How to get URL link on X (Twitter) App
Gli italiani che si recarono alle urne furono l’89,1% degli aventi diritto e non ci furono grandi problemi di ordine pubblico, molti giornali fecero notare come questa elezione fosse stata il primo successo della democrazia italiana. I risultati iniziarono ad arrivare giorno...
Sindona con gli esecutori materiali del delitto. Il movente dell’omicidio va ricercato nel ruolo che l’avvocato Ambrosoli ha ricoperto come commissario liquidatore di una banca di Sindona, che era stato accusato i aver falsificato i bilanci con l’aggravante di aver causato…
“si propone di venire formando una classe politica che abbia chiara coscienza delle sue tradizioni storiche e delle esigenze sociali nascenti dalla partecipazione del popolo alla vita dello Stato”. All’avvento del fascismo Gobetti non si illuse di una sua democratizzazione…
La sinistra ci arriva spaccata, sostanzialmente in tre posizioni: la mozione comunista, che si allineava senza alcun indugio a Mosca, quindi a favore dell’espulsione dei riformisti. Dall’altra parte la mozione degli massimalisti di Serrati, su posizioni unioniste, sosteneva…
Appena dopo la stazione di Vernio procede spedito, supera i 150 km/h quando, all’improvviso, un’esplosione fa scoperchiare il tetto della nona carrozza di seconda classe e fa tremare l’intero convoglio. È una bomba, l’ennesima, di quel maledetto periodo. La mente evoca subito…
e continuò nonostante i frequenti sequestri e i maltrattamenti della polizia, perché con i suoi guadagni manteneva tutta la famiglia. La mattina del 17 dicembre un’agente l’avrebbe umiliato pubblicamente sputandogli in faccia e sequestrandogli delle bilance, probabilmente…
la scorrettezza e la pericolosità di un disegno di legge del governo Mussolini che, con il pretesto di colpire la massoneria, aveva invece l’obiettivo di colpire la libertà di associazione e quindi dei partiti. In diverse parti di questo discorso Gramsci critica l’idea…
In Italia molte personalità illustri strapparono la tessera del PCI, tra cui Italo Calvino, Renzo De Felice, Natalino Sapegn, Elio Petri. Tra gli alti dirigenti di partito Antonio Giolitti, nipote di Giovanni, abbandona il partito poco tempo dopo aver tenuto un discorso molto…
“Come personalità politica e sindacale io sono nato, sono cresciuto, mi sono sviluppato insieme al movimento operaio (...) Ragazzo bracciante semianalfabeta, figlio di braccianti analfabeti, vivente in una società in grande maggioranza di analfabeti…(guardati, allora…
alla lotta contro la Resistenza fucilando esponenti del Partito d’Azione e collaborando coi nazisti nell’eccidio delle Fosse Ardeatine. La banda si macchiò inoltre dell’omicidio del socialista e firmatario del manifesto di Ventotene Eugenio Colorni. Dopo la liberazione di Roma…
Il movimento indipendentista algerino suscitava simpatie anche in Francia e, per questo, il governo De Gaulle promulgò delle norme discriminatorie per gli algerini in territorio francese. Queste prevedevano il coprifuoco dalle 20.30 alle 5.30 del mattino…
Sul quotidiano “La Stampa” il corrispondente dalla città raccontò: “Ci siamo recati a Berlino Est per constatere gli effetti del blocco messo in atto dai comunisti tedeschi la notte scorsa e abbiamo trovato una città in stato d’assedio (...) dall’una e trenta della notte…
nella file del Partito Socialista e diresse la Camera del Lavoro di Bari. Con l’avvento del fascismo venne arrestato e condannato a 12 anni di carcere. Rifugiatosi in Francia prima e in Unione Sovietica poi, assunse posizioni importanti a livello internazionale e diventò…
e Lino Jannuzzi, giornalisti della rivista L’Espresso. Si trattava di un tentato colpo di Stato messo a punto dal generale De Lorenzo, il quale fu presentato a Segni, che lo accolse positivamente. Questo piano prevedeva l’azione “solo” dei carabinieri che avrebbero occupato...
Le indagini che seguirono furono disturbate dai depistaggi perpetrati da settori deviati del SISMI (Servizio per le informazioni e la sicurezza militare) e dalla loggia massonica P2, l’obiettivo era quello di far credere in una falsa pista internazionale. Nonostante…
contrari e aprirono le ostilità sostenuti dal governo serbo di Milosevic. L’intento della Serbia infatti era quello di creare una grande repubblica inglobando creando un corridoio tra i due territori in Bosnia a maggioranza serba. Nella terribile guerra bosniaca morirono…
Questi esperimenti vennero condotti illegalmente, soprattutto perché le cavie umane, spesso prostitute, senzatetto, carcerati, ma anche personale militare, erano inconsapevoli di quello che gli stesse accadendo. La vicenda venne a galla a partire dalla fine degli anni ’70…
per chiedere la fine del regime e la transizione democratica. Dopo un’iniziale repressione, in cui presero parte anche dei mercenari della Corea del Nord che rapirono alcuni studenti, la protesta di allargò sempre più fino a portare alle dimissioni…
aprì il fuoco uccidendolo insieme all’agente di scorta Antonino Lo Russo. I primi ad accorrere sul luogo del delitto furono il commissario di polizia Boris Giuliano e il colonnello dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, altre due future vittime della mafia. Vent’anni dopo…
Lavorò a stretto contatto con Giovanni Falcone all’interno del pool antimafia e proprio su sua iniziativa si iniziò la predisposizione del rapporto “Michele Greco + 161”, un dossier con informazioni dettagliate sulle cosche mafiose della Sicilia occidentale, fondamentale…
che portarono inizialmente al fermo di due anarchici innocenti, uno dei quali, il ferroviere Giuseppe Pinelli, fu trattenuto oltre i termini legali e precipitò dalla finestra dell’ufficio del commissario perdendo la vita.