🦠Questo grafico dimostra che chi si vaccina ha il doppio della probabilità di morire per #VarianteDelta rispetto a chi non lo fa.
I vaccini non sono solo inutili, ma dannosi!
Giusto?
Clamorosamente sbagliato.
Un thread sulle fake news, e sui limiti della nostra mente. 🧵
Cominciamo dall'inizio: i dati sono corretti!
Provengono da questa tabella di @PHE_uk che riporta 35.521 positivi non vaccinati di cui 34 decessi (letalità 0,10%), e 17.642 positivi vaccinati di cui 37 decessi (letalità 0,21%).
La trovate qui, pagina 12: assets.publishing.service.gov.uk/government/upl…
Il dato, e la notizia, hanno fatto il giro della Rete, soprattutto tra negazionisti, #NoVax e complottisti vari.
Per giorni è stato frequente leggere cose come queste: "Il rischio di morire a causa dell'infezione è più del DOPPIO nelle persone vaccinate".
In effetti, confrontare i due tassi di letalità è semplicissimo: 0,1% di letalità tra i non vaccinati è *la metà* rispetto a 0,21% tra i vaccinati.
Dunque muore una persona su 1.000 se NON si vaccina, ma una persona su 500 se ci si vaccina.
Il rischio è doppio!
O no?
Ovviamente NO.
Non solo il rischio non è doppio, ma i dati dimostrano l'esatto opposto: la *forte* protezione dei vaccini dal rischio di morte se si viene contagiati.
Persino dalla #VarianteDelta.
Ma il dato è talmente "chiaro" che ci sembra dire il contrario.
Com'è possibile?
Per capire cosa vada storto nella nostra mente dobbiamo tenere presente due cose.
Primo, ricordiamoci come funziona la letalità di #COVID19.
Le persone sotto i 40 anni non rischiano quasi nulla. Poi la letalità aumenta in maniera esponenziale.
Secondo dato, cruciale: da chi è composta la popolazione dei vaccinati e quella dei non vaccinati in UK (ma anche in Italia)?
Da persone con età diversissime!
Circa la metà dei vaccinati ha più di 50 anni.
Mentre l'82% dei NON vaccinati ha meno di 30 anni.
E quindi? Quindi, se incrociamo questi due dati, sappiamo che i non vaccinati sono quasi solo giovanissimi e che per loro ci aspettiamo un numero di decessi molto basso.
I vaccinati invece includono moltissimi anziani, e la loro letalità di partenza sarà molto più elevata.
Facendo due conti: se i vaccini non proteggessero in nessun modo, dovremmo aspettarci che i vaccinati morissero circa DODICI volte di più dei non vaccinati.
Cioè: se i non vaccinati muoiono 1 volta su 1.000 (come da grafico), i vaccinati dovrebbero morire 12 volte su 1.000.
Torniamo al grafico da cui è iniziato tutto.
Adesso sappiamo che, se i vaccini NON avessero effetto, a fronte di una letalità dello 0,1% tra i non vaccinati dovremmo attenderci una letalità dello 1,17% tra i vaccinati.
Quello 0,21% vi fa ancora così paura?
Come avrete capito, la conclusione che possiamo trarre è opposta a quella da cui siamo partiti.
Ci aspettiamo 1,17% di morti tra i vaccinati.
Ne vediamo lo 0,21%.
Significa che il tasso di protezione dei vaccini contro #VarianteDelta è MOLTO ALTO: evitano l'82% dei decessi!
In altre parole, sui 17.642 vaccinati positivi in Regno Unito ci aspetteremmo di registrare 206 morti e invece ne osserviamo solo 37.
I vaccini hanno *evitato* il decesso di 169 persone.
Incredibile, vero? Siamo partiti da un grafico che sembrava avallare una tesi tragica ("i vaccini uccidono di più, non di meno!") e siamo arrivati a scoprire l'esatto contrario.
È la dimostrazione di quanto i numeri possano trarci in inganno, se non sappiamo cosa c'è dietro.
Quando chiedete di vedere i numeri dei morti dopo essere stati vaccinati, per confrontarli con i morti non vaccinati, sappiate che chiedete qualcosa di molto pericoloso.
Se non interpretati correttamente, quei dati oggi possono essere usati per fingere che i vaccini siano nocivi.
Sarà così finché la distribuzione delle età delle persone vaccinate non sarà identica a quella delle persone non vaccinate.
Quando accadrà? Probabilmente mai, visto che chi è giovane è anche meno propenso a farsi vaccinare.
