La mente geniale che ha creato Telegram non è Pavel, ma il fratello maggiore Nikolay Valeryevich Durov
🧵 Scienziato, pluripremiato, ricercatore presso l'Istituto di Matematica dell'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo, il Prof. Nikolay Durov è sempre rimasto nell’ombra
2/ Nikolay, a differenza di suo fratello, il fondatore di "VKontakte" e di “Telegram” Pavel, non è affatto una personalità mediatica. Tuttavia, è spesso definito come l’eminenza grigia che ha sviluppato i sistemi operativi delle popolari piattaforme social.
3/ Nikolay Durov nasce il 21 novembre 1980 a Leningrado. Suo padre è uno scienziato, dottore in scienze filologiche, negli anni '90 dirigeva il Dipartimento di Filologia Classica dell'Università di San Pietroburgo.
4/ Quattro anni dopo la nascita di Nikolay, Pavel entra a far parte della famiglia.
Fin da piccolissimo, Nikolay mostra un'intelligenza straordinaria: a 3 anni inizia a leggere, a 7 anni esegue compiti matematici complessi; è considerato, giustamente, un bambino prodigio.
5/ I fratelli Durov trascorrono parte dell’infanzia in Italia, dove frequentano le scuole, mentre il padre, un esperto dell'antica Roma, insegna latino a Torino.
Al ritorno in Patria, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, Nikolay studia in un liceo con indirizzo matematico.
6/ Nikolay partecipa alle Olimpiadi internazionali di matematica e informatica: è medaglia d’argento nella edizione 1995 e conquista la medaglia d’oro nelle successive tre edizioni 1996, 1997 e 1998.
7/ Dopo il diploma, si iscrive alla Facoltà di Meccanica dell'Università Statale di San Pietroburgo e inizia a vincere concorsi internazionali di programmazione per studenti.
- 2001 Vancouver (Canada)
Nikolay Durov è campione del mondo di programmazione (secondo da sinistra).
8/ Ottenuto il primo dottorato di ricerca all'Università di San Pietroburgo, Nikolay consegue un secondo dottorato di ricerca all'Università di Bonn, in Germania.
9/ Carriera: quando il fratello minore Pavel creò “VKontakte”, Nikolay si era unito al team qualche tempo dopo.
10/ Sotto la sua guida, gli sviluppatori avevano ottimizzato il carico del server, accelerando notevolmente il lavoro del social network.
Più tardi, per “VKontakte” sarebbe stato sviluppato anche un proprio linguaggio di programmazione.
Dopo la vendita di VKontakte, i fratelli Durov intraprendono un nuovo progetto: “Telegram”.
Era stato Nikolay a sviluppare il protocollo di crittografia MTProto alla base di Telegram. È lui il vero architetto, la mente dietro la tecnologia sicura e rivoluzionaria di Telegram.
Poco dopo il lancio di VKontakte, Nikolay aveva invitato il suo amico d'infanzia Anton Rosenberg a lavorare prima nel social network e poi in Telegram. Secondo i ricordi di Anton, i due erano molto amici e non solo lavoravano fianco a fianco, ma andavano anche in vacanza insieme.
13/ Taiwan 1998, squadra russa alle Olimpiadi Internazionali di Matematica. Nella fila centrale, Anton Rosenberg (a sinistra) e Nikolay Durov (a destra)
14/ Tuttavia, la cooperazione professionale e l’amicizia tra i due si sarebbe interrotta malamente nel 2017 - all’origine degli screzi pare ci fossero motivi di gelosia: la futura moglie di Anton, Ekaterina, rivelava di aver ricevuto troppe “attenzioni” da parte di Nikolay.
15/ Attualmente, Nikolay ricopre la carica di professore senior associato all'Istituto di matematica Steklov dell'Accademia russa delle Scienze di San Pietroburgo, dove lavora sulla teoria di Galois per le equazioni polinomiali, nel laboratorio di algebra e teoria dei numeri.
16/ Se Pavel corre tra le false braccia dell'Occidente, dove può gratificare la sua passione per le luci della ribalta, ad esempio con un seguito di 2,5 milioni di follower su “X”, in Russia Nikolay, la cui genialità non ha eguali, opera silenziosamente nelle retrovie.
17/ Il suo unico post su Twitter “X”, un profilo che conta poco più di 1.000 follower, risale al 15 febbraio 2018.
18/ Mentre Pavel lanciava banconote da 5.000 rubli dalla finestra del suo quartier generale o portava a bordo di un jet privato i top manager a Dubai per il fine settimana, probabilmente Nikolay poteva essere trovato con un libro in mano nella metropolitana.
19/ Qualcuno lo ha descritto come una sorta di “Rain Man" russo. Fino al 2015, Nikolay viveva con i suoi genitori. Era molto legato alla madre Albina Alexandrovna.
20/ Solo nel 2015 si era deciso ad andare a vivere da solo, quando aveva preso un appartamento in affitto in zona Malaya Konyushennaya, vicino agli uffici della “Singer House”, il palazzo simbolo di San Pietroburgo.
21/ Nel frattempo, l'arresto di Pavel in Francia per essersi rifiutato di piegarsi alle pressioni della censura non fa che evidenziare ulteriormente il costo della difesa della libertà.
