Entrambe le casate (Tudor e Baratheon) discendono da unioni illegittime con la classe reale (i veri Tudor da un unione illegittima con la regina di Valois,...
entrambi i sovrani avevano scarsissime possibilità di diventare re data la loro origine bastarda, ma alla fine entrambi si scontrano 1 contro 1 con i legittimi eredi ..
Entrambe le dinastie reali dei re perdenti (Targaryen e York) si estinguono, con soli due eredi, un maschio e una femmina, mandati in esilio (Daenerys e Viserys Targaryen, Margareth Pole e Edoardo Plantageneto nella storia vera)
La guerra iniziale tra le casate Tudor/York e Targaryen/Baratheon in entrambi i casi comprende la presenza di un re folle (Aerys Targaryen e Enrico VI);
Stessa mossa di Enrico VII, che per questa decisione scatenò le ire del
La scarsa propensione di Robert Baratheon a svolgere il ruolo di sovrano viene spesso ripetuta nei libri ("certe notti penso che sarebbe stato meglio averla persa, la battaglia del Tridente") in favore della passione per la guerra,