Blog di politica e geopolitica su https://t.co/IDoeAdl7G2
Iscriviti: https://t.co/zTrt2SCq9d
Telegram: https://t.co/Da2W0s1Jnu
L'App del Blog: https://t.co/H5ysFVv9RH
7 subscribed
Sep 24 • 28 tweets • 8 min read
🚨🇷🇸🇽🇰 Alta tensione in #Kosovo. Nel nord del Paese (a maggioranza serba) un gruppo armato ha fatto irruzione nel monastero di #Banjska uccidendo un agente di polizia kosovaro e ferendo almeno altre due persone. Il premier di Pristina, Albin #Kurti, ha dichiarato che almeno 30 uomini armati sono attualmente circondati dalle forze dell'ordine del Kosovo e li invita ad arrendersi. Situazione molto grave in vista di possibili nuovi attriti con la #Serbia. 2/n 🚨🇽🇰🇷🇸 Vjosa #Osmani, presidente del #Kosovo: "L’uccisione di un poliziotto e il ferimento di un altro nel nord del #Kosovo, pianificato, orchestrato ed eseguito da bande criminali serbe, è un attacco all’ordine e alla legge nel nord del Paese. È un attacco al Kosovo. (...) Mi aspetto che i nostri alleati sostengano il Kosovo nei suoi sforzi per ristabilire la legge e l’ordine e preservare la sovranità in ogni parte della Repubblica. (...) Invito tutti i cittadini, le istituzioni e le entità politiche a rimanere uniti in questo momento in cui è apertamente sfidata l’integrità territoriale, la sicurezza e la sovranità del Kosovo. Come Presidente della Repubblica ho piena fiducia nei nostri ragazzi e ragazze della Polizia del Kosovo”.
Il Blog apre la diretta.
Sep 23 • 32 tweets • 8 min read
🇺🇸 1/32
Adesso che il viale del tramonto è imboccato, ora che il suo servizio è terminato, Mark Milley alterna bilanci del proprio passato a previsioni sul futuro americano. Da anni, dal portico della sua residenza, osserva il Campidoglio sottostante. “Roma non è caduta“, ripete
2/32
agli ospiti in visita prima di congedarli. Ma quella battuta, negli ultimi tempi, ha subìto una leggera modifica: “Roma non è ancora caduta“, commenta il generale USA al passo d’addio.
La città è sempre lì, sulla collina. E Dio forse benedice ancora questo popolo più di
Sep 19 • 16 tweets • 3 min read
🚨🇦🇿🇦🇲 Attenzione perché nel Caucaso potremmo esserci. Ministero della Difesa #Azerbaijan: "Per garantire la sicurezza del nostro personale militare e ripristinare l'ordine costituzionale della Repubblica, sono state lanciate misure antiterrorismo locali nella regione" del #NagornoKarabakh.
Il Blog apre la diretta.
#Armenia #Artsakh 2/n 🚨🇦🇿🇦🇲 Il "casus belli" secondo l'Azerbaigian sarebbe una violazione del cessate il fuoco da parte dei separatisti armeni dell'Artsakh. Questi avrebbero utilizzato mortai e armi di piccolo calibro ferendo due militari azeri. Gli armeni negano ogni addebito.
Aug 31 • 31 tweets • 9 min read
🚨🇩🇪🇺🇦🇷🇺 LA GUERRA DEL CANCELLIERE. RETROSCENA UCRAINA: LE PAURE, LE TRATTATIVE SEGRETE, GLI ERRORI DI OLAF SCHOLZ
È una pioggia sottile quella che cade su Berlino il 17 novembre 2021, ma non abbastanza per incunearsi tra i pensieri di Olaf #Scholz.
1/n 2/n Nemmeno nei suoi vecchi panni da avvocato gli era mai capitato di affrontare una trattativa tanto complicata. Ma i negoziati che dovranno renderlo cancelliere di Germania, adesso, devono attendere. Il messaggio che ha affidato ai componenti del suo staff è chiaro: recarsi
Aug 30 • 14 tweets • 6 min read
🚨🇬🇦 Attenzione. Tentativo di colpo di stato in corso in #Gabon. Un gruppo di militari ha annunciato oggi attraverso un comunicato tv - attualmente in loop sulla rete nazionale - l'annullamento delle elezioni che avevano visto l'affermazione del presidente uscente, Ali Bongo Ondimba, con il 64% dei voti. L'opposizione contestava questo risultato sostenendo di essere in testa con oltre il 70% dei voti. La famiglia Bongo Ondimba è al potere dal 1967 con il padre Omar (poi sostituito nel 2009 dal figlio Ali).
Segnalo che il Gabon è un pilastro della politica estera francese nel continente. Importante anche la presenza militare transalpina nel Paese, dove ora risultano chiusi i confini.
E dopo il #Niger il contagio è iniziato. L'Africa brucia.
2/n 🚨🇬🇦 Altri elementi per capire il contesto del golpe.
22 agosto. La procura di #Libreville (capitale del #Gabon) annuncia di aver aperto un'indagine su un'intercettazione riguardante una conversazione tra Albert Ondo Ossa, candidato dell'opposizione e Alexandre Barro Chambrier, uno dei suoi principali sostenitori. Questo audio, spiega il magistrato, “contiene osservazioni particolarmente gravi che fanno pensare ad un attacco alla sicurezza dello Stato". Giornali africani indipendenti esprimono riserve su queste accuse.
Aug 28 • 7 tweets • 5 min read
🇺🇦1/n
Credo sia necessario riportare almeno un po’ di chiarezza sull’intervista rilasciata ieri da Volodymyr #Zelensky alla giornalista Natalia Moseychuk. Sono state fornite molte interpretazioni, il più delle volte senza fondamento, il più delle volte - soprattutto - senza aver visto l'intervista.
Seguite il thread.👇2/n Io stesso sono stato accusato di aver riportato affermazioni che Zelensky non avrebbe mai pronunciato. In particolare quando ho condiviso la seguente dichiarazione. Le tesi erano più o meno le seguenti:
A) "Non ha detto questo".
B) "Se anche per caso lo avesse detto, il discorso era collegato al fatto che l’Ucraina - chiaramente - perderebbe il supporto degli Alleati qualora la guerra si spostasse in territorio russo".
Breve spoiler: sono errate entrambe le contestazioni. Ho moltissimi difetti, ma prima di pubblicare, soprattutto su un tema che mi sta molto a cuore (come l'Ucraina), sono molto attento.
Aug 25 • 38 tweets • 10 min read
🚨🇺🇸1/n
Mentre il mondo commenta la foto segnalatica di Donald #Trump, è giusto ripercorrere le tappe del giorno che ha cambiato per sempre il destino dell'ex presidente più controverso della storia americana. Non mancheranno i colpi di (retro)scena. Allacciate le cinture. 2/n Casa Bianca, 5 gennaio 2021.
Il camino dello Studio Ovale è acceso, è una fredda notte invernale. Oltre le porte-finestre, il frastuono prodotto dalla folla radunata ai margini di Pennsylvania Avenue percorre diversi isolati, aggira i rigidi controlli del Secret Service,
Aug 23 • 90 tweets • 21 min read
🚨🇷🇺 Attenzione. Fonti russe sostengono che un aereo appartenente alla flotta di Evgenij #Prigozhin sarebbe stato abbattuto in Russia. Non è chiaro se il leader del Gruppo Wagner fosse a bordo.
Il Blog apre la diretta.
2/n 🚨🇷🇺 Altre immagini. Il velivolo sarebbe caduto nella zona di Bologovsky, nell'oblast di Tver'. Testimoni riferiscono di aver udito due esplosioni prima dello schianto.
Aug 19 • 12 tweets • 4 min read
🚨🇳🇪 Attenzione. Fonti solitamente attendibili riportano di un ammutinamento in corso in questi minuti nel palazzo presidenziale di #Niamey, in #Niger. Notizia da prendere con le pinze e per il momento non corroborata da segnalazioni di scontri nella capitale.
