Johannes Bückler Profile picture
Aug 2, 2024 15 tweets 5 min read Read on X
#MdT 01/08/1980 - Anna e Carlo sono vissuti fino al matrimonio a Como, cresciuti nella parrocchia di San Fedele.
Oggi sono partiti in auto con il loro piccolo Luca di 6 anni.
Sono diretti a Marina di Manduria in provincia di Taranto.
Alle porta di Bologna vengono tamponati. Image
Chiamato un carro attrezzi vengono trainati fino ad un’officina di Casalecchio.
E' quasi mezzanotte.
Devono lasciare l’auto dal meccanico e decidono così di raggiungere il mattino successivo Brindisi in treno.
Da lì si faranno accompagnare fino a Taranto in auto.
#MdT 02/08/1980 - Anna, Carlo e il piccolo Luca sono arrivati alla stazione di Bologna.
Sono sul primo binario in attesa del treno che li deve portare a Brindisi.
Sul primo binario è in sosta il treno Ancona-Chiasso. E in quel momento accade il finimondo.
#MdT 02/08/1980 - Ore 10.25 - Una bomba esplode nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione. Lo scoppio è violentissimo e provoca il crollo delle strutture sovrastanti le sale d’aspetto di prima e seconda classe dove si trovano gli uffici dell’azienda di ristorazione Image
#MdT 02/08/1980 - Ore 10.25 - Anna, Carlo e il piccolo Luca di 6 anni sono morti sul colpo.
Loro non dovevano essere lì, non dovevano essere alla stazione di @Bologna.
Un maledetto tamponamento li aveva obbligati a quella tappa. Image
Il papà di Carlo, Guglielmo Mauri, morì di crepacuore poco dopo aver appreso la tragica notizia.
Mamma Giuseppina (la nonna di Luca) entrerà in monastero.

(Le vittime sono sempre molte di più di quelle registrate)
Anna, Carlo e il piccolo Luca sono tre delle 85 vittime di quella #strage frascista.
La più giovane, Angela Fresu, aveva solo 3 anni.
La più anziana, Antonio Montanari, di anni ne aveva 86.
Tutte le storie delle 85 vittime andrebbero raccontate. Image
Catherine e John, sono fidanzati e laureati da poche settimane.
Sono in vacanza, si devono sposare presto.
I genitori non hanno potuto seguirli causa l’età avanzata.

I genitori di Catherine potranno riconoscere la figlia solo dai vestiti e dai gioielli. Image
La famiglia Fresa.
Vito è un medico impegnato nella ricerca sul cancro e direttore dell’Istituto di patologia all’università.
E' partito in treno per evitare l’autostrada.
Con lui viaggiano la moglie Errica e il figlio Cesare, 14 anni.
Si salverà solo la figlia rimasta a casa Image
Paolo e Viviana.
Viviana, 23 anni, lavora in un’azienda agricola.
E' sposata da pochi mesi con Paolo e aspetta un bambino.
Vivono a San Lazzaro con i genitori.
Sono in stazione ad acquistare i biglietti per treno e traghetto per la Sardegna a settembre. Image
Luca Marino, 24 anni, è fidanzato con Antonella.
Sono in stazione ad accogliere le sorelle di Luca, Angela e Domenica, arrivate apposta dalla Sicilia per conoscere la futura nuora.
Devono tornare tutti assieme a Ravenna, ma il treno è in ritardo. Image
Franca ha 20 anni e da 4 mesi soltanto lavora per la ditta Cigar, che si occupa della ristorazione all’interno della stazione di Bologna.
E' al telefono con un fornitore.
Assieme a lei muoiono le colleghe Mirella, Euridia, Nilla, Katia e Rita. Image
Nella sala d'aspetto i bambini giocano, scappano, si nascondono poi si riprendono.
" Dai...non mi prendi...non sai correre".
Dopo lo scoppio rimane per terra una bambolina rossa.
La teneva in braccio Sonia.
Morta con Patrizia, sua sorella maggiore. Image
Natalia è con il marito e la figlia Manuela alla stazione. Il marito si allontana per acquistare le sigarette. Mamma e figlia vengono travolte da un cumulo di macerie.
Natalia morirà all'Ospedale Bellaria, proprio mentre stanno celebrando i funerali della sua piccola Manuela
Image
Image
Angela Fresu, 3 anni; Luca Mauri, 6 anni; Sonia Burri, 7 anni; Kai Mader, 8 anni; Manuela Gallon, 11 anni; Francesco e Eckhardt Mader,14 anni.

