l’aspide Profile picture
Dec 31, 2021 17 tweets 6 min read Read on X
Marcello Veneziani, Giorgio Agamben e Massimo Cacciari rappresentano, pur da posizioni ed ideologie differenti, il fior fiore degli intellettuali italiani.
Sono brillanti, colti, acuti.
Sono accomunati in questi tempi bui da una critica trasversale della gestione della pandemia
Si va dai toni apocalittici di Agamben degni di tempi peggiori: la resistenza, i dissidenti, la clandestinità (vedi estratto di un più ampio intervento pubblicato qui quodlibet.it/giorgio-agambe… ) Image
A Cacciari che, come scrive Marramao, sembra avere in mente l’idea foucaultiana o neo foucaultiana del controllo, ma un’idea solo autoconsolatoria: il potere sarebbe sporco, farebbe le cose sporche e gli intellettuali trovano il loro ruolo si oppongono, organizzano la protesta..
Ieri ha parlato Veneziani (vedi tweet in principio).
A differenza degli altri due V. non entrerà in clandestinità, né promuoverà la resistenza.
L’uomo di V. in tempi di COVID è semplicemente svuotato di certezze, tristemente ripiegato su se stesso, il Dio Scienza è morto.
Già l’incipit dell’articolo “potrei sbagliarmi, ma…” ti crea un po’ di disagio, visto che poi l’intellettuale -che per tutto l’articolo si crogiolerà sul tema dell’assenza di certezze- spara il proprio grido di ribellione nei confronti degli dei (della scienza) assenti. Image
Forse perché non ha “la prova inversa” (cit.) l’urlo di Veneziani non ha la potenza iconoclasta di quello di Fantozzi contro la corazzata “Kotiomkin” sotto gli occhi esterrefatti di Guidobaldo Maria Riccardelli Image
Immagina Veneziani per Fantozzi, i vaccini per l’immortale capolavoro del maestro Sergej M Eisensten, @RobertoBurioni per il fanatico Ricciardelli, da punire con la visione di Giovannona Coscialunga (la lettura del saggio del filosofo di turno)
Quello di V. è un flebile lamento
Rimane solo la ricerca dei 92 minuti di applausi
V. si approccia al tema “senza tesi preconcette” (ah…, excusatio non petita) e sceglie subito il ruolo più adatto per la recita: quello dell’eroe privo di certezze, di colui che dubita. Un ruolo scomodo, dice lui… Image
ma neppure tanto, dico io, perché chi dubita detiene il privilegio di non dover decidere, di commentare altezzoso dal trono le miserie dell’umanità. Soprattutto degli autoproclamati detentori delle verità opposte (dove però si capisce che a V. stanno sulle scatole gli scienziati)
A V. sembra sfuggire -nel suo dolente messaggio dall’empireo ai disorientati umani- che lui stesso si pone nell’odioso ruolo di autoproclamato detentore della verità.
La verità del dubbio (apparente), bieco artificio retorico.
V. deve aver patito nei mesi della glorificazione della scienza.
Ma oggi V. dall’Olimpo nel quale amabilmente argomentano anche Cacciari ed Agamben crede finalmente di poter impallinare, in una manifestazione eclatante della φθόνος τῶν θεῶν, la presunzione degli umani
Un po’ stancamente, quasi per dovere, V. nel finale passa in rassegna i temi cardine del complottismo, big pharma (cui peraltro converrebbe puntare sulle cure che V. preferisce ai vaccini), i brevetti, il regime della sorveglianza Image
Una spruzzata di Popper, l’asino di Buridano, Socrate e so di non sapere, in medio stat virtus anzi no, ma dell’articolo di V. resta il senso di vuoto, la domanda irrisolta …e allora?

Che poi le parole sono importanti: a leggere questo passaggio mi sento tanto Michele Apicella ImageImage
Resta una chicca: gli scienziati già puniti per la loro presunzione (e come visto V. se ne compiace .. ah la fallibilità della scienza mica infallibile come gli intellettuali) vanno classificati in tre categorie : convinti, dubbiosi, scettici Image
Se una simile classificazione dovesse essere applicata agli intellettuali penseresti agli
- apocalittici (tipo Agamben)
- autoconsolatori (ho trovato il mio ruolo in questa fase alla Cacciari)
- autoreferenziali (tutti e tre, ma V. in particolare).
E si perché da un Veneziani così ci si sarebbe aspettato un finale pirotecnico, e invece a differenza di Lucio Dalla che sapeva che per l’anno che verrà qualche cosa bisogna pure inventare, V. ci lascia solo questa pillola. Image
L’importante è per Veneziani far sapere al lettore che lui no, lui non ha tesi o verità precostituite
È questo il contributo più rilevante che ci lascia
E noi miseri mortali ci sentiamo ancora più soli: senza le certezze della scienza.
E pure senza il conforto degli intellettuali ImageImage

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with l’aspide

l’aspide Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @aspide_l

Apr 3
Nel nuovo sistema di dazi trumpiani un caso interessante è quello del Vietnam a cui viene applicato un dazio del 46%

Diverse imprese americane (Apple, Intel, Ford, Columbia Sportswear, General Electric, etc.) producono in Vietnam.

