Il dato da registrare è l'annuncio di una riduzione del recovery fund a 500 miliardi, la somma della proposta iniziale franco-tedesca. Merkel ha scelto il Parlamento europeo per preparare il terreno a un compromesso al ribasso, più “frugale” direi

1/n

La volontà dei quattro frugali (Paesi Bassi, Austria, Danimarca e Svezia) guidati dall'olandese Rutte è ridurre il fondo da 750 a 500 miliardi di soli prestiti, senza i famosi trasferimenti a fondo perduto.

Con le parole di oggi, Merkel si mostra più vicina ai frugali

2/n
Il negoziato quindi sarà sul rapporto prestiti/trasferimenti. Nella proposta iniziale il rapporto era di 1:2 (250mld prestiti, 500mld trasferimenti), mantenendolo invariato, con 500mld si tratterebbe di 165mld di prestiti e 335mld di trasferimenti. Buono, ma non è garantito

3/n
A questo punto i frugali rimarranno fermi sulla volontà di 500mld di soli prestiti, accetteranno la somma ma rimanderanno i dettagli ai summit successivi, ottenendo i due risultati che vogliono:

– ridurre l'entità del recovery fund
– prendere tempo fino a dopo l'estate

4/n
Quando il 27 maggio Francia, Germania e Commissione europea proposero un fondo per il rilancio europeo si è parlato di una svolta nell’architettura europea, un mese dopo, quell’atmosfera si è ridimensionata e siamo di nuovo alla solita discussione tra cicale e formiche

5/n
Nel frattempo, mentre Conte continua la sua missione per negoziare intese sul recovery fund (a questo punto senza prospettive), alle 18:00 inizia l'incontro fra i 4 presidenti UE per fare il punto sul negoziato in vista del summit del 17-18 luglio

6/n

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with federico

federico Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @federico_bosco

Dec 6, 2021
Ieri il @WSJ ha scritto che secondo l'intelligence statunitense la Cina vuole costruire una base militare permanente nell'Oceano Atlantico, in Guinea Equatoriale, nel porto della città di Bata
Il porto di Bata è stato costruito tra il 2009 e il 2014 dalla China Road & Bridge Co, un'impresa statale cinese. Al momento però non ci sono tracce di nuove grandi costruzioni, e investimenti commerciali come quello in Guinea Equatoriale non sono un'anomalia o un'eccezione
Negli ultimi 20 anni le aziende di Stato della Repubblica popolare hanno costruito circa 100 porti commerciali in Africa. Quattro anni fa la Cina ha creato la sua prima base militare d'oltremare, a Gibuti, dove però sono stanziati anche i militari di altri paesi (Italia compresa)
Read 5 tweets
Oct 18, 2021
Con oggi le relazioni tra Cremlino e paesi occidentali sono al punto più basso dalla fine della guerra fredda: la Russia ha ordinato alla Nato di chiudere il suo ufficio di collegamento a Mosca e ha richiamato i suoi diplomatici accreditati presso l'alleanza a Bruxelles
Le misure spezzano il principale canale di comunicazione tra la Russia e la Nato, ed entreranno in vigore il 1° novembre. Quella di Mosca è la risposta all'espulsione di otto membri della delegazione russa a Bruxells definiti come «ufficiali dell'intelligence non dichiarati»
Dopo l'espulsione la Nato ha ridotto la dimensione massima della delegazione russa a 10 membri di personale diplomatico, inaccettabile per Mosca, che in questo modo non ha più «le condizioni necessarie nemmeno per un'attività i base», ha detto il ministero degli esteri russo
Read 5 tweets
Oct 18, 2021
Oggi i porti più grandi dell’Europa sono quelli di Rotterdam, Anversa e Amburgo; delle potenze che insieme costruiscono il Nordrange, ovvero il sistema portuale che fa da porta di accesso all’heartland industriale dell’eurozona lungo l'asse del Reno-Meno-Danubio
Il ruolo di Trieste, oggi in crescita, è stato a lungo marginale dopo un secolo di decadenza dovuto agli esiti dei due conflitti mondiali. L’interesse cinese per il porto del nord-est italiano e l’espansione verso est dell’industrializzazione europea hanno rilanciato Trieste
Con la fine della Guerra Fredda le industrie europee – in primis la Germania – hanno esteso la propria catena del valore verso est, costruendo una una fitta rete di industrie che va dalla Polonia all’Ungheria passando per Cechia e Slovacchia arrivando fino in Slovenia e Romania
Read 6 tweets
Oct 17, 2021
Secondo uno scoop del Financial Times ad agosto la Cina ha testato segretamente un missile ipersonico. Fonti dell'intelligence USA dicono al giornale di essere rimaste «sbalordite» dai risultati del test cinese

Sebbene il missile non sia riuscito a colpire l'obiettivo, le fonti spiegano che i risultati della sperimentazione dimostrano che la Cina ha compiuto «progressi sorprendenti» nello sviluppo missili ipersonici
«Non abbiamo idea di come siano riusciti a farlo», ha detto uno dei funzionari. Secondo il FT i cinesi si sono rivelati molto più avanti rispetto alle valutazioni degli americani, che finora hanno sottovalutato i progressi della Cina in questo settore degli armamenti
Read 5 tweets
Jul 25, 2021
Venerdì l’EMA ha autorizzato il vaccino di Moderna per l’utilizzo nella fascia d’età 12-17 anni, nello stesso giorno Giorgetti e Figliuolo hanno incontrato due alti dirigenti della casa farmaceutica per la trattativa sulla produzione in Italia del vaccino USA
L'incontro è andato bene.

Tutto ciò avveniva nelle stesse ore in cui Salvini faceva il vaccinato per caso, mentre la sua truppa di economisti (ex)no-euro andava a caccia del consenso dei no-vax in vista della manifestazione (loro dicono apartitica e apolitica) di mercoledì sera
La notizia è del Sole 24 Ore di sabato, i dirigenti incontrati da Giorgetti e Figliuolo sono Nicolas Chornet e Said Francis, rispettivamente senior vice president di Moderna International Manufacturing e senior vice president Business Development and Corporate Strategy
Read 4 tweets
Jul 18, 2021
Viktor Orbán stavolta l'ha fatta più grossa del solito. La storia è questa: diversi governi hanno usato un software israeliano per spiare cellulari di giornalisti, attivisti e manager, anche all'estero.

L’Ungheria è l’unico paese Ue tra questi

theguardian.com/world/2021/jul…
La rivelazione arriva da un'inchiesta condotta dal Washington Post e altre 16 testate internazionali, compreso il Guardian. Il software venduto dall'israeliana NSO Group si chiama Pegasus, ed è stato creato per consentire ai governi di dare la caccia a terroristi e criminali
Orbán avrebbe usato questo software per la sua guerra ai media avversati, prendendo di mira i giornalisti investigativi e le loro inchieste (per esempio quelle per l'uso losco dei fondi Ue), colpendo anche il ristretto circolo di ungherese dei manager di media indipendenti
Read 7 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(