Che sono proprio difficili da elaborare emotivamente. Il blackhumor in questi casi non ti viene in aiuto.
Vabbè, la schianto facile: ci sono, ad oggi, paesi che stanno morendo di fame a causa della grave siccità, come il #Madagascar
Qui non piove da 4 anni (circa) e gli abitanti sono costretti a mangiare quei pochi insetti che trovano e foglie di cactus.
Viene da sé che è una dieta pessima per la sopravvivenza.
Bisogna usare con cautela anche "Colpa del surriscaldamento globale" perché non tutti ancora son disposti a capire il concatenamento di eventi che questo crea.
Ma soprattutto, molti non vogliono pensare al cambiamento climatico e alla morte allo stesso tempo.
Sono quei post duri e crudi.
Non faranno tendenza, ma ti senti comunque un po' in obbligo di raccontare questa realtà.
Provi anche imbarazzo quando pensi che alcune persone, per parlare della sfortuna, dicono che "Piove sempre sul bagnato".
Perché gli agricoltori del Madagascar, in effetti, non hanno questa gran fortuna.
Hanno proprio bisogno dell'acqua piovana.
Una cosa però riesci a realizzare:
Non è poi così giusto dire che "l'uomo ha causato il surriscaldamento globale", perché in effetti non tutti hanno la medesima responsabilità. Di sicuro gli indigeni agricoltori del Madagascar non ne hanno come un occidentale.
Forse è più giusto reindirizzare le colpe, come ad esempio l'economia senza freno che "impone" consumi sfrenati.
Vi chiedo scusa se oggi non ho trovato positività in quello che divulgo o sensibilizzo.
È il 2021, certe cose non dovrebbero succedere.
Lascio qui un link per capire di più la situazione.
La notizia di questi giorni è che sono stati scoperti i vermi del ghiaccio! 😮
Ehm...non proprio! In realtà sono noti almeno dal 1887, quando furono osservati su un ghiacciaio in Alaska.
Si chiamano Mesenchytraeus solifugus, ma è uno soglilingua, li chiameremo "Estranei" ✌️
Comunque, la vera notizia è che ora sono giunti all'attenzione della @NASA, che sta finanziando la ricerca per scoprire tutto il possibile su queste forme di vita di un ambiente tanto estremo!
Ipotesi: potrebbero vivere anche su corpi celesti come Europa (luna di Giove) o Encelado (luna di Saturno) che sono anch'essi ghiacciati?
Bho! Mentre si cerca il pianeta B (😑) si scopre anche qualcosa di utile nell'immediato, come la proteina antigelo che hanno questi esserini.
Le battute su Tutankhamon che ogni mattina annotava la temperatura del termometro, sono tristi.
Scettici, osate!
Perché accontentarsi dei dati di 3k anni fa, se potete avere quelli di svariati milioni di anni?
E senza scomodare le mummie!
Scomodate i paleoclimatologi (che sono contenti)!
Ecco la ricetta:
Prendere un paleoclimatolog* e mandarl* in campagna a prelevare campioni.
Se i campioni sono già a disposizione, è probabile che rimarrà delus* di non poter usare il martello, ma si riprenderà in laboratorio.
I campioni andranno preparati e analizzati chimicamente, perciò non stupitevi se l* scienziat* inizierà a frantumarli, polverizzarli, immergerli in acidi vari, affettarli finemente, inserirli in strane macchine collegate a computer, ecc...
252 milioni di anni fa mi si attivarono tutti insieme certi vulcani che ho in Siberia.
Ah, no, aspetta... forse non eravate nati, ancora 😅
Vabè, fa niente, ve lo racconto lo stesso!
Dunque, una provincia magmatica intera si accende...
I gas serra emessi fecero aumentare la T°"all'improvviso": in 30-60K anni le acque oceaniche arrivarono a + 10°C rispetto alla media!
Ci sono studi che dimostrano che la maggior biodiversità negli oceani, normalmente è all'equatore; le specie diminuiscono andando verso i poli.
Ma gli esseri viventi sono abitudinari: se le condizioni dell'ambiente cambiano, se la situazione non è più vivibile, tendono a fare tutti la stessa cosa: migrano.
Così le specie si spostarono dall'equatore verso latitudini maggiori, in cerca di un ambiente migliore.
Cosa ci fanno una tartaruga, una seppia e una bici in fondo al mare?
Non lo so, ma mi serviva un video per annunciare che oggi è #WorldSeaTurtleDay 💙e cercherò di incuriosirvi un po' su questo splendido animale!
Iniziamo con: secondo un nuovo studio, le tartarughe marine che nidificano su spiagge con campi magnetici simili, sono geneticamente simili tra loro. 😬
Quindi sì, è vero che tornano nelle spiagge dove sono nate, ma possono dirigersi anche in quelle con campo magnetico simile 😎
È anche vero che, e si sta verificando sempre più spesso in questi anni, stanno migrando sempre più a nord, perché?
Perché l'acqua alle loro latitudini abitudinarie è sempre più calda e non è di loro gradimento 😬(sono tipe pignole!)
"Comparve Hitler, un uomo di limitate capacità intellettuali, inadatto a qualsiasi lavoro utile, pieno di invidia e di amarezza contro tutti quelli che erano stati favoriti più di lui dalla natura e dal destino.
[…] odiava più di qualsiasi altra cosa proprio quella cultura e quella educazione che gli erano state negate per sempre.
Nella sua disperata ambizione di potere scoprì che i suoi discorsi sconnessi e pervasi dall'odio suscitavano gli applausi frenetici di quanti si trovavano nelle sue stesse condizioni e condividevano le sue opinioni.