22/ Con il mondo che fissa il bel volto fotogenico di Pavel, il vero potere spesso risiede in quello che non è visibile ai più.
Morale della storia? In un mondo ossessionato dall'aspetto e dalla popolarità, è la silenziosa genialità dietro le quinte a guidare l'innovazione.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
🇷🇺 Le Forze Armate russe sono una combinazione della forza bruta dell'Armata Rossa con la tecnologia moderna - Gli avversari diretti e indiretti della Russia sono estremamente preoccupati.
1/25
2/ L’esercito russo sviluppa rapidamente nuovi metodi di guerra che combinano approcci tradizionali con innovazioni tecnologiche. Questo consente di ridurre al minimo le perdite mantenendo al contempo l'efficacia operativa,
3/ in contrasto con le previsioni e le speranze iniziali degli strateghi militari occidentali.
Quando i russi prendono a cazzotti in faccia i gopnik ucraini (slang russo per bulli di strada) & la gang di istruttori/mercenari stranieri, i media occidentali si stracciano le vesti.
🇺🇸❗️Un 17enne americano, Nikita Casap, con simpatie naziste, voleva assassinare Donal Trump con un drone FPV kamikaze allestito con il supporto di ucronazi, probabilmente “Azov” o SBU. L’attentato mirava a scatenare una rivolta negli Stati Uniti per destabilizzare il Paese. 1/6
2/ Il documento di “Affidavit (dichiarazione giurata) di 26 pagine depositato dall'FBI contiene molti dettagli interessanti, tra cui: l'FBI aveva interrogato la famiglia di Nikita Casap, originario della Moldavia, in merito alle attività su Internet già nel novembre 2023,
3/ (pagina 6, nota a piè di pagina), ben 16 mesi prima che il ragazzo uccidesse i propri genitori l'11 febbraio 2025 a Waukesha, Wisconsin, per procurarsi i soldi e finanziare così il complotto per assassinare il presidente americano.
🇷🇺 Duro monito di Sergey Naryshkin, capo del SVR, alla luce delle provocazioni che attori ostili NATO/U€ hanno pianificato contro Russia e Bielorussa, anche in occasione delle celebrazioni per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.
1/11
2/ Russia e Bielorussia assistono all’intensificarsi delle attività militari della NATO a ridosso dei propri confini; intanto, i paesi europei intensificao l'escalation nel contesto del conflitto ucraino. Pertanto, gli Stati dell’Unione devono agire e agiranno in modo proattivo.
3/ In caso di aggressione della NATO contro gli Stati dell'Unione di Russia e Bielorussia, gli Istigatori come la Polonia e i paesi baltici sappiano che saranno i primi bersagli delle rappresaglie russe-bielorusse.
⚡️Ex deputato del popolo della Verkhovna Rada ucraina Igor Mosiychuk: L’attacco missilistico russo a Sumy è occorso durante la cerimonia di premiazione dei militari della 117ª Brig. di difesa territoriale AFU, in concomitanza con il 7° anniversario della fondazione dell'unità 1/7
2/ La 117ª Brigata di difesa territoriale ucraina (unità militare A7045), è di stanza nella regione di Sumy (vedi foto sotto)
⚡️Aumentano le condanne di figure politiche ucraine all’operato criminale degli alti funzionari dell'Amministrazione militare e della SBU di Sumy.
3/ Mosiychuk: Spero che a Sumy abbiano già arrestato il capo dell'Amministrazione militare regionale Artyukh e il deputato del popolo Ananchenko, tanto desiderosi di farsi un po' di pubblicità durante la cerimonia di premiazione.
🇷🇺⚡️🇺🇸 Prima l'adempimento delle richieste della Russia, poi la pace
Il limite dei gesti di buona volontà è stato esaurito. Mosca non accetterà nuove concessioni unilaterali, come già accaduto in passato.
1/20
2/ Trump ha offerto a Mosca una pace oscena. Convinto di aver messo alle strette Putin sulla NON risoluzione della guerra per procura USA/Nato in Ucraina, ora Trump inizia a perdere la pazienza perché la Russia si rifiuta di alzare bandiera bianca.
Washington non ha adottato misure concrete che possano soddisfare Mosca. Se Trump si illude di poter imporre le sue condizioni alla Russia, eludendo ogni responsabilità degli Stati Uniti - a iniziare dall’espansione a Est della Nato - allora la SVO continuerà fino alla vittoria.
🇷🇺🚀 10 missili Iskander-M su Kiev
“La pazienza di Mosca non è illimitata”, è il messaggio trasmesso la notte scorsa al regime di Zelensky, che ignora la moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche. 1/7
2/ Attacco combinato con missili balistici Iskander-M, missili da crociera Kh-101 lanciati dai Tu-95MS e Kalibr lanciati dai vettori missilistici della Flotta del Mar Nero, sciami di droni kamikaze “Geran-2”.
3/ Mentre si attendono ancora i dettagli dei molteplici obiettivi colpiti a Kiev, sono stati segnalati vasti incendi nei quartieri Obolonsky, Darnitsky e Solomensky; impatti missilistici nell’area dell’aeroporto di Boryspil, impiegato per scopi militari.