Nosotros nacimos de la noche. En ella vivimos. Moriremos en ella. Pero la luz será mañana para los más
Apr 22 • 10 tweets • 4 min read
Fëdor Andrianovic Poletaev nasce in Russia, nell’Oblast’ di Rjazan’, il 14 maggio del 1909.
Di professione fabbro ferraio, nel 1939, con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, viene richiamato a combattere nell’Armata Rossa nel 28° Reggimento Artiglieria della 78^ Divisione>>
Fucilieri e raggiunge il grado di sergente.
Durante l’aggressione tedesca alla Russia partecipa valorosamente alla difesa di Mosca, ma nell’estate del 1942 viene catturato dai tedeschi ed internato in un campo in Polonia. Trasferito poi in Jugoslavia, >>
Nov 17, 2023 • 7 tweets • 3 min read
CRITICA DELLA “LIBERTÀ DI PENSIERO”
In qualunque società la classe dirigente cerca di realizzare il dominio incontrastato della sua ideologia. Nella società capitalistica, divisa in classi e lacerata da interessi in conflitto, è escluso che regni una sola ideologia;>>
è inevitabile che coesistano varie ideologie. Gli imperialisti e i loro apologeti parlano ipocritamente di questa convivenza di diverse ideologie come se fosse motivo d’orgoglio per il «mondo libero», spacciandola per un’espressione della «libertà » di pensiero. >>
Oct 25, 2023 • 7 tweets • 2 min read
«Lo sciovinismo e la preparazione della guerra come elementi fondamentali della politica estera; la repressione contro la classe operaia e il terrore nel campo della politica interna, come mezzo indispensabile per il rafforzamento delle retrovie dei futuri fronti di guerra – >>
ecco che cosa preoccupa oggi particolarmente gli uomini politici imperialisti dei nostri giorni. Non c'è da stupirsi che il fascismo sia diventato oggi l'articolo più di moda fra gli uomini politici della borghesia guerrafondaia. Non parlo soltanto del fascismo in generale, >>