𝕃𝕒 𝕊𝕥𝕠𝕣𝕚𝕒 𝓮 𝓵𝓮 𝓘𝓭𝓮𝓮 Profile picture
Storie, fatti, idee di ieri per comprendere meglio l'oggi. Se vuoi lasciare un contributo https://t.co/uxNIMfLHL5
17 subscribers
Jan 11 15 tweets 6 min read
25 milioni di dollari in monete d'oro.

Il 4 agosto 1916 gli USA e la Danimarca si accordarono su questo prezzo perché i primi potessero prendere possesso della colonia danese delle Isole Vergini nei Caraibi.
/1Image Il grande successo in Europa dello zucchero di canna prodotto nelle Americhe aveva reso nel XVII secolo estremamente desiderabili le isole caraibiche, dove il clima favoriva la sua produzione e esaltava la sua qualità.
/2 Image
Dec 9, 2024 12 tweets 5 min read
Con la caduta del regime di Assad, e il probabile "smembramento" della Siria in vari potentati legati alle sue fazioni, oltre che a interessi stranieri, si può dichiarare conclusa dopo un secolo la sistemazione del Medio Oriente derivante dall'accordo Sykes-Picot del 1916.
/1Image Cosa è dunque l'accordo Sykes-Picot?
Durante la Prima Guerra Mondiale britannici e francesi, con un accordo segreto, si spartiscono il Medio Oriente sotto il controllo del nemico Impero Ottomano in rispettive zone di influenza.
/2 Image
Nov 29, 2024 15 tweets 6 min read
Sulla facciata del municipio di Colonia sono rappresentati in statua diversi illustri cittadini, ma l'occhio più attento può notare che una di esse è sostenuta da una grottesca che, ohibò, sta facendo un'oscena autofellatio!

Vediamo la storia che c'è dietro...
/1Image La statua raffigura il vescovo Corrado di Hochstaden.

Figlio di Lotario, conte appunto di Hochstaden, come tanti altri cadetti della nobiltà venne indirizzato alla carriera ecclesiastica tanto da diventare nel 1226 canonico della cattedrale di Colonia.
/2 Lo stemma araldico dei conti di Hochstaden
Nov 26, 2024 7 tweets 3 min read
Nel video sotto è la scena della famosa "Battaglia del Lago Ghiacciato" del 5 aprile 1242 sul Lago dei Ciudi, presso l'attuale confine fra Russia ed Estonia, dove le forze della Rus di Novgorod guidate dal principe Aleksandr Nevskij sconfissero i Cavalieri Teutonici.
/1
Come potete vedere anche dalla scena del film i Teutonici erano guidati da un vescovo, Hermann von Buxhövden, che aveva condotto fino ad allora con successo la Crociata di cristianizzazione delle terre baltiche, sanzionata ufficialmente dal papa Innocenzo III.
/2Image
Sep 29, 2024 24 tweets 9 min read
Berlino, 4 agosto 1914.

Il Reichstag vota unanimemente a favore dei crediti di guerra, permettendo così all'Impero tedesco di avere le risorse economiche per combattere la guerra appena dichiarata all'Impero Russo e alla Francia.

L'SPD vota compattamente sì.
/1Image Torniamo indietro per capire come si è arrivati a questa situazione.
Dopo l'assassinio a Sarajevo dell'erede al trono Franz Ferdinand di Asburgo il 28 giugno, l'Austria-Ungheria minaccia il regno di Serbia, che ritiene il "mandante" dell'atto terroristico.
/2Image
Aug 25, 2024 18 tweets 7 min read
Cosa c'è di più tradizionalmente africano che i tessuti a stampa wax colorati con motivi "tribali" a tonalità sgargianti?

Ebbene, non solo non sono di origine africana, ma non erano nemmeno prodotti in Africa.

Sono infatti un prodotto del colonialismo olandese.
/1Image Tutto ha inizio con la colonizzazione olandese dell'arcipelago indonesiano dove, specialmente nell'isola di Java, le popolazioni locali producono tradizionalmente tessuti batik con la tecnica della cera (da cui wax printing).
Sul telo bianco viene stesa della cera...
/2Image
Aug 22, 2024 28 tweets 23 min read
La crisi del maggio 1947 è uno dei fatti storici più iconici del dopoguerra.

Cosa succede?

In Italia, Francia, Belgio e Lussemburgo, dove dopo la guerra sono stati creati governi di unità nazionale antifascista, i partiti comunisti ne sono espulsi.

