#4dicembre#Afghanistan Tra poliomielite, malattie congenite, amputazioni (alias #povertà e #guerra) la #disabilità è un fatto comune. Con montagne e scalini ovunque l'accessibilità è un miraggio però questo Paese può insegnare tanto su come approcciarsi al tema #Disability 1/7
Qui la disabilità non è più uno stigma, non ti esclude, non ti fa subire un giudizio. Dopo 42 anni di guerra, un numero incalcolabile di amputati, la polio che ancora segna le vite dei bimbi, il paradosso è che la disabilità è ormai normalità.
Basta pensare che due 2/7
importanti comandanti talebani (Dadullah e Omar) erano disabili: al primo mancava una gamba, al secondo un occhio. Eppure erano non solo come gli altri ma considerati più degli altri, nonostante il loro handicap.
È un frutto della rassegnazione e delle tragiche statistiche ma
3/7
è qualcosa che mi fa sempre tanto riflette soprattutto pensando ad una società "avanzata" come la nostra dove la disabilità è ancora una fonte di esclusione e di giudizio.
Gli afghani non si spiegano peró come gli occidentali possano avere una disabilità, per loro noi 4/7
Possiamo curare tutto, abbiamo medicine per ogni cosa. Di fronte alla mia di disabilità si danno sempre spiegazioni epiche, catastrofiche (è caduto dall'aereo😀) cioè le uniche che possono metterli in pace con l'idea che anche nei paesi ricchi non tutto si può curare 5/7
Ora perchè racconto tutto questo? Perchè se in un paese a tratti feroce come l'Afghanistan si riesce a dare pari dignità alla disabilità ci possiamo riuscire anche nei Paesi "civilizzati" come i nostri. Come? imparando a guardare alle persone non ai loro problemi di salute 6/7
Parlando di ragazze e di scuola, ricordate Sotooda la coraggiosa bimba di Herat? Vi ho raccontato della sua sfida (vinta) contro la chiusura delle scuole.
Per il FT è una delle donne più influenti del mondo nel 2021 👏👏👏 7/7 tolonews.com/afghanistan-17…
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Due parole sulla vittoria di @ZohranKMamdani a New York e perché il suo caso puó essere utile anche ai progressisti italiani.
A) Mussulmano, pro palestina, pro woke, socialista Zohran è come una bombola di spray al peperoncino per i repubblicani, Cuomo invece era
1
Molto più centrista tanto da aver preso anche soldi da donatori trumpiani (i repubblicani avevano un solo candidato alle primarie quindi inutile investirci)
B) Ha fatto campagna su un punto sostanziale che da lontano forse non si coglie. Vivere a NYC è ormai un incubo
2
Il costo della vita è alle stelle, la classe media è in affanno e taglia il superfluo, i lavoratori (che tagliare non possono) scivolano nella povertà. NY è diventata un manifesto al fallimento della trickle economy (più ricchi ci sono e meglio è per tutti), un parco giochi
3
#8giugno con uso straordinario dei suoi poteri (ma ormai questa è l’amministrazione 911 cioè dei provvedimenti d’emergenza) per fermare le proteste contro le deportazioni di migranti Trump dispiega 2000 soldati della Guardia Nazionale in California, “piccolo” dettaglio…
1
La GN è sotto comando del governatore della California. Trump l’ha così federalizzata (sapendo che governatore e sindaco di LA contestano le azioni dell’ICE la polizia anti migranti). Altro “piccolo” dettaglio…
2
I poteri usati da Trump sono riferiti a situazioni straordinarie come un’insurrezione (caso di scuola la secessione di uno stato dall’unione) in California stanno avvenendo proteste. Qui i fatti gravi sono due.
In primo luogo si criminalizzano le proteste (è la solita storia
3
#10febbraio Trump e Putin si parlano la guerra in Ucraina potrebbe finire ma ci sono molti aspetti da valutare ed un precedente: l’accordo di Doha
Un thread
I colloqui (di cui sappiamo poco o nulla) potrebbero in una prima fase aggravare lo scontro militare, la Russia è in una posizione di forza, l’esercito ucraino rischia il collasso e quindi è molto prudente in termini “operazionali”. I russi potrebbero cercare di spingere
2
Al disgelo e con la primavera (a stagione del fango finita) avanzare verso la sponda orografica sinistra del Dnieper che è probabilmente l’unico obiettivo sin’ora non raggiunto. Odessa pare invece fuori raggio. Tutto questo per trattare da posizione di forza
3
#2dicembre l’Afghanistan resta l’archetipo di tutti i conflitti contemporanei anche di quanto sta accadendo oggi in #Siria
Dall’84 in poi, gli Usa usarono dei pericolosi jihadisti per combattere il nemico russo col sostegno dell’alleato pakistano.
Vediamo…🧵
Sostituisci Pakistan con Turchia, Siria con Afghanistan e mujaheddin con HTS (sigla che suona bene ma parliamo di una scissione di Al Qaeda) e siamo alla cronaca di oggi.
Turchia come Pakistan reclama confini sicuri ma in realtà vuole un pezzo di Siria e soprattutto un vicino
2
Debole e addomesticato, piú c’è caos in Siria e meglio è per Ankara. Per questo negli anni ha protetto la provincia di Idlib, ultimo bastione jihadista e antigovernativo mentre bombardava i curdi, unica vera forza sul campo non compromessa nè col jihadismo nè col regime assad
3
#6novembre #Usa2024 un voto (anche) “di tasca”
Recap:
L’economia americana cresce del 3% circa, l’inflazione è finalmente sotto controllo (rallenta da 6 mesi ed è al 2.4%), i salari sono cresciuti del 6.3% ad agosto
Allora perchè votare contro i dem? Che c’entra Chester?🧵 1/7
Biden? I democratici e la stampa hanno recitato il mantra dell’economia in ottima salute a ripetizione. Personalmente ho spesso citato il caso dell’ hamburger da 16 dollari per sottolineare come ci fosse un problema di percezione in un quadro in cui lavoratori sindacalizzati 2/7
hanno ottenuto aumenti salariali a doppia cifra, seppure dopo scioperi durissimi
Il punto peró è un altro, ed è molto razionale. Con il mix letale covid e guerra in Ucraina (almeno negli Usa lo ammettono, in Europa la narrazione del PUB ci gira intorno) ha portato ad un picco 3/7
#5novembre per l’ennesima volta ho attraversato quel “nulla che sta tra le due coste” e che negli Usa decide guerre e presidenti. Questa volta guidando per 5418 km tra gli swing states.
Alcuni appunti:
1/13
#Vote2024 #ElectionDay #Election2024 #Usa2024
Sui margini della faglia Usa due nordameriche diverse ma con lo stesso passaporto si guardano con odio: traditori della patria dal un lato, nemici della democrazia dall’altro. Città contro aree rurali, donne contro uomini “patriarcali”, evangelici contro miscredenti,
2/13
operai contro finanzieri, giovani contro anziani tradizionalisti, bianchi contro minoranze e via fino a descrivere due idee conflittuali di Paese: una god fearing county (il Paese timorato di Dio) che vive la nostalgia della potenza industriale, degli anni 60, della vittoria
3/13