Aureliano Stingi PhD Profile picture
MBA @mbaCDIITALIA PhD Cancer Biology @unigenews Bio-Mol @unito Collab @repubblica @Lilt_Roma TO-OXF-MAD-GVA 🇮🇹🇨🇭🇪🇺

Sep 27, 2024, 9 tweets

Avete il diabete: prelevate una cellula di grasso dal vostro addome. Riprogrammate quella cellula e fatele credere di essere una cellula del pancreas

Reinserite quella cellula nel addome, indovinate un po?

Produrrà insulina, guarendovi

Sembra magia ma è scienza

A 3d

1/n

Breve ripasso, cos'è il diabete di tipo1?
Il diabete di tipo 1 è quel simpatico dispetto che il sistema immunitario fa al pancreas, distruggendo tutte le cellule che producono insulina (cellule Beta). Si manifesta soprattutto nei giovani, ma non si fa problemi a fare irruzione in qualsiasi momento della vita.

2/n

A differenza del diabete di tipo 2, che è spesso legato a uno stile di vita poco sano e al “troppo amore” per il cibo, il tipo 1 non ha niente a che vedere con quante torte hai mangiato.

3/n


La gestione del diabete tipo1?

Un po’ come avere un secondo lavoro a tempo pieno, tra iniezioni di insulina, controlli glicemici e allenamento costante. I costi, sia economici che emotivi, non sono bassi, ma con le giuste attenzioni, tecnologia oggi i diabetici hanno una qualità di vita buona. @signorina37H



4/nncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/P…

Oggi i pazienti diabetici nella maggior parte dei casi gestiscono il diabete con iniezioni quotidiane di insulina.

Lo scorso anno FDA ha approvato una terapia innovativa che prevedeva il prelievo di cellule beta dal pancreas di soggetti deceduti. Questa terapia però è di seconda linea, cioè può essere usata solo se le altre terapia hanno fallito e non riusciamo a controllare la glicemia con le iniezioni di insulina

5/n

Recentemente sono stati pubblicati i dati di una nuova strategia terapeutica: il trapianto autologo di cellule staminali. Il nome è complesso almeno quanto la tecnica ma è una figata!

La prima paziente di 25 anni trattata un anno fa non necessità più insulina da mesi e vive una vita normale.

6/n

cell.com/cell/abstract/…

Gli scienziati hanno prelevato delle cellule di grasso dal ventre della donna, le hanno riprogrammate chimicamente e le hanno fatte crescere come delle cellule Beta del pancreas. Una volta mature le hanno inserite nel fegato della donna. Le cellule convinte di essere parte del pancreas rispondono ai segnali fisiologici, come la glicemia.
Il vantaggio di usare cellule della donna (e non di un donatore) sta nel fatto che si evita il rigetto

7/7

Come è possibile che è una cellula di grasso possa produrre insulina?? In realtà non è strano!

Basta riprogrammarla!

Tutte le nostre cellule possiedono le stesse informazioni genetiche e potenzialmente possono diventare qualsiasi cosa. In fondo quando spermatozoo e uovo si incontrano le cellule sono solo 2.
(perdonatemi la semplificazione)



8/nnature.com/articles/d4158…

Quindi da domani questa tecnica sarà disponibile per tutti?
Purtroppo no, ma questi dati confermano che la cosa può funzionare.
Al momento ci sono diverse sperimentazioni in giro per il mondo (anche in Italia).
Infine, dobbiamo considerare i costi e la scalabilità della tecnica che al momento è poco scalabile e molto costosa ma indubbiamente il progresso tecnologico migliorerà entrambi questi aspetti.

9/9

dri.hsr.it/trialnet/

Share this Scrolly Tale with your friends.

A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.

Keep scrolling