Ma un caso particolare è quello di Nike Image
Image
Nel suo anno fiscale 2024 (concluso il 31 maggio 2024), Nike ha prodotto circa il 50% delle sue calzature e il 28% del suo abbigliamento in Vietnam, secondo il suo rapporto annuale.
Questo fa del Vietnam il principale paese di produzione per le scarpe Nike, superando Cina (18%) e Indonesia (27%).
Il Vietnam offre manodopera qualificata a basso costo (salari medi nel settore manifatturiero intorno ai 300-400 dollari al mese contro i 3.000-4.000 negli USA).
Read 14 tweets
Apr 3
Ma se applicassimo i criteri utilizzati dagli USA e indicati nel link di USTR invece che alla 🇪🇺 nel suo complesso, all’ 🇮🇹, che risultato verrebbe fuori ? Avremmo un dazio reciproco maggiore o minore di quello che ci becchiamo come parte dell’Unione?
Il calcolo è presto fatto
Secondo i dati del U.S. Census Bureau e del U.S. Bureau of Economic Analysis (BEA) per il 2024 (aggiornati a ottobre 2024, annualizzati) sugli scambi commerciali 🇮🇹 🇺🇸
Importazioni dagli USA dall’Italia (m_i): 67,2 miliardi di dollari (dato annualizzato basato sui primi 10 mesi del 2024).

Esportazioni dagli USA verso l’Italia (x_i): 24,5 miliardi di dollari (dato annualizzato).
Read 9 tweets
Apr 3
E sti dazi!
Allora uno si domanda come vengano fuori sti dati. Una risposta è che in 🇺🇸 si abusi di whisky e ketamina.
L’altra (non cambiano gli effetti) è quella indicata da USTR al link.
Vediamo come funziona Image
L’idea dei dazi reciproci nasce dalla constatazione che gli Stati Uniti hanno registrato deficit commerciali bilaterali persistenti con molti dei loro partner commerciali per decenni.
Secondo USTR, i modelli economici tradizionali presumono che il commercio internazionale si bilanci naturalmente nel tempo, ma questa premessa non si è verificata nella realtà americana.
Read 24 tweets
Mar 31
In Francia, l’ineleggibilità (o privation des droits civiques et politiques) è una sanzione penale accessoria prevista dal Code pénal in particolare per reati che compromettono la fiducia pubblica o l’integrità delle istituzioni democratiche, come il détournement de fonds publics
Il Code pénal prevede che l’ineleggibilità possa essere pronunciata per un massimo di 10 anni per i delitti e di 5 anni per le contravvenzioni minori. Nel caso di Marine Le Pen, la condanna a 5 anni di inéligibilité riflette la qualificazione del reato come délit (delitto)
Normalmente, in Francia, le pene (come la reclusione o le multe) sono sospese in caso di appello, in virtù del principio di presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.
Read 14 tweets
Mar 13
Trump firma un abnorme executive order contro uno studio legale, “colpevole” di aver patrocinato posizioni non gradite al nuovo presidente.

Lo studio legale Perkins Coie non ci ha messo molto a reagire.
Al link complaint

Case 1:25-cv-00716

cdn.prod.website-files.com/67cf71f1f27ef6… x.com/aspide_l/statu…Image
Dicevano che non avrebbero trovato nessuno disposto a difenderli pur essendo uno dei primi 50 studi americani, fatturando oltre un miliardo l’anno, o che avrebbero abbozzato
Si sono rivolti a Williams & Connolly LLP
PerkinsCoie ha contestato l’EO sotto diversi profili:

1. Violazione della separazione dei poteri (Ultra Vires Presidential Action)

L’EO comporta un esercizio illegittimo di potere giudiziario da parte dell’esecutivo, imponendo sanzioni senza un processo
Read 19 tweets
Mar 7
Immaginate di essere uno studio legale e che il presidente degli 🇺🇸 firmi un Executive Order in cui vi contesta di aver svolto attività non gradite (cause contro Trump, cause relative a leggi elettorali, assunzioni per quote di categorie protette)

whitehouse.gov/presidential-a…
E che conseguentemente:
- sospenda le autorizzazioni concesse agli avvocati per accedere ad informazioni classificate (security clearence);
- ordini la cessazione di qualsiasi contratto dello studio con agenzie federali;
- limiti l’accesso degli avvocati a edifici governativi
- ordini all’Attorney General di avviare indagini sulle tue pratiche di assunzione
È quello che succede con lo studio @PerkinsCoieLLP uno dei più prestigiosi degli Stati Uniti
Read 6 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(