/1Image Il momento politico internazionale sta cambiando precipitosamente: dalla politica di alleanza e collaborazione con l'URSS dell'amministrazione Roosevelt, una volta conclusa vittoriosamente la guerra, si passa velocemente ad una di scontro sotto la presidenza Truman.
/2Image
Jul 14, 2024 46 tweets 18 min read
In una nazione in cui possedere un'arma è un fatto politico, diventa quasi ovvio che le armi entrino spesso nelle vicende politiche, anche al livello più alto come quello della presidenza e delle relative elezioni.
/1Image L'intreccio fra armi, violenza e presidenza degli USA inizia in pratica dalla loro fondazione col famoso duello in cui Aaron Burr, all'epoca vicepresidente in carica, ferisce Alexander Hamilton, già primo segretario al tesoro dal 1789 al 1795.
Hamilton morirà il giorno dopo.
/2Image
Jun 23, 2024 26 tweets 9 min read
Maggio 1958.
Ufficiali ribelli dell'esercito prendono il controllo dell'Algeria francese e minacciano di invadere la Francia continentale in caso il governo non venga affidato al generale De Gaulle.
Un evento che alla fine porta alla caduta della Quarta Repubblica. /1Image La Quarta Repubblica francese nasce dopo la Seconda Guerra Mondiale, ed è basata, come quella italiana, sulla preminenza del parlamento, eletto con sistema proporzionale, che deve approvare i primi ministri nominati dal presidente, i cui compiti sono per lo più di garanzia.
/2Image
Jun 2, 2024 25 tweets 9 min read
Nel 1937 la Francia ha fra le più imponenti riserve auree del mondo: 2800 tonnellate, conservate in gran parte nel caveau della Banque de France a Parigi.
Ma la guerra porterà quell'oro in giro per il Mondo: dal Canada al Senegal, da New York ai Caraibi.
/1Image L'oro francese è conservato in gran parte ne La Souterraine, un caveau di oltre 10k mq2, costruito in un unico blocco di cemento nel 1927, a 26 metri di profondità sotto l'Hôtel de Toulouse, sede storica della Banque de France a Parigi, in rue La Vrillière.
/2Image
May 18, 2024 18 tweets 6 min read
Vabbe', visto che insistete...

La Riforma Pariani si formalizza nel dicembre 1938 e il suo scopo non è, come molti testi storici divulgativi riportano, un semplice "trucco" per moltiplicare il numero delle divisioni di fanteria in modo di assecondare la vanteria del regime.
/1
Essa nasce dalla modernizzazione dei concetti tattici che negli anni '30 interessa tutti gli eserciti delle potenze europee e, viste in quest'ottica, le idee del generale Pariani, CSM Esercito e sottosegretario alla Guerra, appaiono persino all'avanguardia.
/2 Image
May 5, 2024 6 tweets 2 min read
2 maggio 1953

Re Hussein raggiunge la maggiore età dopo l'abdicazione del padre ed un breve periodo di reggenza della madre.

Ma la sua eredità non è solo il trono di Giordania ma anche un paese completamente diverso da quello di soli 6 anni prima.
/1Image Riprendiamo oggi la storia contemporanea della Giordania, uno stato creato dopo la WWI dall'egemone coloniale britannico, che avevamo iniziato a raccontare in questo thread.
/2

Apr 28, 2024 4 tweets 2 min read
Per più di cento anni, dal 286 al 402, le capitali dell'Impero Romano furono due, in oriente Costantinopoli, e in occidente... Milano.
Nonostante questo le tracce della Milano capitale dell'Impero sono nascoste dalla città moderna, quasi un po' come se ne vergognasse.
/1 Image Ad esempio i resti del grandioso Palazzo Imperiale sono presentati così, in un giardinetto di via Brisa.
Ci ho abitato un anno e non ne avevo mai sentito parlare.
/2 Image
Apr 21, 2024 27 tweets 7 min read
Lo avevo promesso, quindi vi toccherà seguire questo thread.

Parliamo stavolta non di Israele, ma della Giordania, uno stato "inventato" dall'UK dopo la spartizione del Medio Oriente ottomano alla fine della WWI e che nel 1921 ha 200k abitanti, la metà beduini nomadi.

