Cina e Russia, visti da lontano, sembrano due stati autoritari ma sono molto diversi.
La Russia è governata da Putin e i suoi fedelissimi, una oligarchia che non si confronta con nessuno, senza concorrenza, estrae valore e blocca l'iniziativa di chi potrebbe sfidarla.
1/
La Cina è governata da una leadership di un partito politico unico. Come tutti i partiti con pulsioni e concorrenza interna.
2/
Negli ultimi 30 anni la Cina è cresciuta fino ad esportare 2.7 trillions, con un mix decisamente sofisticato
Il manager della campagna di Trump bloccato in aeroporto: stava cercando di aggirare il divieto di espatrio per andare a Dubai usando un passaporto non più valido
Vitalik sbaglia quando dice che 1) votare spesso è un bene 2) bastano 10k esperti che dicano che va bene per costruire fiducia nel sistema.
@lastknight 1) le decisioni politiche sono altamente tecniche (giurisprudenza, trattati internazionali, sentenze [ecj, corte costituzionale], vincoli di finanza pubblica, vincoli sociali) e di consenso sociale; l'uomo non è un essere razionale.
@lastknight A parte un numero assai esiguo di materie, non è vero che l'opinione di chiunque valga quella di chiunque altro. Chi ha il tempo di leggere e studiare migliaia di pagine al giorno ? il nocciolo è costruire relazioni di trust (ci torno) e di selezione.
Mi pare che la foga della prof. Zuboff stia strabordando, echeggiando sul NYT argomenti analoghi a quelli che due giorni fa Tim Cook di Apple ha detto ad una conferenza, essenzialmente che i business che si basano su pubblicità profilata sono dannosi per la societa'.
Grazie all'on @F_DUva per avermi consentito di collaborare a questo risultato e complimenti al servizio informatico della Camera per l'ottimo lavoro (oltre a tutta la complessa gestione pandemica).
Questo non è stato un lavoro semplice. Implica cambiare modo di operare di migliaia di persone, alcune delle quali non ne capiscono l'utilità
Un fascicolo di emendamenti deve essere ordinato in ordine di discussione: se un emendamento stanzia 100 euro per X ed un altro sopprime X, quest'ultimo andrà discusso prima perché farebbe decadere il primo.