THREAD SU DRAGHI FOR PREMIER, una campagna che trovo molto curioso (e chiedo scusa in anticipo per eventuali errori grammaticali): per quale motivo dovremmo pensare che Draghi sarebbe un buon PM? I suoi sostenitori diranno: perché è stato un buon banchiere 1/
centrale. Le qualità necessarie per essere un buon banchiere centrale sono le stesse necessarie per fare un buon PM? Non credo. Per essere un buon banchiere centrale devi capire i mercati finanziari e, nel caso di Draghi, mediare bene fra 24 altri banchieri centrali. Per essere2/
un buon PM devi avere empatia, devi saper mediare fra molteplici interessi nella società e nella politica, devi saper creare ampio consenso, devi sapere comunicare con persone comuni e devi avere una visione politica del tipo di società che vuoi creare. Cosa ci fa pensare che 3/
Draghi abbia queste qualità? Quale è la sua visione politica? Vuole soprattutto ridurre le disuguaglianze? O vuole soprattutto tagliare lacci e lacciuoli per le imprese? È a favore di una patrimoniale? Vorrebbe aumentare ancora l’età pensionabile? Cosa pensa sull’ambiente? 4/
Vorrebbe incentivare la produzione di automobili o disincentivarla? E sull’ immigrazione? Chi lo sa? Poi, guardiamo un po’ più da vicino il record di Draghi. Lui è stato uno dei firmatari della famosa lettera che in 2011 ha messo l’Italia sul sentiero di austerità che ora 5/
quasi tutti rinnegano, anche quelli che lo acclamano. (Ma pochi mesi prima di dire all’Italia di rendere più aggressivi i suoi obiettivi di riduzione del deficit, lui stesso, da governatore di Bankitalia, aveva definito quegli obiettivi appropriati). E come banchiere centrale 6/
era veramente così bravo? Alla BCE direi di sì, ma da capo di Bankitalia lui vigilava quando Monte Paschi comprava Antonveneta ad un prezzo altissimo che non poteva permettersi, e mentre faceva operazioni con contratti derivati che hanno portato a numerose condanne e posto 7/
le basi per il dissesto della banca. Infine, che tipo di persona è Draghi? Quando lascia il Tesoro nel 2001, che fa? “Incassa”, andando a fare il managing director di Goldman Sachs a Londra. Nulla di male, ovviamente. Tutto legittimo, ci mancherebbe, però è una scelta che dice:8/
“Io voglio fare soldi.” Non denota uno slancio ideale. Poteva usare il suo know-how, che ne so, andando a fare il consulente per un paese povero, o per il WWF. Ma no, va a lavorare per Goldman Sachs, la banca d’affari per eccellenza il cui unico scopo è fare soldi per se’. 9/
Sia chiaro, io non ho niente contro Draghi. È stato un ottimo presidente della BCE, è una persona scaltra ma onesta, credo, ed è molto bravo a lavorare con i mercati finanziari. Ma cosa ci entra con fare il primo ministro? Ci sono migliaia di persone bravissime nel proprio
campo, ma mica vengono candidate a fare il PM. Perché Draghi? Chi rappresenta?Suppongo che chi, nei media e nella politica, chiama ossessivamente Draghi, si senta per qualche motivo garantito da lui. Io, da osservatore straniero, la trovo una campagna semplicemente bizzarra
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh