#COVID19, #Influenza, #RSVirus, ospedali pediatrici al collasso e milioni di italiani a casa con la febbre.
Cosa sta succedendo?
A thread 1/n
Disclaimer: la situazione attuale è parecchio complessa, DIFFIDATE da chiunque vi proponga una soluzione semplice per spiegarla. Quando una singola teoria spiega eventi molto complessi dovete sempre dubitare.
2/n
Che succede?
Risposta secca: torna l'inverno e tornano i virus stagionali, tutto nella norma!
Prima della Covid (e che molti di noi diventassero virologi =) ogni inverno venivamo presi d'assalto da centinaia di virus e batteri detti "stagionali".
Durante l'inverno passiamo più tempo al chiuso, l'umidità cambia, il ricircolo d'aria è minore, al freddo i nostri sistemi di difesa funzionano meno e produciamo meno vitamina D --> ci ammaliamo più spesso!
Quindi è normale per molte persone ammalarsi d'inverno. I bambini sono una categoria a parte in quanto sia ammalano durante tutto l'anno siccome il loro sistema immunitario non è ancora sviluppato.
Ma ora che succede?
5/n
Almeno 2 fenomeni distinti possono spiegare parzialmente la situazione attuale:
- Mancata esposizione 2020/21
- Interferenza Virale
6/n
La mancata esposizione detta anche impropriamente 'debito di immunità' è un fenomeno reale!
Piccola nota sul perchè l'espressione 'debito di immunità' non si può usare.
A livello di comunicazione la parola 'debito' è negativa.
7/n
La parola debito (negativa) viene associata alla mancata infezione, quindi logicamente ci fa percepire l'infezione come positiva! Solo che questo è molto sbagliato, qualsiasi infezione è negativa e va EVITATA.
Torniamo alla mancata esposizione nel 2020/21, non c'è bisogno di ricordarlo ma grazie alle misure anti-covid19 abbiamo ridotto o addirittura annullato la circolazione di molti virus respiratori!
Caso influenza è emblematico.
9/n
Ma normalmente come funziona?
Ogni stagione un certo numero di persone contrae l'influenza, TENDENZIALMENTE, l'anno dopo le stesse persone non riprendono l'influenza a causa della memoria immunitaria.
Grafico esemplificativo!
10/n
Questa spiegazione parziale può essere anche applicata a RSV. Virus che colpisce i bambini 0-5 anni e che infetta più volte un bambino prima che questo crei un immunità.
I casi nel 2020-21 sono crollati e sono anche scesi gli anticorpi specifici che proteggono dal RSV.
11/n
Va ricordato inoltre che le mamme attraverso la placenta o l'allattamento forniscono gli anticorpi ai bambini quindi anche una mancata esposizione della madre si potrebbe ripercuotere sul bambino.
Ribadisco il concetto: il fatto che i bambini NON siano esposti al virus è una cosa POSITIVA! infatti non sappiamo l'esito dell'infezione sul singolo bambino, il sistema immunitario non si indebolisce per la mancata esposizione.
L'unico modo per allenare il SI è il vaccino!
13/n
Veniamo ora all'Interferenza Virale
Nel 2020-21 l'unico virus che circolava abbastanza indisturbato era il Sars-CoV2.
Oltre ad essere estremamente più contagioso degli altri virus incontrava pochissima resistenza, in quanto pochissimi di noi erano vaccinati e/o guariti
14/n
Insomma il Sars-CoV2 faceva da padrone. Sappiamo però che ogni tanto tra virus si instaura il meccanismo dell'interferenza virale, cioè durante un infezione o subito dopo siamo 'immuni' verso un'altra infezione.
Lo spiego qui:
In pratica il Sars-Cov2 oltre ad essere super diffuso e super contagioso teneva a bada gli altri virus. Oggi però le cose sono diverse, certo il Sars-Cov2 circola ancora ma trova meno terreno fertile di prima infatti moltissimi di noi sono vaccinati e/o guariti.
16/n
E cosa succede? I virus competono per lo stesso ospite, l'uomo! Quindi vince il più veloce, se per due anni non abbiamo avuto l'influenza e ci troviamo esposti molto probabilmente ci ammaleremo!