Nell'articolo esclusivo di oggi, a disposizione degli iscritti, avevo citato fonti di intelligence sostenendo che la giunta militare golpista non fosse compatta come voleva apparire esternamente. Vediamo cosa succede. Vi aggiorno.
Ps: il Blog apre la diretta.
2/n 🚨🇳🇪 Notizia interessante. Il generale #Tchiani, nei giorni scorsi, avrebbe ordinato l'evacuazione dei familiari di tutti i golpisti verso Burkina Faso e UAE. Donne e bambini sarebbero stati messi al sicuro dopo avere ottenuto informazioni su un attacco imminente dell'ECOWAS.
Aug 4 • 19 tweets • 4 min read
🚨🇳🇪 1/19
Drammatico intervento del presidente #Bazoum. Nella notte italiana il Washington Post ha pubblicato un messaggio scritto dal leader democraticamente eletto del #Niger, da ormai più di una settimana tenuto sotto sequestro all’interno del palazzo presidenziale di Niamey,
2/19
insieme a sua moglie e suo figlio.
“Scrivo questo da ostaggio“, esordisce Bazoum, che prosegue: “Il Niger è sotto attacco da parte di una giunta militare che sta cercando di rovesciare la nostra democrazia, e io sono solo uno delle centinaia di cittadini che sono stati
Aug 3 • 61 tweets • 14 min read
🚨🇺🇸 SPECIALE DONALD TRUMP - 1^ PARTE
Siete davvero sicuri di voler conoscere la verità? Non vi spaventa l’idea? Non temete di scoprire che il sistema che regola le vostre vite è più fragile di quanto pensate? Perché questa non è – solo – la storia di Donald #Trump e della sua
2/61
incriminazione. Questa è la storia di come la più grande democrazia del Pianeta ha vacillato, rischiando di finire in frantumi. E con essa il mondo per come fino ad oggi lo avete conosciuto.
Gennaio 2021. Donell Harvin, direttore dell’intelligence per la sicurezza di
Jul 29 • 21 tweets • 4 min read
🚨🇷🇺 Conferenza stampa di Vladimir #Putin.
Riporterò le dichiarazioni più importanti.👇
2/n 🚨🇷🇺 #Putin: "L'Africa ha bisogno di stabilità nella politica interna per sviluppare la sua economia".
Chiederne conto al Wagner non sarebbe una cattiva idea.
Jul 29 • 8 tweets • 2 min read
🇵🇱🇧🇾 Eviterei per il momento allarmismi per quanto sta accadendo al confine tra #Polonia e #Bielorussia a proposito del Gruppo #Wagner.
Cosa sta accadendo? 👇
1/n
Il primo ministro polacco, Mateusz #Morawiecki, si è recato oggi in visita ad un impianto di produzione di armamenti nella città di Gliwice. Da qui ha citato recenti rapporti secondo cui un gruppo di circa 100 mercenari #Wagner starebbe avviciandosi al corridoio di #Suwalki.
2/n
Jul 29 • 23 tweets • 7 min read
🇳🇪 1/n
All’alba del 26 luglio, il legittimo presidente del #Niger, Mohamed #Bazoum, non immagina ancora che la sua vita possa essere in pericolo. È vero che nei giorni scorsi ci sono state tensioni con alcuni elementi della guardia presidenziale, ma ad un golpe non pensa nessuno.
2/23
All’interno del palazzo, poi, il capo dello Stato si sente al sicuro. Altimenti non acconsentirebbe a far dormire moglie e figli sotto il suo stesso tetto. Così, quando uomini armati fanno irruzione comunicandogli che un colpo di stato è in corso e che lui sarà presto
Jul 26 • 5 tweets • 1 min read
🚨🇳🇪 Voci di un possibile colpo di stato in corso in #Niger. L’ambasciata francese invita i suoi cittadini a non uscire di casa. Occhio allo zampino del #Wagner.
2/n 🚨🇳🇪 Arrivano conferme. Fonti della sicurezza: le guardie presidenziali del #Niger stanno trattenendo il presidente Mohamed #Bazoum all'interno del palazzo presidenziale della capitale.
