How to get URL link on X (Twitter) App
“Lo chiamo una sorta di imprinting fantastico: i primi personaggi che incontri da bambino ti segneranno per sempre. Finirai inevitabilmente per assomigliargli. Attenzione ai primi libri che si leggono.”
Il racconto appassionante, mitologico e divertente di un’impresa fissata nella storia conquista Piazza Castello tinta di blu 💙
“Le magie degli scrittori sono quelle di utilizzare oggetti molto pratici per costruire questioni apparentemente molto iperuraniche”
"Saviano ci racconta di un coraggio, quello di Falcone, che non è mai incoscienza, di un uomo che ha una paura con cui deve imparare a convivere. È uno scavo in profondità. Un'opera di cui avevamo bisogno."
“La tecnologia non è mai neutra, durante la pandemia molti hanno pensato che certi strumenti potessero sostituire tanti aspetti della didattica” @PaoloLandri #FestLet
“I fumetti ti regalano il privilegio della miseria: per creare un fumetto ci vogliono solamente carta, matite e quello che sai fare.”
“Tra gli alberi che piantiamo e quelli che tagliamo c’è un saldo negativo di -15 miliardi” #StefanoMancuso
#Hemon e i suoi genitori hanno abbandonato la ex Jugoslavia per rifugiarsi, all’inizio, in Canada. Lo scrittore di origini bosniache ha, poi, ricostruito la sua vita negli Stati Uniti.
“In Francia sono stato collocato nella categoria noir, ma io non mi sento di appartenere a nessun genere, poiché quando scrivo uso sempre gli stessi strumenti. Io racconto semplicemente storie” @PLemaitreAuteur
“Il lavoro di Maria Bellonci nei confronti del personaggio e nei materiali storici è una grande lezione di scrittura e di ricerca”
“La California, pur essendo ancora economicamente molto sviluppata, è in crisi per varie ragioni. Molte persone stanno lasciando questo stato per i costi eccessivi della vita quotidiana” @francescocosta #FestLet
“Quasi tutte le storie che ho scritto sono partite da un personaggio che ho incontrato e che mi ha potuto offrire tantissime possibilità di esplorazione”
“La mia lingua madre è la lingua della fame, il francese quella della rabbia e l’italiano è la mia lingua dell’amore, perché ho scelto di scrivere in italiano”
“Avevo velleità per la pittura, ma mi bocciarono all’ammissione per il liceo artistiche, mi iscrissi quindi ad architettura ma senza vocazione. Quando ho scoperto i fumetti ho capito che quella era la mia strada” #MiloManara a #FestLet
“Cosa sarebbe la letteratura senza la traduzione? La traduzione non è un filtro, ma un ponte comunicativo per trasportate quello che io voglio dire in un’altra cultura. La traduzione per me è una trasmissione.”
“Quando osserviamo la natura lo facciamo proiettando le nostre passioni umane su di essa, anche sugli sugli animali proiettiamo la nostra aggressività, le nostre pulsioni, i nostri sentimenti..” @HelenJMacdonald
“Pompei per me è come un figlio, un luogo che tieni dentro perché incarna degli aspetti fondamentali dell’essere umano”
“Questo è un libro sullo smarrimento, che ci riguarda quando non sappiamo più dove siamo”