Scholz è andato in #Canada alla ricerca di forniture di GNL con cui sostituire il gas russo. Ha trovato un governo scettico: ha senso spendere soldi per costruire terminali sulla costa atlantica, se la Germania e l’Europa vogliono distaccarsi a breve dai combustibili fossili?
Trudeau non ha escluso la possibilità di impianti per il GNL a est, ma ne ha sottolineato le difficoltà economiche. Visti i piani europei di decarbonizzazione, al Canada forse conviene puntare sulla costa pacifica, vicina ai luoghi di produzione interni e al mercato asiatico.
Più che di GNL, il Canada vuole diventare un esportatore di #idrogeno, un combustibile maggiormente coerente con la transizione energetica. Martedì Trudeau e Scholz hanno appunto annunciato una «alleanza sull’idrogeno» per la creazione di una filiera transatlantica.
Le società elettriche tedesche Uniper e E.ON hanno firmato dei memorandum per l’acquisto di 1 milione di tonnellate all’anno di #ammoniaca verde (cioè da fonti #rinnovabili) dalla canadese EverWind. Le forniture partiranno nel 2025. reuters.com/business/energ…
Combustibili a parte, Volkswagen e Mercedes-Benz hanno siglato degli accordi sulle forniture di metalli per le #batterie (litio, nichel, cobalto). Oltre alle materie prime, il Canada ha da offrire l’affidabilità di un paese democratico e alleato. reuters.com/business/autos…
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh