Dario D'Angelo Profile picture
Blog indipendente su https://t.co/IDoeAdl7G2. Politica e geopolitica: la “casa dei retroscena”. Per iscriversi: https://t.co/zTrt2SCq9d

Apr 11, 2022, 14 tweets

🇫🇷 Dunque #Macron ha già vinto? È certo di prolungare la propria permanenza all'Eliseo per altri 5 anni? La risposta è complessa. Ne parlo in un breve THREAD su quella che sarà la sua strategia elettorale.

Per chi vuole👇

#Presidentielles #Presidentielle2022 #Election2022

Il 27,2% ottenuto da #Macron (questo il dato quando è stato scrutinato il 97% delle schede) è una risposta agli scettici. Quello di Macron non si è rivelato un consenso volatile. Il presidente non è una bolla di sapone scoppiata alla prima occasione utile.
Macron ha i voti.👇

Nel 2017, da perfetto outsider, ottenne il 24,01%. Oggi, in condizioni enormemente più difficili, dopo una presidenza funestata da varie crisi, con candidati in grado di coprire l'intero spettro elettorale, #Macron si è mostrato capace di creare la sua constituency.👇

Ciò non vuol dire che #Macron abbia già vinto. Ne è consapevole lui per primo. Non a caso, ieri sera, ha finalmente smesso i panni del presidente e indossato quelli del candidato: "Nei prossimi 15 giorni bisogna essere umili, determinati. Bisogna convincere tutti", ha detto. 👇

La vera campagna comincia oggi. La segreteria politica di #Macron ha annunciato che questo lunedì vedrà il presidente trascorrere l'intera giornata negli Hauts-de-France, nell'Alta Francia che rappresenta la roccaforte di Marine #LePen. Questo ci segnala un dato importante👇

#Macron ha intenzione di contendere a #LePen ogni singolo voto. Potrebbe sembrare un concetto scontato, ma non lo è. Significa che Macron ha già considerato la "variabile #Melenchon".
Il leader della sinistra radicale ha chiarito con inedita fermezza ai suoi elettori 👇

che "non bisogna dare nemmeno un voto a Marine #LePen". Perché fosse abbastanza chiaro, ha ripetuto la frase per 4 volte. Ma l'imprevedibilità di un ballottaggio è che qualsiasi "apparentamento" su carta si scontra con l'indipendenza dell'elettorato. Vi mostro un grafico: 👇

Questo sondaggio è stato svolto da Ipsos subito dopo i risultati del 1° turno. Fra gli elettori di #Melenchon, alla domanda "quale candidato avete più chance di votare?", il 34% dice #Macron, il 30% dice #LePen, il 36% non si esprime. Tutto è in gioco, per usare un eufemismo.👇

Questione cruciale. In gioco c'è il 22% di #Melenchon. Per cercare di avvicinare i suoi elettori, #Macron ha fatto delle aperture. "Sono pronto ad inventare qualcosa di nuovo per unire le diverse convinzioni e sensibilità". Di cosa parla? Di un nuovo partito? Presto per dirlo.👇

Quel che è certo è che #Macron dovrà camminare sul filo. L'analisi dei flussi suggerisce che abbia ereditato buona parte dei voti del cdx tradizionale, evaporato sotto la guida #Pecresse. Macron dovrà essere bravo a non alienarsi questo elettorato, aprendo a sinistra. Auguri.👇

Con ogni probabilità, comunque, il momento clou, quello in cui milioni di francesi decideranno per chi votare, indipendentemente dagli appelli dei leader estromessi dal ballottaggio, sarà il dibattito televisivo fra #Macron e #LePen. Si terrà il prossimo 20 aprile.

Solo allora capiremo se il fronte repubblicano si riattiverà, solo allora intuiremo se l'union sacrée di tutti (o quasi) i partiti sbarrerà la strada ad una presidenza #LePen.
Solo allora, sì.
Ma #Macron ha battuto un colpo. Ed è ancora il favorito di queste #presidentielles2022

Se ti è piaciuta questa analisi, considera la possibilità di iscriverti al mio Blog, garantendone la sopravvivenza. Grazie per la lettura.

steadyhq.com/it/dangelodari…

Share this Scrolly Tale with your friends.

A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.

Keep scrolling