Francesco Armillei Profile picture
PhD student at @Unibocconi 👨‍💻 Previously at @STICERD_lse and @fondazioneRDB 👨‍💼 Studied at @Unibo and @Unibocconi 👨‍🎓 Proudly part of @TortugaThink 💣
Sep 7, 2022 13 tweets 3 min read
C'è astensionismo e astensionismo. Sembra ormai certo che l'affluenza alle #ElezioniPolitiche22 sarà molto più bassa del 2018. Credo ci dobbiamo tutti chiedere il perché. Qual è il motivo del calo. Per ragionare fa comodo questa equazione U=p*B+D+C+v. Cosa vuol dire? 🧵👇1/13 2/ Questa equazione è un modo molto semplice usato in scienza politica per descrivere la scelta dell'elettore di andare a votare. Detto in parole semplici, un elettore vota solo se ha un "tornaconto positivo". E questo tornaconto dipende da un po' di cose. Quali?
Jul 25, 2022 14 tweets 4 min read
Il mio volo Perugia-Londra di qualche giorno fa è stata l’occasione perfetta per immergermi nella lettura di Politica Netflix, il volume edito da Will_media a cura di @lorepregliasco e @giodiamanti. Ricco di spunti e idee. My 2 cents? Un breve thread 👇🧵 2/ L’analisi in apertura di @lorepregliasco sulla definizione di “Politica Netflix” vale il libro. Parliamo di un nuovo modo di fare politica con specifiche caratteristiche, emerso negli ultimi 10 anni e più preponderante ora. Che caratteristiche ha?
Jul 9, 2022 10 tweets 4 min read
Eppur si muove! Paper fondamentale per 🇮🇹 pubblicato questo mese: contiene le migliori stime sulla mobilità intergenerazionale di cui disponiamo per il nostro paese. E la fotografia che emerge è meno pessimistica di quanto pensavamo. Cosa contiene il paper? Follow the thread 👇🧵 2/ Fino ad oggi disponevamo di stime o basate su dati campionari o basate su procedure indirette. Questo paper invece utilizza ricchissimi dati del @MEF_GOV su redditi di genitori e figli (mi chiedo però cosa succederebbe se aggiungessimo dati su patrimonio 🤔)
Mar 17, 2022 7 tweets 3 min read
Who is quitting in the Italian labour force? Questa la domanda cui con @AGarnero abbiamo provato a rispondere in 10 minuti ieri al webinar "Is the Great Resignation Going Global?" organizzato dall'@OECD_Social. A short 🧵 1/7 👇 2 - Il Quit Rate (numero di dimessi sul totale dei lavoratori dipendenti) ha raggiunto in Italia numeri mai raggiunti prima a partire dal secondo trimestre 2021. Circa mezzo milione di dimessi ogni 3 mesi.
Oct 21, 2021 9 tweets 5 min read
[Thread] Sì, si stanno dimettendo un sacco di persone. Oggi su #morning @francescocosta racconta un articolo di @massimogaggi sull'aumento di dimissioni negli USA. Sono andato a vedere qualche numero sull'Italia e in effetti i dati sono interessanti 👇 Qui l'articolo originale di Gaggi: corriere.it/esteri/21_otto…. News del genere erano in giro già da un po' di tempo newyorker.com/culture/office… (segnalato di @davidallegranti qualche settimana fa)
Sep 21, 2021 8 tweets 4 min read
[THREAD] L'impatto della #Dad sulle matricole universitarie. Fuori ora un nuovo report a cura del think-tank @Tortugaecon. Abbiamo raccolto dati su un campione di 350 studenti che hanno concluso
superiori in Dad e sono ora iscritti al primo anno di università. Cosa emerge? 1/8 👇 2 - Il divario digitale danneggia specialmente per gli
studenti più svantaggiati. La mancanza di un dispositivo e di una connessione adeguati sono le cause principali del ritardo nell’adozione della Dad nel marzo 2020.
Jul 2, 2021 12 tweets 6 min read
Ho letto il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla riforma dell'Irpef e altri aspetti del sistema tributario italiano, frutto del lavoro prezioso fatto dal Parlamento. 10 commenti a caldo, su cosa c'è e cosa manca [thread] 👇 1) Si parte con i 2 obiettivi da perseguire: crescita economica e semplificazione. Bene: importante avere obiettivi di policy al primo posto. Interessante assenza di "redistribuzione" come obiettivo. Forse un bene: giustizia sociale si persegue anche con crescita&semplificazione
Jun 30, 2021 12 tweets 5 min read
Qualche settimana fa è uscito il secondo rapporto sui tirocini extra-curricolari di @ANPALgov, fonte di utili informazioni per una forma contrattuale da riformare. 10 stylized facts nel thread che segue 👇👇
anpal.gov.it/documents/5520… Image 1) Cominciamo dall'ordine di grandezza. Nel 2019 sono stati attivati 355'802 tirocini, pari al 2,6% del totale delle attivazioni registrate. Hanno coinvolto 334'836 individui: circa un lavoratore su venti ha sperimentato il tirocinio extra curricolare. Image