Thread lunghissimo. Conto di avere almeno 100 blocchi prima della fine.
Ben poco si attira il ridicolo come i perdenti che smaniano e promettono rivincite.
Ricordate la dem che ululava quando vinse Trump? Allora perché ci si ostina a fare come lei quanto a reazioni inconsulte?
E in questa occasione di reazioni inconsulte se ne sono viste tante, a partire dal protagonista.
Hai perso? Fai ricorso come la legge concede. Lo respingono? Prendine atto, impara dagli errori e preparati per la prossima volta. Visto poi che tra 2 anni ci sono le elezioni midterm
E ti prepari usando le armi che sai di avere. I global possono pemettersi manifestazioni finto-popolarspontanee (preparatissime e studiatissime, che è come devono essere fatte le manifestazioni.). Trump, e noi, no, perché i media farebbero vedere quel che vogliono come vogliono.
Sento già l'obiezione: “Ma non è giusto”.
Vabbé, se si spera nella giustizia del mondo, siamo messi male. Il mondo non è giusto. Il mondo è quello che è
Poi, a qualcuno è passato per la mente che forse Trump ha perso solo perché ha perso?
Tutti i suoi ricorsi sono finiti in nulla
Non viene neppure il vago sospetto che magari non avesse niente di concreto?
“No, complotto!”
Ma anche i suoi non hanno accettato i ricorsi (e sì, so che li hanno respinti per vizi procedurali, ma le procedure fanno parte del sistema).
“No, tradimento!”
Hanno tradito TUTTI?!
Magari non è così.A volte si perde perché l'avversario è più intelligente, più astuto, più preparato, più abile. O più fortunato. La sfiga gioca un ruolo importante nell'evoluzione, figuriamoci se non lo gioca nelle misere dinamiche della specie umana
"Ma abbiamo visto i brogli!"
Cosa, abbiamo visto?!
Tweet e altri post social. Ma davvero qualcuno pensa che un voto sia deciso da un filmato youtube?! Possibile che ci si beva tutto quello che passa da internet?
Quando parlano persone che realmente si stanno spaccando il culo per uscire da questa situazione non ci si fida. A loro bisogna continuamente chiedere conferme, dichiarazioni, ritrattazioni. Ma qualsiasi fantascientifica minchiata trovata su youtube, ah, no, è affidabile!
Tra parentesi, se davvero avessero tradito tutti, non deporrebbe molto a favore di Trump, perché vorrebbe dire che è incapace di valutare le persone a cui affidare incarichi. Qualità indispensabile per un leader.
E dopo la genialata a Washington, si attacca chi fa notare che è stato fatto esattamente quello che da molto tempo ci viene detto che non deve essere fatto e che le conseguenze sono state esattamente quelle ci dicevano sarebbero state.
“Venduto, vigliacco, stronzo”.
Ma venduto un piffero! E' lì, davanti agli occhi. E non è neanche la prima volta.
Abbiamo avuto l'esempio dei Gilet Gialli. Come sta Macron? “Ah, no, vigliacchi! La piazza, il popolo...”
Abbiamo avuto l'esempio di Berlino. Come sta la Merkel? “Ah, no, il popolo, la piazza...”
Ora abbiamo gli USA. Come sta l'elezione?
Proprio come stava quella del 2016 dopo i movimenti di piazza anti-Trump. Era cambiato qualcosa? NO! Eppure loro erano molto meglio preparati. Ed erano stati fatti passare per eroi, mentre questi serviranno a schiacciare il dissenso.
Perché, appunto, i media sono armi dell'avversario che, saggiamente, le usa. Trump ha dato loro l'opportunità incartata e infiocchettata.
Ma non lo si deve dire. Come se negandolo cambi questo bel risultato.
Bisogna continuare a sbraitare, se no si è traditori.
Ma traditori cosa, di grazia? Abbiamo giurato fedeltà a Trump?
Siamo americani? Se sì è un conto, ma se no...
Trump ci sarebbe servito? Forse. Anche se in quattro anni la sola cosa che ha fatto per noi è stato l'endorsement dell'amico Giuseppi, quindi semmai ha aiutato gli altri.
E comunque non è stato eletto, quindi inutile piangere per qualcosa che resterà nel regno delle ipotesi.
Ma no. Trump, l'Eletto che salverà il mondo e porterà pace e abbondanza.
Ma c'è così poca sicurezza, così poca fiducia in noi stessi da avere bisogno di un salvatore?
Questa visione messianica del mondo è una rovina, con l'abitudine di vedere tradimenti in ogni sconfitta. Tutti aspetti dell'idea di universo morale, dove prima o poi verrà fatta giustizia, perché noi siamo i buoni, i buoni devono trionfare e se si perde è solo per un imbroglio.
No. Non funziona così. Vincono i buoni solo perché la storia la scrivono i vincitori e si dipingono come giusti, ovviamente.
E il messia non esiste. Niente salvatori. Esistono condizioni e quello che bisogna fare è usarle per lavorare il meglio possibile a proprio vantaggio.
