna completamente sana mostra il pene fuori da una scuola elementare e minaccia di contagiare i bambini con l'aids. La polizia locale interviene "pacificamente" e lo manganella prima di procedere
all'arresto. Il sindaco e i politici di sinistra, prima che si svolgano le indagini condannano l'accaduto, cioè i poliziotti, sulla base di un filmato, girato da qualcuno che visto che non si trattava di zingare che rubano, lo ha diffuso sui social tra il plauso di chi
Mar 24, 2023 • 4 tweets • 1 min read
Le tasse sono usura. Proporzionarle al reddito è socialismo. L'unico uso sensato delle tasse è finalizzato a impedire gli agglomerati e i monopoli quindi devono essere proporzionate alle dimensioni delle proprietà e non agli utili. La proprietà privata è sacra perché fonte della
libertà occorre quindi distribuirla il più possibile. Tra monopolio di capitale e monopolio di stato non vi è alcuna differenza, sono entrambi usura. Il "libero mercato" non esiste e il mezzo più efficace per gestire il mercato è quello corporativo. La moneta è uno strumento di
Mar 22, 2023 • 6 tweets • 1 min read
Lenin appena sceso dal vagone piombato venne preso a calci in culo fino in Finlandia perché i bolscevichi erano considerati i deficienti del variegato spettro socialista russo. Un giorno qualcuno gli dice di controllare in una certa banca e scopre che c'è un conto intestato
a lui con su due spiccioli. A quel punto torna in Russia e prende il potere grazie a molti funzionari che si sono "convinti" e con lo slogan populista "La terra ai contadini". Inutile dire che la terra i contadini non l'hanno mai vista, semplicemente è passata di proprietà dal
Mar 10, 2023 • 7 tweets • 2 min read
Un paio di cose sui video di Tucker Carlson. 1. Quelli che in Italia si fanno passare per grandi ed audorevoli esberdi di debanghing copiano il debunking degli americani. 2. La prima obiezione è: dai filmati non si capisce se lo Sciamano stava entrando o uscendo.
3. la seconda è: i poliziotti erano talmente pochi che non hanno potuto opporsi. 4. la terza è: ma tanto c'è stata un'inchiesta del Congresso e della magistratura che hanno già chiarito tutto. A questa obiezione rispondiamo subito: LOL.
Naturalmente negli Usa ci sono i debunker
Mar 7, 2023 • 5 tweets • 1 min read
La lotta condotta sul salario è l'essenza dello stato proletarista [cfr. Chesterton] che contrappone pochissimi che hanno tutto a moltissimi che non hanno niente. La soluzione NON è uno Stato che possiede tutto e che quindi diventa magicamente buono ma la proprietà diffusa.
I "lavori che gli italiani non vogliono più fare" sono quelli sottopagati e ciò è stato possibile proprio grazie all'organizzazione socialista e quindi classista del lavoro. La società basata sui salariati intercambiabili è schiavismo. Il marxismo ha inventato il mito della
Nov 14, 2022 • 4 tweets • 1 min read
La cosiddetta "età keynesiana" (1945-1985) si basava su un tacito accordo tra Proletariato e Capitale: rinuncia alla rivoluzione in cambio di stato sociale, posti pubblici e salari legati alla produttività. Non sfuggirà che questo era il progetto del Capitale sin dal 1848, così
come non sfuggirà che tutte le "conquiste progressiste", la "redistribuzione" e "i diritti acquisiti" erano tutti accordi tra Capitale, Sindacato e Sinistra politica per far pagare allo Stato il salvacondotto grazie al quale il Capitale industriale si è trasformato nel sistema
Sep 8, 2022 • 5 tweets • 1 min read
Il problema dell'appartenenza alla UE ancora prima dell'euro, ancora prima dei propri soldi restituiti sottoforma di debito, ancora prima delle politiche ispirate da degli ingegneri psicopatici pelati, ancora prima della completa subordinazione della vita reale ai deliri della
sinistra postumanista, ancora prima dell'attacco sistematico ad ogni sopravvivenza della vita in armonia con il mondo, ancora prima della schiavitù imposta sottoforma di vita-a-debito, consiste nel constatare che gente come Timmermans si senta autorizzata a fare propaganda
Aug 19, 2022 • 5 tweets • 1 min read
Facciamo una pura ipotesi di scuola: se io fossi un vecchio pelato psicopatico ingegnere tedesco mai sentito prima che organizza convegni internazionali ai quali vanno tutti i capi del mondo e se io avessi una sorta di "Amici" nel quale tiro su i giovani leader che casualmente
poi vengono tutti democraticamente eletti nei rispettivi paesi e casualmente mettono tutti in atto le iniziative che io espongo da anni nei miei convegni non importa quanto agghiaccianti o farneticanti, preferirei che detti giovani leader facessero una vita come dire un po'
Jul 12, 2022 • 4 tweets • 1 min read
Bergoglio non diminuisce mai l'intensità della sua azione distruttiva. In un'intervista ha dichiarato che se mai dovesse dimettersi non vorrebbe essere "papa emerito", non userà la veste bianca e si dedicherà a fare il "vescovo emerito". In un colpo solo infligge due attacchi
(sicuramente non gli ultimi) al concetto di Tradizione: dichiara che il Magistero petrino attiene alla sua persona e alle sue scelte personali e "immagina" delle consuetudini relative alle proprie preferenze personali come se fossero la vacanza di un parroco. Rimane fondamentale