"La P2 è un meccanismo sofisticato che consente a gruppi di potere di fare in modo che le decisioni più rilevanti di un paese vengano gestite attraverso canali sotterranei, in modo tale che il pubblico abbia la sensazione di essere governato in democrazia" infosannio.com/2021/03/17/p2-…
Dec 1, 2020 • 10 tweets • 3 min read
Ieri è avvenuto un fatto di una gravità inaudita, paragonabile per sgrammaticatura istituzionale al divorzio tra Tesoro e Banca d'Italia (avvenuto tramite il semplice invio di una lettera,senza alcun coinvolgimento formale del Parlamento)
Partiamo dagli obblighi generali
(1/10)
Essi sono definiti dalla legge 24/12/12, n. 234.
Vige l'obbligo per il governo, prima di ogni Consiglio Europeo, di illustrare alle Camere la posizione che intende assumere e tenere conto degli eventuali indirizzi (fin qui tutto ok)
Attenzione all'ultimo paragrafo
(2/10)
Nov 30, 2020 • 15 tweets • 14 min read
Il governo scavalca il Parlamento (che si è espresso stamattina in larghissima maggioranza contro l'avvallo della riforma) violando la Costituzione
@GiuseppeConteIT sei l'avvocato delle banche e dei poteri forti. Il popolo oggi lo prende nel culo, come al solito
Di fronte a ciò il silenzio dei "leader" del m5s è qualcosa di abominevole
@vitocrimi e @luigidimaio non rappresentate più nessuno. Abbiate almeno la dignità di dire apertamente che vi siete piegati ai poteri che dovevate combattere invece di nascondervi come 🐰🐰
Il CDM, dopo il dl che impone, prima di concedere permessi a detenuti per reati di mafia o terrorismo, di sentire il procuratore che ha emesso la sentenza e, in caso di detenuti sottoposti a 41-bis, anche il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo governo.it/it/articolo/co…
approva un dl per far rivalutare la detenzione domiciliare data a causa del COVID
Entro 15 giorni (o appena il Dap comunica disponibilità di strutture) il magistrato di sorveglianza, sentito la DDA e procuratore nazionale antimafia, deve riesaminare la concessione del beneficio
Apr 20, 2020 • 19 tweets • 4 min read
Dopo la prima infornata di nomine in CDP di novembre ( startmag.it/economia/cdp-e… ), arriva il piatto forte con le "7 sorelle" (tra parentesi i fatturati):