Molti di quei bimbi erano nell’età del "perché’’.
Se i loro coetanei oggi ci chiedessero il "perché", sapremmo cosa rispondere? Image

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Johannes Bückler

Johannes Bückler Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @JohannesBuckler

Apr 28
Tempo fa vi ho raccontato alcuni aspetti della vita nell’antichità.
Dalla scuola alla legge, dalla medicina ai costumi. Questa sera parleremo, sempre riferito all’antichità, di uno dei piaceri della vita, partendo da una scoperta incredibile avvenuta nel 1974.
Le cause sono sconosciute, ma circa 15 secoli fa, incredibile a dirsi, a Roma si ostruì un condotto di scarico.
Non solo.
Successive alluvioni lo riempirono di fango.
Tranquilli, non stiamo parlando di un condotto qualsiasi, ma del collettore di scarico ovest sotto il Colosseo. Image
Quando nel 1974 la Soprintendenza alle Antichità di Roma incaricò alcuni scienziati di disostruire quel collettore, quello che trovarono in quel condotto fu qualcosa di assolutamente sorprendente
Una scoperta incredibile che oggi ci consente di conoscere meglio gli antichi romani Image
Read 24 tweets
Apr 25
“Il fascismo sta cercando di rialzare la testa.
Posso dirlo con cognizione di causa perché noi il fascismo l’abbiamo visto in faccia.
Lo abbiamo conosciuto bene.
E lo abbiamo sconfitto.
Ma vi dirò di più Image
La Resistenza di noi donne non fu marginale.
Eravamo crocerossine certo, staffette, assistenti, ma abbiamo subito arresti, torture, violenze, deportazioni e fucilazioni
35.000 le donne partigiane.
4.653 quelle arrestate e torturate.
2.750 deportate.
2.900 uccise.
E c’ero anch'io Image
A 17 anni ero già una ribelle.
Volevo fare la rivoluzione.
Per caso, nell'ottobre del '43, incontrai un gruppo di partigiani.
Tra loro c'era Max Emiliani, mio grande amore.

“Max è stato fucilato a Bologna. Era il mio fidanzato. I miei non erano d'accordo”.
Read 18 tweets
Apr 16
Non potevo certo restare senza far niente.
Sono entrata alla Marian Hall, casa per anziani in Pennsylvania, nel dicembre del 1983.
Esattamente due anni fa.
Ed ho subito pensato a come rendermi utile.
I miei quasi settant’anni non erano certo un impedimento o un freno.
Anzi.
E così, tramite le mie conoscenze, mi ero procurata un personal computer, un Apple IIe.
Era uscito nel gennaio dello stesso anno, terzo modello della serie Apple II.
La “e” stava per enhanced (migliorato). Image
Includeva alcune funzionalità che gli utenti di Apple II avevano avuto solo come opzioni a pagamento.
Un numero impressionante di slot di espansione, una visualizzazione di 80 colonne di testo, 64 KB di RAM (espandibile fino a 128 KB) e, per la prima volta, le lettere minuscole.
Read 17 tweets
Apr 14
Che ci faccio su un carro insieme ad altri condannati mentre attraverso Milano tra due ali di folla urlante?
Una lunga storia che viene da lontano.
Tra poco tutto sarà finito, ma prima devo raccogliere le forze necessarie per raccontarvi l’assurdità della mia condanna.
Ricordo che quel 21 giugno 1630 era venerdì.
E come ogni mattina ero uscito per fare uno dei soliti giri d’ispezione.
Come Commissario della Sanità del Ducato di Milano era mio compito controllare e prendere appunti sui tanti edifici rimasti ormai vuoti a causa della peste.
Barba lunga e vestito in modo trasandato camminavo lungo la strada della Vetra de’ Cittadini nel rione di Porta Ticinese.
Dato che pioveva procedevo rasente ai muri.
Dopo aver passato sotto un “corritore” (quei piccoli cavalcavia che uniscono due palazzi) indugiai un attimo.
Read 25 tweets
Apr 11
Settembre 1940.
Le truppe italiane, al comando del generale Graziani, decidono di attaccare gli inglesi in Egitto.
Obiettivo Sidi el Barrani.
Ma come si era arrivati a questo punto?
Perché Mussolini prese questa decisione e come andò a finire la conquista di Sidi el Barrani? Image
Mettetevi comodi, perché quella che vi sto per raccontare è una storia incredibile, che non troverete sui libri di storia.
Tutto ebbe inizio quando Mussolini, con la Gran Bretagna sottoposta all'offensiva aerea tedesca, pensò che la fine della guerra fosse imminente.
Chiamò Graziani in Libia e lo invitò ad avanzare in Egitto contro gli inglesi.
Con quali obiettivi?
Qualsiasi cosa, basta dimostrare di aver combattuto gli inglesi prima che vengano aperte le trattative di pace.
Combattere gli inglesi da qualche parte.
Facciamo a Sidi el Barrani. Image
Read 25 tweets
Apr 10
Vabbè, un po’ di ragione l’avevano.
Quelli che mi dicevano che forse era meglio per tutti se non avessi guidato quel mostro.
Dovevate vedermi alla guida.
Con i miei cappelli di Parigi, abiti blu con sfumature di vetro colorato e scarpe Buster Brown.
Un vero figurino. Image
L’unica cosa che ignoravo era quale pedale schiacciare.
E io per sicurezza li schiacciavo tutti.
Quando volevo fare una cosa nessuno riusciva a dissuadermi.
Nemmeno quando decisi di attraversare l’oceano per andare in Europa.
Lo stesso anno dell’affondamento del Titanic.
Ma io ero decisa a lavorare con lui, il professor Leonor Michaelis, noto biochimico tedesco.
Margaret Rossiter lo descriverà solo nel 1993.
Io, come tante altre donne, lo avevamo già provato sulla nostra pelle l’effetto da lei descritto.
L’effetto Matilda, intendo.
Read 19 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(