Una delle fonti principali fu la Völsunga saga,testo mitologico islandese del 13 secolo. Un tema di questa opera é la leggenda dell'anello maledetto Advaranaut, che portava distruzione e
(Un'altra fonte per la tematica di un anello maledetto é il testo in antico tedesco "Il canto dei Nibelunghi", ispirazione anche delle musiche di Wagner. )
Dalla Volsunga Saga Tolkien riprende anche la spada riforgiata, Gram, che nel signore
Gandalf é basato sulla divinità Wotan (Odino). Questo Dio veniva spessissimo rappresentato come un viandante/viaggiatore (Wanderer) che non sta mai fermo nello stesso posto, una particolarità che ha anche Gandalf.
Di seguito pubblicherò la parte delle fonti greche , celtiche e slave.
-le lettere personali di Tolkien,
-il suo libro "la leggenda di Sigurd e Gudrun"
- J. Chance, (2002). "Middle-Earth, the Middle Ages, and the Aryan Nation. Tolkien the Medievalist." Routledge Studies in Medieval Religion and Culture.
-Gay, David (2004) "J.R.R. Tolkien and the Kalevala. Tolkien and the invention of myth".