Sto pensando al paradosso di chi ritiene la Scienza al servizio del potere, confondendo (per ignoranza o per demagogia) il principio logico scientifico con le sue applicazioni, considerando solo quelle sbagliate, ovvero non scientifiche, (...)
(segue) ma soprattutto ignorando che da sempre è l'attitudine umana alla logica, e dunque alla Scienza, che si ribella al potere che fonda la sua forza su principi irrazionali e non dimostrabili. (...)
(segue) La logica e la Scienza, in sintesi il pensiero indipendente, che non cede a ideologie politiche o religiose (qualunque forma assumano), e contrappone a qualsiasi imposizione dall'alto i fatti dimostrabili e il bene comune. (...)
(segue) E penso all'imponente sforzo con cui il pensiero filosofico e scientifico dei greci tracciò la via della liberazione dalla paura di ciò che ancora non si conosce (...)
e della resistenza alle credenze irrazionali che sempre riappaiono nella nostra società, (...)
(segue) usate da poteri malevoli per rigettarci nell'oscurità, dice vigono solo la paura, l'ossessione per i complotti e la legge del più forte. (...)