🦠🇮🇹 Primo giorno del nuovo anno, ennesimo giorno in cui #Omicron schianta qualsiasi record precedente.
Il numero di casi positivi in Italia è quasi TRIPLO rispetto al picco della seconda ondata.
E non c'è solo quello.
Un thread su ciò che Omicron sta cambiando e cambierà. 🧵
Primo: #Omicron è molto, molto più trasmissibile rispetto a Delta, che era già più trasmissibile delle varianti precedenti.
Non a caso, il numero di positivi in Italia è ormai talmente elevato che (per la gioia di molti) sto valutando di passare a una scala logaritmica. 😱
"Ma non è che alla fine gli infetti li stiamo trovando più che in passato? In fondo a Natale si tamponano tutti!"
Col cavolo.
Da quando l'inclusione degli antigenici rapidi l'aveva fatto crollare, il tasso di positività è AL MASSIMO DI SEMPRE.
Al più, sottostimiamo.
Secondo: #Omicron causa una malattia meno severa per tutti. Rispetto a Delta, avete circa il 60% di probabilità in meno di finire in ospedale.
L'effetto inizia a vedersi anche in Italia: invece di crescere oltre i 500 al giorno, inseguendo i casi, i decessi rimangono piatti.
L'effetto #Omicron si può misurare (quasi) direttamente, come riduzione della letalità.
È un po' più difficile di così, perché la letalità era già in calo grazie ai #booster. Ma si stava assestando.
Dunque lo si vedrà come una *ripresa* e *accelerazione* del trend precedente. 👇
CRUCIALE.
Dire che #Omicron è il 60% meno grave per tutti non significa che sia "un raffreddore".
Al contrario. Per i non vaccinati, significa che il virus rimane CINQUE VOLTE più grave di un'influenza stagionale, che a sua volta certo un raffreddore non è.
Terzo: non significa comunque che oggi le cose vadano bene!
Se i casi aumentano troppo rapidamente, il sistema sanitario andrà comunque sotto pressione.
E infatti: il numero di persone ricoverate in ospedale e nei reparti di terapia intensiva, già in crescita, adesso accelera.
Non solo: se le persone si ammalano, anche se non gravemente, dovranno stare in isolamento.
Al momento abbiamo superato il milione di positivi: 12.000 ricoverati, gli altri tutti a casa. Per non parlare dei contatti stretti.
Tutte persone che lavorano e consumano meno.
Conclusione: sul piano epidemiologico, #Omicron è quasi un altro virus rispetto alle versioni precedenti di #SARSCoV2.
Molto più trasmissibile, molto meno severo.
L'interazione tra trasmissibilità e severità ne ha cambiato i connotati.
Ma, sinora, non la pericolosità.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
⛔️🇮🇹 Quattro fatti sorprendenti sulle migrazioni in Italia negli ultimi tre anni di governo.
Primo: gli sbarchi nel 2024 e nel 2025 sono calati rispetto al picco della crisi tunisina, ma restano alti (e in crescita).
Eppure, nessuno ne parla.
Ma allora non era emergenza.
1/5
Secondo: la presenza delle navi ONG nella zona di ricerca e soccorso (SAR) libica è ai massimi dal 2019, e lì resta.
Niente male per un governo che prometteva il "blocco navale" e in cui i partiti di maggioranza definiscono illegali le ONG.
2/5
Terzo: il numero di rimpatri di stranieri irregolari condotti ogni anno da questo governo resta poco più della metà della media del decennio pre-Covid.
Ma allora non erano i "governi di sinistra" a non voler rimpatriare le persone.
Il giudizio sui primi 100 giorni di Trump è netto: gli italiani che esprimono pareri negativi sono il quadruplo di quelli che ne esprimono di positivi.
Soprattutto, per il 41% di voi il giudizio è estremamente negativo.
I dazi di Trump faranno perdere quasi 4.000 dollari alle famiglie americane.
Il presidente anti-inflazione e anti-tasse ha deciso di tirare una mazzata senza precedenti ai suoi elettori. E soprattutto ai poveri (che perdono il 4% del reddito).
Un thread. 🧵
Quante volte in questi giorni avrete sentito tech bros e MAGA fan giustificare l'operato di Trump?
Riporterà la produzione in America, sta ripulendo una finanza malata, e tra qualche mese di aggiustamento comincerà l'età dell'oro.
Tutto completamente inventato.
Vediamo.
Dopo la mazzata iniziale, il PIL americano si riprende un po' (linea blu).
Ma anche un parziale ritorno della produzione non può compensare l'effetto ampiamente negativo dei dazi, e l'economia USA in futuro sarà costantemente più piccola, non più grande.