#30Marzo2023
Una ottima notizia, vengono pubblicati gli eccessi di mortalità accaduti negli ultimi 3 anni!
Sorprese sconvolgenti soprattutto per i #novax...
In #Italia il numero di morti non solo non è in eccesso, ma addirittura in calo del 4% 1/6
ec.europa.eu/eurostat/stati…
A Gennaio 2023, 8 Stati membri dell'UE (Romania, Bulgaria, Ungheria, Croazia, Italia, Portogallo, Spagna e Lituania) non hanno registrato un eccesso di decessi, mentre il paese dell'UE più colpito, il Lussemburgo, ha registrato un tasso di mortalità in eccesso del 15,7%. 2/6
L'articolo paragona il triennio 2016/19 a quello successivo allo scoppio della #pandemia. Analizzando il totale dei decessi e osservando, ovviamente, l'incremento a causa della crisi sanitaria per la #SarsCov2 che tutti conosciamo 3/6
La pandemia ha colpito ogni parte dell'UE, tuttavia, il suo impatto non è stato uniformemente distribuito. I picchi più alti, nel marzo-aprile 2020 ,sono stati inizialmente registrati in Italia e Spagna, seguite da Francia, Belgio e Paesi Bassi. 4/6
Ci sono state due grosse ondate: la prima tra marzo e maggio 2020 (raggiungendo un tasso di eccesso del 25,2 % in aprile) e una seconda tra agosto 2020 e la fine dell'anno (raggiungendo un surplus del 40,0% a novembre, la più alta dell'intero anno). 5/6
In questa seconda ondata, la mortalità in eccesso è aumentata in tutti gli Stati membri dell'UE, questa volta con una prevalenza geografica nella parte orientale dell'Europa (Polonia, Bulgaria e Slovenia hanno raggiunto un eccesso di oltre il 90,0% nel novembre 2020). 6/6
Nell'ultimo trimestre del 2022, il tasso di mortalità ha continuato a diminuire in ottobre e novembre, rispettivamente all'11,6% e all'8,6%. Ed è la rilevazione che ci interessa di più: il numero di morti è in continua diminuzione.
Nel gennaio 2023, l'eccesso di mortalità nell'UE è diminuito in modo significativo rispetto ai mesi precedenti e rappresentava il 2,7% del numero medio per lo stesso periodo nel 2016-2019.
Ricordo che stiamo parlando sempre di eccessi di mortalità
Secondo le statistiche settimanali sui decessi, tra gennaio 2020 e gennaio 2023, sono stati registrati circa 1 740 000 decessi in più nei paesi dell'UE e dell'EFTA, rispetto al numero medio per lo stesso periodo nel 2016-2019
Sostenere che la pandemia sia stata una farsa, o una cosa facilmente curabile è smentito dai numeri (sempre più in calo dopo la imponente campagna vaccinale che c'è stata in tutta Europa).
Un dato che emerge è stato che chi ha tassi di vaccinazione più bassi ha avuto più morti
Due dei paesi che hanno registrato i miglioramenti più sostanziali nel secondo anno della pandemia sono stati il ​​Belgio (da un tasso annuo di mortalità in eccesso del 16,3 % nel 2020, al 3,0 % nel 2021) e la Spagna (dal 18,2 % nel 2020 al 7,3 % nel 2021).
