Francesco Sylos Labini Profile picture
Research Director of Physics at https://t.co/KIOdj2DVOY, founder of https://t.co/rh08vGHk2a, President of https://t.co/W3z0QEkfyO. Author: https://t.co/cEQd0gnWu2 write for FQ
3 subscribers
Oct 27 7 tweets 2 min read
Uno dei maggiori esperti, e più apprezzati da me, sulla questione Ucraina (ma anche sul medio oriente) è il colonnello Jacques Baud che prestava servizio per l'intelligence svizzera. E' autore di molti libri sulla guerra russo-ucraina
1/
(alcuni anche tradotti in italiano ). Leggendo Baud ho capito come lavora l'intelligence, che nella vulgata è una sorta di 007, mentre in realtà fa un lavoro molto dettagliato di studio ed interpretazione: i suoi libri hanno referenze di tipo
2/amazon.it/s?k=jaque+baud…
Oct 27 4 tweets 1 min read
Da circa un anno è partita una sperimentazione sull’uso dell’Intelligenza Artificiale che coinvolge alcune scuole italiane. Il Ministro Valditara ha annunciato giorni fa i primi esiti positivi. La sperimentazione sarà oggetto di valutazione conclusiva da parte dell’INVALSI.
1/
Se tutto andrà bene, potrà essere estesa a tutte le scuole. Ma cosa stanno facendo concretamente le scuole coinvolte? Come verranno valutate dall’INVALSI? Dove possiamo leggere e farci un’idea dei dati annunciati dal Ministro? La documentazione pubblica è parziale e difficile
2/
Oct 25 7 tweets 2 min read
Una delle affermazioni di Sachs che più hanno fatto scalpore è quando ha detto che, dopo il colpo di stato di piazza Maidan, ha saputo da "US officials" che erano stati dati soldi a questo e quello per organizzare ed effettuare il colpo di stato stesso. Incredibile? No,
1/
Questo è quanto ha dichiarato Victoria Nuland che è stata la principale artefice della politica US in Ucraina sotto Bush, Obama e Biden () . La stessa Nuland che in una telefonata con l'ambasciatore US in Ucraina dopo il colpo di stato stava decidendo
2facebook.com/watch/?v=37629…
Oct 24 7 tweets 2 min read
Ritorno sul "dibattito" tra Sachs e Calenda. Mi sembra che decenni di degenerazione delle trasmissioni TV non permettano più di cogliere l'assurdità della faccenda. Il problema non è il confronto tra due posizioni molto diverse, che anzi è benvenuto.
1/
Il problema è l'onesta intellettuale di chi si confronta e del moderatore. Sta tutto lì il problema. Nel caso specifico Calenda a corto di argomenti (per chi conosce le basi del contendere) non ha cercato di contro-argomentare a quello che diceva Sachs ma ha cercato di
2/
Oct 12 5 tweets 2 min read
Il presupposto per la guerra è una crisi economica, cioè solo attraverso una crisi economica si può spingere la gente ad andare in guerra contro un nemico esterno che viene visto come causa di tutti i mali ed in particolare della crisi economica.
1/
Questo è quello che stanno preparando: al momento al riarmo, cioè alla spesa per armamenti, non è ancora affiancata una spesa per reclutamento e preparazione di vere e proprio truppe. Ma quando l'inflazione crescerà, e crescerà sicuramente perché il sistema è insostenibile
2/
Oct 4 14 tweets 4 min read
L’ordine internazionale nato ottant’anni fa alla fine della Seconda guerra mondiale ha garantito decenni di prosperità e stabilità. Ma quel mondo non esiste più. Negli ultimi cinquant’anni si è verificato un poderoso spostamento
1/
di potere economico, scientifico e tecnologico dall’Occidente all’Oriente: un cambiamento strutturale che rende inevitabile una revisione dell’ordine mondiale.
Lo sottolinea Kishore Mahbubani, diplomatico e accademico di Singapore, autore di
2/library.oapen.org/handle/20.500.…
Sep 19 5 tweets 2 min read
Le enormi e insormontabili disuguaglianze nelle distribuzione sono diventate la più grande minaccia alla democrazia nei paesi occidentali. Non c'è bisogno di Putin e Xi Jinping, si fa tutto da soli.
1/ Image "Una conseguenza della forte concentrazione di ricchezza e potere imprenditoriale è la grave erosione della democrazia, manifestata nella compravendita delle elezioni, nel dilagare del lobbismo e nell’indebolimento del diritto di voto. Questi fenomeni hanno come effetto
2/
Aug 18 13 tweets 3 min read
La decisione di usare la bomba atomica (quinta puntata)