- Covid19 ha indebolito sistemi immunitari e quindi ora c'è aumento altri virus? Va dimostrato con i dati! per ora è una fantasiosa teoria
- Misure anticovid non hanno allenato sistema immunitario ? No, unico allenamento è il vaccino!
18/n
Che succederà? Non possiamo saperlo ma speriamo che dopo la perturbazione del 2020-21 si torni ad un equilibrio come nel 2019.
Noi nel frattempo proteggiamoci e vacciniamoci!
Ultimamente circola l’idea che le uova si possano mangiare senza limiti perché “il colesterolo alimentare non conta”. 1/n
Uno studio pubblicato su JAMA (Zhong et al., 2019) invita a più cautela: ha seguito 29 615 adulti statunitensi per oltre 17 anni
2/n
E' emerso che ogni 300 mg in più di colesterolo al giorno, circa un uovo e mezzosi associa a un aumento del 17 % del rischio di eventi cardiovascolari e del 18 % del rischio di mortalità
3/n
Il termine “superfood” è ormai ovunque: sulle etichette, nei post social, nelle pubblicità. Viene spesso usato per descrivere alimenti a cui vengono attribuite proprietà straordinarie: dall’açai ai semi di chia, dalla spirulina al cavolo riccio. 1/n
Ma la verità è che i superfood non esistono. È una definizione priva di valore scientifico, nata dal marketing e priva di un riconoscimento ufficiale da parte delle autorità sanitarie.
2/n
Nessun alimento, da solo, può prevenire o curare malattie. Nessun ingrediente, per quanto “ricco di antiossidanti” o “pieno di omega-3”, può compensare un’alimentazione sbilanciata o uno stile di vita sedentario.
3/n
Per alcune persone i dolci sono semplicemente irresistibili
E se vi dicessi che voi non ne potete nulla ed è colpa del microbiota?
A short 3d
1/n
La ricerca del gusto dolce ha radici evolutive, lo zucchero è il principale carburante del nostro organismo nello specifico del nostro cervello. Quindi siamo particolarmente ricompensati dal nostro cervello quando mangiamo dolci
Tradotto: ci fa piacere mangiare dolci!
2/n
Un nuovo studio pubblicato su Nature Microbiology sottolinea un nuovo importante meccanismo che potrebbe spiegare la passione di alcuni per lo zucchero
Perche dovrei interessarmi di quello che ho nell'intestino?
7 buoni buoni motivi
(e perche lo studio del microbiotà rivoluzionerà la medicina?)
@nikmarino9
1/n
1. OBESITA'
Alterazioni del microbiota sono tipiche nei soggetti obesi e recenti studi dimostrano che esiste un associazione causale, infatti trapiantando microbiota di topi obesi in topi magri li si rende obesi.
Le disfunzioni del microbiota intestinale sono coinvolte nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, accelerando l'immunosenescenza, lo stress ossidativo, la secrezione di citochine e la neuroinfiammazione
C’è poco da fare: il nostro corpo è programmato, a livello genetico, per accumulare grasso.
Ma non solo.
Quando perdiamo peso, i nostri adipociti – le cellule che immagazzinano il grasso – sembrano fare di tutto per riprenderselo.
Perche?
a short 3d
@nikmarino9 1/n
La spiegazione è evoluzionistica: in 300.000 anni di storia sulla Terra, l’essere umano ha sempre avuto bisogno di accumulare riserve di grasso per sopravvivere, mai di perderle.
Quindi in realtà il nostro organismo è estremante efficiente
Un nuovo studio pubblicato su Nature svela un meccanismo chiave dietro questo fenomeno: la presenza di una “memoria obesogenica” nel nostro tessuto adiposo.
In pratica i nostri adipociti si ricordano di quando erano grassi!
Perche #MakeAmericaHealthyAgain è sacrosanto ma allo stesso tempo è una fesseria?
A short thread
1/n
Donald Trump ha promesso di rendere l'America un paese più sano, di nuovo ( Make America Healthy Again MAHA). Questa promessa l'ha ribadita durante la sua intervista da Joe Rogan nell'ambito del suo podcast.
Di cosa si tratta?
2/n
MAHA è un comitato che raccoglie soldi per garantire che i prossimi quattro anni siano caratterizzati da un impegno per la salute pubblica, pratiche sostenibili e un governo che serva veramente il popolo.