Ci sono stati diversi Stati membri dell'UE in cui i tassi annuali di mortalità in eccesso sono aumentati nel 2021 rispetto al 2020: Slovacchia (dal 10,5% al ​​35,7%), Bulgaria (dal 14,2% al 38,0%), Lettonia (dall'1,5% al ​​21,7%) ed Estonia (dal 2,3% al 19,4%).
Durante la fase iniziale della pandemia di COVID-19, i tassi di mortalità in eccesso più elevati nell'UE sono stati registrati in Spagna (80,8 %), Belgio (73,1 %) e Paesi Bassi (53,8 %).
Altri quattro paesi hanno registrato un aumento superiore al 35,0% del numero di decessi nell'aprile 2020, vale a dire Italia (41,7%, sebbene l'aumento più elevato si fosse già verificato a marzo al 49,6%), Svezia (38,2%), Irlanda (38,0%) e Francia (36,4 %).
Quindi l'esempio della Svezia che non ha fatto lockdown non è stata una strategia molto intelligente
I paesi con valori elevati nella primavera del 2020 hanno registrato nuovamente tassi di mortalità in eccesso elevati nel novembre 2020: Belgio (58,8 %), Italia (51,6 %), Austria (47,3 %), Malta (40,2 %), Francia (31,3 %) e Spagna (24,4 %) %)
Un terzo picco c'è stato a Marzo/Aprile 2021.
Tassi di mortalità in eccesso superiori al 50,0% in Bulgaria (76,9% ad aprile), Slovacchia (74,9% a gennaio), Polonia (65,4% ad aprile), Repubblica Ceca (62,1% a marzo) e Ungheria (50,6% ad aprile).
A maggio, giugno e luglio 2021, il numero complessivo di decessi nell'Unione europea è ulteriormente diminuito, raggiungendo un tasso complessivo del 5,6% a luglio 2021, il tasso più basso da luglio 2020.
La campagna vaccinale ha dato i suoi primi esiti positivi
A ottobre e novembre 2021, mentre alcuni Stati membri dell'UE (Romania, Bulgaria, Croazia, Slovenia, Cechia, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Lettonia e Lituania) hanno registrato tassi in eccesso superiori al 40 % (con la Romania che ha raggiunto il 111,2 % in ottobre)
Il motivo del boom rumeno? Una adesione scarsissima alla vaccinazione a causa dell'incredibile numero di fakenews condivise alle quali molti hanno creduto.
A gennaio 2023, al 2,7 %, la mortalità in eccesso è scesa al valore più basso dal giugno 2020. 8 Stati non hanno registrato morti in eccesso: Romania (-15,7 %), Bulgaria (-14,1 %), Ungheria (-11,4 %, ), Croazia (-5,9 %,), Italia (-4,3 %,), Portogallo , Spagna e Lituania
In conclusione in Italia, che è il dato che ci interessa di più, i morti sono in netta diminuzione e non esiste alcuna strage o persone che cadono "come mosche" in strada.
Sono buffonate di ciarlatani #novax
E' una narrativa fasulla!
E la matematica non è una opinione!
Ricordiamoci che bisogna sempre guardare alla qualità delle fonti, non a dichiarazioni roboanti di siti telegram, medici radiati, associazioni di avvocati e truffatori vari.
Vogliono solo alimentare una paura ingiustificata per entrare nelle vostre tasche.
Grazie per l'attenzione
Ovviamente parte la campagna diffamatoria🤣🤣🤣