La narrazione ufficiale che ha giustificato l’uso delle bombe atomiche contro Hiroshima e Nagasaki è stata per un lungo periodo e possiamo dire fino al monumentale libro di Gar Alperovitz questa:
1/
Per terminare la guerra con il Giappone e evitare un milione di caduti americani per lo sbarco nell’isola nipponica è necessario usare la nuova arma.
In realtà si tratta di una delle narrazioni confezionate per coprire altri obiettivi una delle tante a cui ormai siamo abituati
2
Jul 27 4 tweets 1 min read
Gli impatti climatici sono distribuiti in modo diseguale:

I danni legati ai cambiamenti climatici si manifestano quasi ovunque nel mondo, ma il loro peso non è uniformemente distribuito. I paesi tropicali e a basso reddito, già caratterizzati da temperature più elevate,
1/ Image subiranno le conseguenze più gravi. Le perdite sono previste in tutte le regioni, eccetto quelle a latitudini molto elevate, dove una riduzione della variabilità della temperatura potrebbe portare benefici climatici temporanei.2

2/
Jul 24 6 tweets 2 min read
L’aumento del bilancio energetico della Terra è un concetto chiave per comprendere il riscaldamento globale.
Il bilancio energetico della Terra descrive l’equilibrio tra:
Energia in entrata: la radiazione solare (luce visibile e UV) che arriva dal Sole. Energia in uscita:
1/ Image la radiazione infrarossa (IR) che la Terra riemette verso lo spazio dopo essersi riscaldata. In condizioni normali, energia in entrata ≈ energia in uscita, e la temperatura globale rimane stabile.
L' aumento del bilancio energetico significa che oggi entra più energia di
2/
Jul 21 9 tweets 2 min read
Quando ho letto l'editoriale di @paolomieli sul Corriere della Sera "i nemici della scienza" che citava Journal of Plant Pathology qualche domanda me la sono fatta. Altri no, tutto regolare.
1/
Io, ad esempio, avevo scritto un articolo in cui esaminavo i dati e mettevo in luce varie perplessità sulle conclusioni che erano state tratte sulla causalità xylella-disseccamento ulivi e dunque sulle ragioni degli abbattimenti
2/roars.it/xylella-dalla-…
Jun 18 9 tweets 2 min read
L'idea che mi sono fatto è questa: Ci sono delle ragioni strutturali che non dipendono dalle persone ma dai grandi movimenti della storia e ci sono i singoli che con le loro scelte si inseriscono in quste dinamiche, dandogli impulso.
1/
La guerra all'Iran è nell'agenda US/Israele da un ventennio. L'Iran è il settimo paese nella lista del 20 settembre di Rumsfeld, dove gli altri 6 paesi sono già stati sistemati. Il generale a quattro stelle statunitense in pensione Wesley Clark ha dichiarato
2/
Jun 4 6 tweets 2 min read
Conflict, Climate and Inequalities

Chapter 2

The War in Ukraine and the Hegemonic Crisis

This chapter examines how the war in Ukraine has upended long-held assumptions about military victory and Western geopolitical strategy. Despite persistent Western rhetoric, Russia
1 Image has not been defeated; even if conventional forces were overwhelmed, Moscow retains its nuclear deterrent. A critical miscalculation by Euro-Atlantic governments has caused many losses among the Ukraine population, jeopardized Europe’s security and economic stability,
2/
May 4 17 tweets 3 min read
MA TRUMP E' SOLO IL FIGLI DEGLI SQUILIBRI DI SISTEMA

Alla fine della Seconda guerra mondiale l’Europa e il Giappone erano in macerie, mentre gli Stati Uniti emergevano come potenza egemone sul piano economico e militare: con un Pil pari alla metà di quello mondiale,
1/
un apparato industriale in piena espansione e una posizione di creditore netto verso l’estero, consolidavano il loro ruolo dominante. George Kennan, uno degli strateghi della politica esterna americana nel dopoguerra, scriveva già nel 1948: “Abbiamo circa il 50% della
2/
Apr 25 4 tweets 1 min read
Introduzione alla lezione di Jeffrey Sachs alla Fondazione di Vittorio: "Geopolitics of a changing world" pubblicata da Il Ponte

“Il vecchio mondo sta morendo, quello nuovo tarda a comparire ed in questo chiaroscuro nascono i mostri”. Questa frase di Antonio Gramsci
1/ Image coglie molto bene l'essenza del momento storico in cui ci troviamo. Invece che alla “fine della storia” abbiamo assistito all’apertura del vado di Pandora da cui sono fuoriusciti i mostri che popolano l’incubo attuale. Jeffrey Sachs dall’inizio della guerra in Ucraina
2/
Apr 14 4 tweets 1 min read
<<La Cina è il produttore mondiale a basso costo di molti di questi beni, avendo investito in questi settori da 20 anni. Mentre nell’Occidente si discuteva dell’energia solare, la Cina ha creato la più grande industria fotovoltaica del mondo e non è una sorpresa che riesca
1/ Image a superare l’Europa e gli Stati Uniti: nel 2023 ha sviluppato più capacità di energia solare di quanta gli Stati Uniti abbiano mai prodotto nella storia e gli investimenti della Cina nell’energia pulita nel 2023 sono stati quasi pari al totale degli investimenti globali in
2/
Apr 13 5 tweets 2 min read
<<L’ascesa scientifica della Cina è stata accompagnata dallo sviluppo di istituzioni accademiche di altissimo livello. Secondo uno studio recente pubblicato su Nature, gli Stati Uniti oggi contano solo 1 università di ricerca tra le prime 10 al mondo, mentre la Cina
1/ Image ne ha 6 ed è al primo posto in classifica. Ad esempio, l’Accademia Cinese delle Scienze (CAS) è una delle più importanti organizzazioni di ricerca scientifica non solo in Cina, ma a livello globale. Ha scalato rapidamente le classifiche internazionali, affermandosi
2/
Apr 4 19 tweets 4 min read
IN LODE DI JEFFREY SACHS

In questa epoca dominata da vecchi tromboni, ed in Italia ce ne sono a bizzeffe (non nei amici di X 🤓 ovviamente ...), voglio esprimere la mia sconfinata stima per Jeffrey Sachs.
1/ Image L'ho osservato bene da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, sono a conoscenza di tutti i suoi spostamenti (è facile basta seguire il canale YouTube @judgingfreedom che lo ospita tutte le settimane con collegamenti a qualsiasi ora da qualsiasi parte della terra),
2/
Apr 4 19 tweets 4 min read
IN LODE DI JEFFREY SACKS

In questa epoca dominata da vecchi tromboni, ed in Italia ce ne sono a bizzeffe (non nei amici di X 🤓 ovviamente ...), voglio esprimere la mia sconfinata stima per Jeffrey Sachs.
1/ Image L'ho osservato bene da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, sono a conoscenza di tutti i suoi spostamenti (è facile basta seguire il canale YouTube @judgingfreedom che lo ospita tutte le settimane con collegamenti a qualsiasi ora da qualsiasi parte della terra),
2/
Apr 2 7 tweets 2 min read
La crisi sociale negli Stati Uniti

<<Questo dato si deve considerare insieme all’osservazione che la mortalità pediatrica negli Stati Uniti ha raggiunto un massimo nel 2021. I tassi di mortalità infantile e adolescenziale negli Stati Uniti sono aumentati del 20%
1/ Image tra il 2019 e il 2021, l’incremento maggiore in almeno 50 anni. L’allarmante picco di mortalità pediatrica è dovuto principalmente ai decessi per omicidio, overdose accidentale di farmaci, incidenti automobilistici e suicidio tra i soggetti di età compresa
2/
Mar 31 7 tweets 2 min read
Trump è una conseguenza del declino degli USA e non la causa. Ne abbiamo discusso a lungo in Bussola. Un aspetto riguarda la concentrazione della ricchezza che come si vede dalla figura è un fenomeno ultra decennale
1/ Image <<L’1% più ricco possiede quasi un quarto dei redditi nazionali: nel 1976 solo il 9%, il che significa che la loro quota di reddito è quasi triplicata negli ultimi 30 anni. L’1% più ricco possiede la metà delle azioni, obbligazioni e fondi comuni del Paese, mentre il 50%
2/