/1Image Sotto l'Impero Ottomano quest'area è un pezzo di deserto scarsamente abitato appartenente al Vilayet di Siria.
Amman a fine '800 è un villaggio ripopolato da profughi circassi fuggiti dallo zar che ha occupato il loro paese nelle sue guerre d'espansione nel Caucaso.
/2 Image
Apr 6, 2024 25 tweets 20 min read
Quale fu la strada che dalla discussione di un'alleanza anglo-franco-sovietica contro Hitler portò invece al patto Molotov-Ribbentrop?
La possiamo ripercorrere attraverso le parole dei protagonisti.
/1Image L'occupazione tedesca del resto della Cecoslovacchia nel marzo 1939 mette in moto una catena di eventi che portano alla dichiarazione unilaterale della Gran Bretagna del 31 marzo, che garantisce la sicurezza della Polonia e della Romania, ...
/2
Mar 30, 2024 7 tweets 3 min read
Molti ricorderanno la polemica se il Patto Molotov-Ribbentrop dovesse essere considerato un'alleanza o meno fra i due paesi.

Dal colloquio del Ministro del Reich per gli Affari Esteri con l'ambasciatore d'Italia a Berlino Attolico abbiamo il parere di Ribbentrop stesso.
/1Image Memorandum del Ministro degli Esteri (Ribbentrop, N.d.R.)
Berlino, 10 gennaio 1940

Ho ricevuto l'Ambasciatore d'Italia alle ore 12 di oggi.
Ho detto all'ambasciatore Attolico che il signor von Steengracht mi aveva comunicato la sua disponibilità a commentare più dettagliatamente la lettera del Duce...

/2Image
Mar 27, 2024 27 tweets 9 min read
5 gennaio 1940

Dopo mesi di freddo silenzio fra i due alleati, Benito Mussolini redige una lunga lettera indirizzata ad Adolf Hitler.

È l'ultimo tentativo del Duce di convincere il Führer di chiudere diplomaticamente il conflitto.

Leggiamola assieme.
/1Image Dovrete avere pazienza ma, vista la lunghezza del testo, dovrò ricorrere a tweet di testo molto lunghi, altrimenti il thread diventerebbe lungo sui 60 ed oltre tweet, in pratica illeggibile.

/2
Mar 16, 2024 30 tweets 10 min read
Lo stallo militare tra gli Anglo-Francesi e la Germania, dal settembre 1939 al maggio 1940, è entrato nei libri di storia come la Strana Guerra (the Phoney War, la Drôle de Guerre).
Ma perché in quei mesi non succede praticamente nulla sul fronte occidentale? /1Image «La mia politica continua ad essere la stessa. Tenere duro. Mantenere la pressione economica, proseguire con la produzione di munizioni e i preparativi militari con la massima energia, non intraprendere alcuna offensiva a meno che Hitler non la inizi.
...
/2Image
Mar 3, 2024 27 tweets 8 min read
Anni '60.
Ingegneri elettronici e programmatori stanno colonizzando una valle circondata da verdi e dolci colline.
In pochi anni nasce una industria capace di esportare i propri prodotti tecnologici in tutta Europa.
No, non siamo in California.
Siamo a Silistra, in Bulgaria.
/1Image La Bulgaria esce dalla seconda guerra mondiale peggio di come ci era entrata: è uno dei paesi più arretrati e poveri d'Europa, con una economia quasi completamente agricola e gli sforzi di industrializzazione del governo comunista non portano i risultati sperati.
/2 Image
Feb 18, 2024 24 tweets 6 min read
«Hitler era in gran parte solo un simbolo e un portavoce della plebaglia. Il contenuto intellettuale di cui egli era il simbolo era la dottrina di Haushofer.»
Così i prosecutori statunitensi di Norimberga descrivono l'opera di uno dei padri della Geopolitik moderna tedesca.
/1Image Ma chi è Karl Haushofer?
E perché le sue idee sono ancora oggi così importanti da essere considerato fra gli "inventori" di quella disciplina, che manca ancora di una vera definizione, ma che ultimamente è così popolare da far nascere "analisti geopolitici" sotto ogni sasso?
/2
Feb 9, 2024 24 tweets 5 min read
𝐋'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚 𝐇𝐢𝐭𝐥𝐞𝐫

11 giugno 1940.

Tre giorni prima che le armate tedesche entrino a Parigi, il giornalista statunitense Karl von Wiegand si reca nel quartier generale del Führer in Belgio per intervistare di persona Adolf Hitler.
/1Image Chi è Hitler, soprattutto in quel momento, lo sappiamo.
Ma chi è Karl von Wiegand?
In quel momento è uno dei giornalisti più letti degli USA, le cui interviste e reportage dall'estero sono pubblicati su tutti i quotidiani dell'impero editoriale di William Randolph Hearst.
/2William Randolph Hearst