I social sono il perfetto terreno di coltura per fake news e disinformazione scientifica: senza una guida all'interpretazione, possiamo essere facilmente spinti a interpretare dei dati nel senso più intuitivo.
Spesso è giusto, ma a volte è tragicamente sbagliato.
Conclusione: quello che sembrava qualcosa di tragico, la dimostrazione che i vaccini sono nocivi, è in realtà l'esatto opposto.
La protezione dei vaccini, anche da #VarianteDelta, è molto alta.
🇺🇦 Il negoziato sull'Ucraina stava arrivando: lo preannunciavamo da mesi, ed è probabile che anche Biden avrebbe avviato contatti e, poi, le trattative.
Ma che iniziasse così male era difficile attenderselo.
🧵
Trump e tutta la sua amministrazione mostrano un manifesto disinteresse per principi del diritto internazionale che, nei fatti, erano un codice di comportamento tra grandi potenze.
Dalla Casa Bianca ormai il messaggio è chiaro: "might makes right", è la legge del più forte.
D'altronde Trump ieri l'ha fatto intendere: se hai "combattuto per dei territori, perdendo molti soldati", ti sei guadagnato il diritto di tenerteli.
Il capovolgimento, dalla constatazione di uno stato di fatto a un diritto acquisito, è brutale.
⛔️🇮🇹 Siccome la nave Cassiopea sta portando 49 migranti in Albania, lasciate che vi rinfreschi la memoria.
Se anche andasse tutto come vorrebbe il governo, pagheremmo NOVE volte quello che paghiamo l'accoglienza in Italia.
Per ottenere un effetto dissuasivo NULLO.
🧵
Tralasciando il diritto, due sono le questioni: effetto dissuasivo e costo.
Tenete presente nel corso di tutto il thread che la capienza dei centri è di 1.200 persone.
Effetto dissuasivo ("non venite!")
Negli ultimi 12 mesi in Italia sono sbarcate 66.000 persone.
Nell'ipotesi più ottimistica per il Governo, 10.500 di queste persone saranno portate in Albania.
Sbarchi in Italia (iniziali): 55.500.
In Albania: 10.500.
⛔️🇮🇹 Centri in Albania: pagheremo NOVE volte quello che paghiamo l'accoglienza in Italia, per ottenere un effetto dissuasivo del 2%, ovvero nullo.
Questi sono dati non contestabili.
La realtà, che vi piaccia o no, non cambia.
Cerco di spiegarvi con un ragionamento super-semplice. 🧵
Tralasciando il diritto, due sono le questioni: effetto dissuasivo e costo.
Tenete presente nel corso di tutto il thread che la capienza dei centri è di 1.200 persone.
Effetto dissuasivo ("non venite!")
Negli ultimi 12 mesi in Italia sono sbarcate 75.000 persone.
Nell'ipotesi più ottimistica per il Governo, 12.000 di queste persone saranno portate in Albania.
Sbarchi in Italia (iniziali): 63.000.
In Albania: 12.000.
🇪🇺🇷🇺 Ma davvero i paesi UE esportano come prima verso la Russia?
No, è completamente falso.
Girano molti grafici fuorvianti, che fanno sembrare che le imprese europee usino triangolazioni per continuare a esportare verso Mosca.
Probabile accada, ma il crollo è reale.
Thread.🧵
Vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in grafici come questo.
Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, le esportazioni di diversi beni verso paesi dell'Asia centrale o altri vicini della Russia compiono un forte salto verso l'alto.
Se però guardate meglio la scala, c'è qualcosa che non quadra.
Le esportazioni UE verso la Russia sono crollate di 51 miliardi di euro (in valori nominali), mentre le unità di misura dei grafici delle triangolazioni sono espresse in milioni.
Che succede?
⛔️🇮🇹 Nell'ultimo anno gli sbarchi di migranti in Italia si sono quasi dimezzati (-47%), con un tendenziale a fine anno del -65%.
Quasi tutto il calo è "tunisino", dopo il boom dell'anno scorso.
Ho diverse considerazioni da fare, piuttosto vaste, e dunque:
Un thread. 🧵
Partiamo dalla Tunisia, dove si capisce bene cos'è successo.
Così come il boom dell'anno scorso ha riguardato esclusivamente persone di nazionalità non tunisina (quasi tutte subsahariane), anche il calo attuale riguarda in massima parte queste ultime, crollate del 70%.
Un lieve calo di arrivi si registra anche dalla Libia (-20%).
Una riduzione che corrisponde grossomodo al calo degli arrivi di tunisini dalla Tunisia (-23%).