How to get URL link on X (Twitter) App
il mio ragionamento si basa sul confronto tra il pil trimestrale che avevamo prima della pandemia e l'ultimo rilevato. La ripresa prosegue da 6 trimestri. A cosa è dovuta? quale il fattore trainante?
https://twitter.com/frasilvi/status/1564178914934759425innanzitutto, non c'è dubbio che ci sia una fuga di capitali. In termini cumulati, da giugno 2021 sono usciti circa 130 miliardi di euro.
https://twitter.com/fattoquotidiano/status/1538816299299659777se l'obiettivo era davvero contenere il debito pubblico insostenibile, quella stagione è stata un fallimento. L'Italia arriva al 2011 con il debito al 119% del pil e lo porta al 132% in tre anni di cura Berlusconi/Monti.
https://twitter.com/jeuasommenulle/status/1505962132676001796La CBR non ha bisogno di intervenire sul mercato per acquistare valuta dagli esportatori e cederla al bisogno agli importatori. Anzi, visto che la Russia ha surplus di CA, quando lo fa, sterilizza gli afflussi di valuta e deprime il cambio del rublo.
https://twitter.com/francelenzi/status/1091379770514964480
https://twitter.com/MarcelloMinenna/status/10902106333862010881. per quanto riguarda il funding bancario, il modo con il quale le banche hanno attirato capitali esteri, anche se in generale è rimasto stabile (-1,716mld), esso sconta il disinvestimento dai bond e un afflusso di depositi.
possiamo pensare che la Bce decida di farlo per fare un regalo all'Italia visto che è guidata da un italiano, oppure che lo faccia perché i dati su crescita e inflazione non sono ancora soddisfacenti (e con rischi al ribasso).
i sistemi monetari (e la moneta) non sono soltanto basati su delle convenzioni, ma si reggono su un sistema istituzionale in grado di garantirne la fiducia