Jul 21 • 22 tweets • 4 min read
1/22
🚨🇷🇺 Parole importanti pronunciate da #Putin (e non solo) durante una riunione del Consiglio di sicurezza russo.
Tanta propaganda ma anche alcuni spunti che possono dare indicazioni sulle sue future intenzioni e sulla strategia comunicativa di Mosca.
🧵👇 2/n Ricordate Sergey #Naryshkin? Se non lo ricordate vi rinfresco la memoria: parliamo del capo dell'FSB, colui che poche ore prima dell'invasione dell'#Ucraina balbettò in mondovisione, irritando non poco lo stesso #Putin, sul futuro delle repubbliche filorusse del #Donbas.
Jul 21 • 27 tweets • 7 min read
1/27
MARIO #DRAGHI. STORIA DI UNA CADUTA. I RETROSCENA SUL SUO ADDIO, AD UN ANNO DALLE DIMISSIONI
"Siamo qui, in quest’aula, oggi…Sono qui, in quest’aula, oggi, a questo punto della discussione perché, e solo perché, gli italiani lo hanno chiesto“.
2/27
Trascorso un anno dall’ultimo atto, rimane in purezza la dignità del Draghi “politico”. E il guizzo dell’uomo che si sottrae ai diktat di commedianti di bassa lega.
Così se vi sembra calda l’estate in corso è perché avete dimenticato la scorsa. Il clima arroventato, le
Jul 19 • 23 tweets • 6 min read
1/23
RETROSCENA
Breve premessa. Chi in queste ore con inistenza domanda quale sia stata la contropartita economica fornita dall’Italia per la grazia concessa dall’Egitto a Patrick #Zaki non merita risposta. Al più un’altra domanda: quale prezzo dareste alla vostra, di libertà?
2/23
Adesso i fatti, i retroscena. La svolta targata Abdel Fatah al-Sisi non giunge in seguito al pagamento di un riscatto, né è figlia di un ricatto. Ciò che è avvenuto è il frutto di un intenso lavoro diplomatico e di una serie di mosse di stampo geopolitico che hanno portato
Jul 17 • 46 tweets • 13 min read
1/n 🚨🇷🇺🇺🇦 Attenzione: riportate diverse esplosioni sul ponte di #Kerch, che collega la #Russia alla #Crimea.
Il Blog apre la diretta.
2/n 🚨🇷🇺🇺🇦Il governatore filorusso della #Crimea, Sergey Aksyonov, ha dichiarato che il 145° pilastro del ponte sullo Stretto di #Kerch è crollato a causa di un "attacco terroristico".
Il traffico automobilistico è completamente bloccato. Chiede ai residenti di non cadere nel… https://t.co/4VfHMz3iqUtwitter.com/i/web/status/1…
Jul 15 • 32 tweets • 7 min read
1/n Il summit della #NATO a #Vilnius si è concluso da pochi giorni. L’#Ucraina ha ricevuto molti nuovi aiuti militari. Ed un’indefinita promessa di inclusione nell’Alleanza Atlantica. Volodymyr #Zelensky ha mostrato segni di impazienza per l’ambiguità occidentale. E i leader dei 2/n maggiori Paesi NATO hanno opposto alle richieste di Kyiv un atteggiamento ammantato da apparente pragmatismo. Ma se, al netto di tutto, l’amaro in bocca oggi rimane, non è solo perché gli errori di comunicazione NATO/Ucraina hanno fornito alla narrazione del Cremlino un
Jul 13 • 20 tweets • 5 min read
1/n Nei corridoi di Palazzo Konstantinovsky, a San Pietroburgo, due uomini molto diversi, eppure molto simili, finiscono per incrociarsi. È il 18 ottobre del 2011: Vladimir #Putin, allora primo ministro, ha da poco annunciato la sua intenzione di tornare al Cremlino, dopo un 2/n turno di sosta obbligato dalla Costituzione. A pochi passi da lui, un uomo senza capelli si vede indicare: “Bella acconciatura!“, scherza Putin. Sorrisi da ambo le parti, seguiti da una stretta di mano. Poi, il politico più potente di Russia può tornare a dedicarsi ai capi di