Biologo, Neuroscienziato, Divulgatore, non Batman.
"La Scienza è di tutti: Non esistono concetti troppo complessi da non poter esser spiegati!"
Nov 10 • 15 tweets • 3 min read
INDI GREGORY, PERCHE' NON E' CURABILE (thread)
Due righe su Indi Gregory. Quando si parla di bambini è sempre un disastro comunicativo perchè si rischia di essere eccessivamente retorici o cinici, e in definitiva è sempre difficile esprimersi su questioni spinose.
Ma penso sempre che CONOSCERE le cose, sia il modo migliore per ragionarne.
Allora proviamo a capire cos'è la sindrome da deplezione del dna mitocondriale di cui soffre la piccola Indi, e del perchè sia così grave.
Aug 12 • 21 tweets • 4 min read
IL PROBLEMA DELLA COSCIENZA, secondo Adrian Tchaikovsky.
#TuringTest #coscienza #scifi
In questo dialogo, tratto da "Children of Memory", che non coinvolge, nè fa riferimento a nessuno essere umano in particolare, emerge una domanda ENORME:
COSA E' LA COSCIENZA? (thread)
(Diffidate da chiunque pretenda di avere una risposta a questa domanda. Sia esso neuroscienziato, filosofo, o teologo, quello che potrebbero avere in comune è solo un'esagerata considerazione dell'esperienza umana)
Jul 19 • 19 tweets • 3 min read
QUELLO CHE MI FA IMBESTIALIRE (thread)
#cambiamentoclimatico #climatechange #scienza #divulgazione
Quello che mi fa imbestialire è che sul riscaldamento globale potevamo fare qualcosa.
Potevamo farla 50 anni fa, 40 anni fa, 30 anni fa, 20 anni fa, e persino 10 anni fa.
Sapevamo benissimo a cosa stessimo andando incontro e non abbiamo voluto dar retta agli scienziati per non danneggiare i profitti delle multinazionali dei combustibili fossili.
May 18 • 16 tweets • 3 min read
PRIMA CI PARLANO DI SICCITA' E POI CI SONO LE ALLUVIONI
(ma chi vogliono prendere in giro?) #cambiamentoclimatico#alluvione#emiliaromagna#EmiliaRomagna
Questa è in definitiva la classica e argutissima osservazione del tipico negazionista del cambiamento climatico, che come ogni buon negazionista, non riesce a comprendere un sistema fisico che sia più complesso di un pallone in fuorigioco.
May 16 • 5 tweets • 1 min read
Mercoledì 24 maggio sarò a Pisa per il PintOfScience2023! Ore 21:30, al caffè letterario Volta Pagina, ci vediamo là! L’UOMO CHE VIVEVA A META’ e altre storie assurde per capire cosa siamo Il rapporto fra mente e cervello è qualcosa che ci affascina da sempre.
Cosa è la mente? Dove nasce? Come fa a determinare chi siamo? Sono domande a cui non troverete risposta in questo talk, come da nessun'altra parte, perché non le abbiamo.
Apr 19 • 7 tweets • 2 min read
A conti fatti la nostra generazione lavora più ore delle generazioni precedenti, guadagnando meno, avendo meno potere d'acquisto, meno accesso ai mutui, meno prospettive per il futuro...
MA
#Lollobrigida#natalità#Boomer#GovernoDellaVergogna#Meloni
Dobbiamo anche sentirci dire, dopo fannulloni, bamboccioni, e viziati, che siamo pure stronzi perchè non facciamo figli. Cioè già facciamo una vita demmerda perchè dobbiamo lavorare per pagare la pensione agli altri, ma dovremmo pure fare figli che non ci possiamo permettere,
In tutta la diatriba sulle farine di #insetti, i commenti più stupidi e insulsi, ma più #stupidi, sono quelli del tipo:
"Tenetevi gli insetti io continuo a mangiare la #bistecca/#pizza/#pasta/[altri alimenti notoriamente "#tradizionali"]" #alimentazione
Le possibilità sono che:
1 - Hai problemi di logica e comprendonio, perché inserire un nuovo ingrediente nel ventaglio di possibilità non vuol dire che dovrai eliminarne di vecchi. L'epoca buia dei gdr con gli inventari a casellario è fortunatamente alle nostre spalle.
Oct 10, 2022 • 12 tweets • 2 min read
PICCOLA (non tanto) RIFLESSIONE CHE UNISCE FASCISMO E GUERRA UCRAINA.
Ridurre il fascismo alla mera questione politica è più che riduttivo.
Ho detto più volte che il fascismo è un modo di pensare, una forma mentis un atteggiamento. E i fascisti non sono solo a destra maovunque.
Oggi si parla molto del fatto che la Russia, come rappresaglia per le recenti sconfitte sul campo, bombardi case, ospedali, e persino parchi gioco per bambini!
Vorrei dire che mi stupirei se qualcuno riuscisse in qualche modo a giustificare anche questo ennesimo schifo.
Sep 8, 2022 • 15 tweets • 3 min read
"Se consideriamo che i primi reattori nucleari hanno cominciato a produrre energia negli anni Sessanta, e che oggi ne sono in funzione 441, il livello di sicurezza di questi impianti è alto. Specialmente se lo paragoniamo, come vedremo, agli incidenti che hanno coinvolto altre
fonti energetiche. Sulla radioattività ci sarebbe comunque da fare qualche altra precisazione.
Solitamente si pensa che la radioattività sia qualcosa che riguarda le centrali nucleari, o magari le radiografie o le radioscopie, in realtà non è così perché siamo tutti immersi in un
Apr 20, 2022 • 11 tweets • 3 min read
"Mio nonno durante il fascismo ha avuto un'infanzia felice."
Finora non ho parlato di #Orsini ma lasciatemi commentare questa affermazione, perché come per ogni cazzata che si rispetti non c'è bisogno di essere esperti in materia per smontarla, ma seguire la logica.
In pochissime parole infatti Orsini incappa in ben 6 (SEI!) #FALLACIE#LOGICHE (e voi sapete quanto mi piacciono le fallacie logiche, tanto da dedicargli un video ):