How to get URL link on X (Twitter) App
2/ Questa equazione è un modo molto semplice usato in scienza politica per descrivere la scelta dell'elettore di andare a votare. Detto in parole semplici, un elettore vota solo se ha un "tornaconto positivo". E questo tornaconto dipende da un po' di cose. Quali?
2/ L’analisi in apertura di @lorepregliasco sulla definizione di “Politica Netflix” vale il libro. Parliamo di un nuovo modo di fare politica con specifiche caratteristiche, emerso negli ultimi 10 anni e più preponderante ora. Che caratteristiche ha?
2/ Fino ad oggi disponevamo di stime o basate su dati campionari o basate su procedure indirette. Questo paper invece utilizza ricchissimi dati del @MEF_GOV su redditi di genitori e figli (mi chiedo però cosa succederebbe se aggiungessimo dati su patrimonio 🤔)
2 - Il Quit Rate (numero di dimessi sul totale dei lavoratori dipendenti) ha raggiunto in Italia numeri mai raggiunti prima a partire dal secondo trimestre 2021. Circa mezzo milione di dimessi ogni 3 mesi.
Qui l'articolo originale di Gaggi: corriere.it/esteri/21_otto…. News del genere erano in giro già da un po' di tempo newyorker.com/culture/office… (segnalato di @davidallegranti qualche settimana fa)
2 - Il divario digitale danneggia specialmente per gli
1) Si parte con i 2 obiettivi da perseguire: crescita economica e semplificazione. Bene: importante avere obiettivi di policy al primo posto. Interessante assenza di "redistribuzione" come obiettivo. Forse un bene: giustizia sociale si persegue anche con crescita&semplificazione
1) Cominciamo dall'ordine di grandezza. Nel 2019 sono stati attivati 355'802 tirocini, pari al 2,6% del totale delle attivazioni registrate. Hanno coinvolto 334'836 individui: circa un lavoratore su venti ha sperimentato il tirocinio extra curricolare.