Ieri il Presidente cinese #XiJinping ha avuto un colloquio con il principe ereditario dell'Arabia Saudita e primo ministro Mohammed bin Salman Al Saud presso il Palazzo reale al-Yamama di Riyadh.
La #Cina considera lo sviluppo delle sue relazioni con l'Arabia Saudita una priorità nelle sue relazioni estere complessive, in particolare nella sua diplomazia in #MedioOriente.
La #Cina lavorerà con l'#ArabiaSaudita per raggiungere il reciproco ringiovanimento nazionale, creare sinergia più forte delle iniziative di sviluppo, approfondire cooperazione e coordinamento in affari internazionali per ottenere progressi nel partenariato strategico globale.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Il Presidente #XiJinping ha pronunciato un importante discorso alla cerimonia di apertura della 5° edizione della China International Import Expo.
Ecco alcuni punti salienti:
1. La #CIIE è diventata una vetrina del nuovo paradigma di sviluppo del Paese, una piattaforma per un'apertura di alto livello e un bene pubblico per il mondo intero.
2. La #Cina amplificherà l'interazione tra i mercati e le risorse nazionali e internazionali creando nuove opportunità per il mondo e contribuirà alla costruzione di un'economia globale aperta.
Il 21 settembre, ora locale, il Consigliere di Stato e Ministro degli Esteri e Rappresentante Speciale del Presidente Xi Jinping, Wang Yi, ha partecipato alla tavola rotonda dei leader informali sull'azione per il #clima presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
Il Consigliere di Stato e Ministro degli Esteri Wang Yi ha affermato che il Presidente Xi Jinping ha esplicitamente osservato che la terra è una grande famiglia e l'umanità è una comunità. Il cambiamento climatico è una sfida comune che richiede una risposta comune.
La Cina ritiene che siano necessari sforzi in quattro aspetti se si vogliono raggiungere gli obiettivi di governance climatica globale. In primo luogo, dobbiamo incanalare le energie in una conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di successo a Sharm el Sheikh.
La Global Development Initiative (#GDI), proposta dalla Cina al Dibattito Generale della 76° Sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2021, mira a guidare lo sviluppo globale verso una nuova fase di crescita equilibrata, coordinata e inclusiva.
Ad un anno dal suo lancio la:
🟢più di 100 paesi che hanno espresso il loro sostegno
🟢ha proposto all'#Onu la creazione del Gruppo degli amici della #GDI a cui hanno aderito oltre 60 paesi
🟢ha lanciato progetti di cooperazione in aree chiave come la riduzione della povertà, sicurezza alimentare, #vaccini e sviluppo verde
🔺 non hanno rispettato la Dichiarazione del Cairo, la Proclamazione di Potsdam e altri documenti legali internazionali;
🔺hanno falsamente affermato che la risoluzione 2758 non ha risolto definitivamente la questione della rappresentanza di Taiwan e hanno sostenuto la non validità del Trattato di San Francisco;
🔺hanno affermato che lo status di Taiwan deve ancora essere determinato dichiarando sostegno alla "partecipazione significativa di Taiwan al sistema delle Nazioni Unite".
Il @panorama_it della @LaVeritaWeb non dice sempre la verità.
✅ Si tratta di un caso criminale nello #Shanxi INCORRELATO con il trapianto d’organi, trattandosi infatti di questioni familiari.
✅ In #Cina la pena di morte NON è applicata ai reati di frode, evasione fiscale, gioco d’azzardo e bigamia.
✅ Victims of Communism Memorial Foundation e “esperti” come Adrian Zenz sono impegnati a denigrare la Cina minandone senza successo la credibilità.
✅ Dal 2000 al 2020, la popolazione di uigura dello #Xinjiang è cresciuta da circa 8.34 milioni a 11.62 millioni.
Di quale genocidio si tratta?!?
#Taiwan appartiene alla #Cina fin dai tempi antichi.
Un gran numero di documenti storici e annali ne documentano l'appartenenza, sin dal 230 d.C. durante il periodo dei Tre Regni.
🔵A partire dalle dinastie Song e Yuan, governi centrali della #Cina avevano istituito organi amministrativi per esercitare la giurisdizione su Penghu e Taiwan.
🔵Nel XVI secolo durante la dinastia Ming, i documenti ufficiali iniziarono a usare formalmente il nome #Taiwan.
🔵Nel 1624, i colonialisti olandesi invasero e occuparono la parte meridionale di #Taiwan, successivamente nel 1662, l'eroe nazionale Zheng Chenggong guidò una spedizione per riconquistare l'isola.