Se cambiano ci si adatta, ma, soprattutto, non ci si fissa su una sola condizione possibile. Perché se poi questa non si realizza ti sei fregato con le tue mani e il mondo riderà di te.
Trump era una possibile condizione favorevole. Non si è avverata? Ok, si lavora con altro.
Capisco il disappunto, ma non la disperazione viscerale. Soprattutto, non capisco la masochistica illusione dell'evento miracoloso che spazzerà via i nemici, della trappola che sta per scattare, che non è finita...
Sono mesi che sento cose simili. E anche oggi succederà domani.
Ultima cosa, rivolta specificatamente a coloro che SANNO cosa si dovrebbe fare e che questa cosa è la piazza.
Se foste per mare in mezzo a un uragano, vi mettereste a insultare i marinai perché non fanno qualcosa per uscirne, come mettersi a correre da una murata all'altra minacciando il vento, invece di stare lì a perdere tempo con vele e timone?
E se buttaste i marinai in mare perché tutti incapaci e corrotti, che fareste poi? Prendereste il timone pur non sapendo distinguere un bompresso da un cipresso?
Ma certo, stiamo vedendo tutti come funziona bene quando governano i dilettanti.
Questo è quanto.
Quindi ora io chiudo metaforicamente in cabina coloro che rischiano di mandarci a scogli e continuo sulla mia rotta, cercando di aiutare come posso i marinai che stanno tentando di governare questa nave, che ha già troppe vele lacere e un timone mezzo bloccato.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Ho recuperato due delle famose mascherine.
Vediamole. Sono pannetti di cm 38x21
Devono però essere piegate sul lato corto. Questa striscetta di cm 10,5 dovrebbe coprire bocca e naso di un adulto.
Sono poi prive di qualsiasi elasticità, quindi non aderiscono. Schiacciano in alcuni punti, soprattutto naso e bocca, impedendo la respirazione, e sono invece larghe al mento e ai bordi del naso.
E, naturalmente, si sfilano dalle orecchie.
Allora, sta girando il messaggio che i bianchi siano immuni dal coronavirus perché produciamo l'inibitore acetilcolinasi (o, a seconda della versione, abbiamo l'inibitore dell'aceticolinasi).
Non so neppure da dove iniziare, sinceramente.
Ok, la metto giù pacifica. Non è così.
Ora, non si chi abbia messo in giro la storia, ma so da dove parte. Da questo articolo qui: biorxiv.org/content/10.110…
Premetto che non vado a confutare l'articolo, ma la conclusione tratta da quache sconosciuto e liberata selvaggiamente nel twitterverse.
Cominciamo con la traduzione. Non è acetilcolinasi. E' acetilcolinesterasi. E non è un inibitore. E' un enzima che degrada il neurotrasmettitore acetilcolina. Un processo assolutamente indispensabile per la vita mammifera.
So che verrò considerata ingenua, ma voglio fare un appello.
Vogliamo smetterla con gli attacchi interni fra gente che condivide una priorità, cioè la salvaguardia del nostro paese, e combattere, invece, compatti, contro un comune pericolo?
Visto che ultimamente piace identificarsi con animali, che siano sardine, gattini o pinguini, lo faccio anch'io. I leoni sono feroci, litigiosi, competitivi. Ma quando un nemico entra nel loro territorio o devono abbattere una preda molto forte, allora attaccano tutti insieme.
Sì, difficile, ma si fa. Io sono femminista, atea, anticlericale, ambientalista, malthusiana, scientista, relativista, liberale, occidentalista, pro-choice in tutto. Eppure riesco a convivere con gente con ideali opposti e ho aderito a un partito che non condivide molto di questo
A pochi giorni dal voto, desidero partecipare anch'io alla campagna elettorale. Non per altro. Giusto per ricordare chi sono i villain di questa storia.
Come introduzione, il doveroso ricordo di quello che è stato il più grande trionfo della UE:
Bene. Per gradire, una rassegna dove alcune intelligenze esprimono il loro profondo rispetto per il popolaccio bue.
Cominciamo con l'eterea @laramps.
Superiorità espressa da altri. Come Alex Corlazzolo. O lo scienziato @Scacciavillani, che si esprime in una considerazione sociale ardita quanto le sue teorie astronomiche. E @chiccotesta, che fa conoscere la sua opinione su chi nasce al di sotto di una certa latitudine.
Visto che gli affiliati di un certo schieramento politico si sono autoproclamati detentori della cultura, trovo sia un gesto carino regalare una rassegna che metta in luce la loro erudizione, la versatilità nei più svariati campi della conoscenza umana.
Iniziamo con la simpatica e umile @laramps, che mostra tutta la sua padronanza di un campo che sembra starle particolarmente a cuore, la lotta al nazi-fascismo, non riconoscendo una foto piuttosto nota.
Da una galassia lontana, molto lontana, @fabiomolinaris regala a noi poveri terrestri un esempio di economia spirituale.