Giornalista di che?

Per il resto basta cercare bene.

Senza YouTube ovviamente.

Ovviamente il tipo mi ha bloccato e non posso rispondere.
Mai detto il contrario

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with 𝓐𝓵𝓪𝓷 𝓟𝓪𝓾𝓵 𝓟𝓪𝓷𝓪𝓼𝓼𝓲𝓽𝓲

𝓐𝓵𝓪𝓷 𝓟𝓪𝓾𝓵 𝓟𝓪𝓷𝓪𝓼𝓼𝓲𝓽𝓲 Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @AlanPanassiti

Jan 27
#Giornodellamemoria
Oggi vi racconto, in un lungo thread, la storia di #RudolfHoss, di #HannsAlexander e di #ElanorHodys
Perchè la memoria va mantenuta e certe storie sepolte, che sembrano riemerse, non vadano seppellite per sempre. Questa storia, poi, mi è anche familiare Image
Hoss è uno dei criminali più sanguinari del regime nazista e tra gli artefici dell'#Olocausto. Egli fu uno dei principali organizzatori dello sterminio di massa di ebrei.
Morì impiccato ad #Auschwitz dopo il processo di #Norimberga nel 1947 Image
Tralasciando la sua storia personale, figlio di una famiglia "tradizionale" cattolica, e del fatto che il padre volesse che diventasse un sacerdote, da molti conosciuta, questo personaggio freddo e atroce fu un elemento chiave della #Shoah Image
Read 35 tweets
Jan 25
Stiamo entrando in una era in cui tutti i diritti faticosamente conquistati (non scontati), saranno messi in discussione da persone senza scrupoli che, per avere il consenso della cattiveria umana (diventata, dopo la #pandemia, il vero male del mondo).
Il percorso è cominciato Image
Con la scusa del #Freespeech, si autorizza (ma già questo è avvenuto da tempo) chiunque a dire qualsiasi tipo di bugia strumentale a ogni narrazione. La società annacqua i suoi valori, cede dalle fondamenta, si esprime con crudeltà e con l'urlo del più forte. Non va bene Image
Accadono cose paradossali:
1) Poveri che votano per un ricco che ha solo l'interesse a schiacciarli perché perdenti(#Trump)
2) Dimenticarsi della storia, con l'errore grave di ripetere sempre gli stessi errori con l'aggravante di tecnologie che possono renderli enormi Image
Read 14 tweets
Jan 11
Link al blog:
Ma voi lo conoscete #Soros?
Un lungo thread (nel quale toccherò solo gli argomenti che potrete leggere nel dettaglio nel post) su chi sia veramente questo uomo di cui tutti parlano, ma che probabilmente pochi sanno chi sia davvero. alanpaulpanassiti.blogspot.com/2025/01/ma-voi…Image
Per la milionesima volta negli ultimi anni, #Soros (nella conferenza stampa della #Meloni di “fine anno”, posticipata all’”anno nuovo) viene additato come il nemico pubblico numero 1, più pericoloso di #ElonMusk.
Ma perchè? Quali sarebbero o sono le sue colpe? Image
Questo quasi 95enne rappresenta lo “spauracchio”, e il “nemico da colpire” da parte della destra mondiale perché ne è di fatto l’antitesi, e rappresenta la sintesi del pensiero opposto.

E' accusato praticamente di qualsiasi cosa, il “magnate” e “filantropo” Soros Image
Read 62 tweets
Jan 9
In questi giorni si è parlato molto delle accuse (totalmente infondate come sempre) di #Musk al primo ministro britannico #Starmer accusato di avere insabbiato lo scandalo #GroominGang .
Ma come stanno realmente le cose?
Spoiler: si tratta del solito caso di disinformazione Image

Tutto parte da qui
Musk parla addirittura di "governo tirannico" di Starmer
ed inventa il termine «apologeta del genocidio dello stupro»
Ovviamente sbaglia target, perché la storia è andata in maniera completamente diversa
Musk, nell'ennesimo tentativo dell'oligarca sudafricano di intromettersi nella politica altrui, ha scatenato la sua bestia di bot e profili fasulli per cercare, fallendo, di fare cadere Sturmer per favorire l'amico #Farage, a caccia di un nuovo fallimento, poi subito scaricato Image
Read 27 tweets
Dec 28, 2024
Alle 5:21 del mattino del #28dicembre 1908, un #terremoto d’intensità 7,1 gradi della scala Richter si abbatte sullo #Stretto, colpendo #Messina e #Reggio Calabria. Il sisma uccide la metà della popolazione di Messina e un terzo di quella di Reggio Calabria.
116 anni fa Image
Image
Image
L’evento tellurico del 1908 raggiunse l’11° grado della scala Mercalli e fu accompagnato da un devastante maremoto. Morirono circa 80.000 abitanti, all’epoca erano in tutto circa 130.000. Crollò il 90 per cento degli edifici, la città fu rasa quasi completamente al suolo. Image
Si tratta della più grave catastrofe naturale in Europa per numero di vittime e del disastro naturale di maggiori dimensioni che abbia mai colpito il territorio italiano. Image
Read 22 tweets
Dec 17, 2024
Una notizia molto importante , la #CommissioneEuropea ha messo sotto indagine #TikTok
Quello che è successo in #Romania va approfondito se si vuole combattere la #disinformation della #Russia
Vediamo cosa dice il provvedimento in questo thread ec.europa.eu/commission/pre…
Il 5 dicembre 2024 la Commissione ha ordinato alla piattaforma TikTok di congelare e conservare i dati relativi ai rischi sistemici effettivi o prevedibili che il suo servizio potrebbe comportare per i processi elettorali e il discorso civico nell'UE. Image
Tale ordine di mantenimento riguarda le elezioni nazionali nell'Unione europea tra il 24 novembre 2024 e il 31 marzo 2025.
Quindi anche le elezioni in Germania e le nuove in Romania saranno sotto la lente di ingrandimento della Unione Europea Image
Read 24 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(