Si tratta dell'ultimo essere umano morto a causa del vaiolo.
Questa è la sua storia, per non dimenticare.
1/n
Il vaiolo è una malattia contagiosa di origine virale che risulta fatale nel 30% dei casi.
Il primo approccio proto-vaccinale per contrastarlo è stata la variolizzazione.
Tale pratica si basava sull'osservazione del fatto che chi guariva dalla malattia, ne era poi immune.
2/n
La pratica (diffusa in Turchia e in Africa) consisteva nel mettere a contatto del materiale infetto preso da un malato con delle scarificazioni cutanee in un individuo sano, provocando così volontariamente il contagio.
Prima ancora una pratica simile era diffusa in Cina.
3/n
Ho sentito qualcuno dire che le zone colpite pesantemente dalla prima ondata sono state colpite solo lievemente nella seconda (quasi come a sottintendere che l'immunità di gregge sia fattibile).
Se analizzo queste città, mi chiedo se viviamo in due mondi paralleli.
La risposta breve è che, al momento, un risposta certa non la abbiamo.
Fatta questa doverosa premessa, alcuni ragionamenti si possono fare e, quindi, li facciamo.
Un thread.
1/n
Partiamo da una considerazione: questo nuovo coronavirus, SARS-CoV-2, esiste da troppo poco tempo per permetterci di sapere quanto dura (e di che tipo è) l'immunità naturale ottenuta a seguito di infezione.
Alcune osservazioni fatte su altri coronavirus indicano 1-2 anni.
2/n
Alcuni studi specifici su SARS-CoV-2, stimano durate inferiori, intorno a 6-12 mesi.