A "90° Minuto" poco fa: "Riassumiamo il flop della Superlega così: il calcio non è il basket e gli Stati Uniti non sono l'Europa". Tralasciando questa frase priva di un senso, è incredibile il pressapochismo con cui viene trattato il basket al di fuori dei confini cestistici
1/6
Si continua a paragonare la Superlega alla NBA, quando le due cose non c'entrano nulla l'una con l'altra (per mille motivi). E poi, la cosa più fastidiosa e che denota la nostra atavica limitata cultura sportiva, è il basket che viene sempre visto come "un giochino"per pochi
2/6
Perché si porta ogni discussione ad un confronto per esaltare uno sport e sminuirne un altro? Il calcio, il basket, il tennis, il cricket sono tutti sport, con dinamiche e diffusioni diverse, ma con eguale diritto ad essere ritenuti belli e che "fan sognare i bambini" (cit.)
3/6
E perché si ripete sempre che "il calcio è della gente"? Gli altri sport di chi sono? Degli alieni? E siam sicuri che lo slogan "lo sport X è della gente" non sia solo una frase fatta per infinocchiarsi la gente che in realtà viene dopo profitti, budget e bilanci?
4/6
Tutti gli sport sono belli, a prescindere da quale muova più interessi e denari. Che il basket (e il 99% degli altri sport) sia molto meno seguito e importante del calcio in Italia/Europa è oggettivo. Ma a cosa serve rimarcarlo per parlare di questioni relative al calcio?
5/6
Sarebbe bello che quando parliamo degli altri sport, lo facessimo senza quell'aria e quel tono di chi sembra stia parlando di appestati e sfigati. Quando questo non capiterà più, significherà che la cultura sportiva del nostro Paese avrà fatto un bel passo in avanti.
6/6
Chi scrive ama il calcio. Il ragionamento non mira ad essere un ridicolo piagnisteo nei confronti dello sport predominante in Italia, mira all'ignoranza generalizzata nei confronti degli altri sport. Ogni volta che si parla di un altro sport, lo si fa a sproposito.
6bis/6
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Erik Spoelstra è entrato nel 1995 come coordinatore video nei Miami Heat. Ora è alla sua quinta finale come capo allenatore. #NBAtipo
1/7
Persi LeBron/Bosh/Wade, Pat Riley non ha mai tankato. In 6 anni ha ricostruito con scelte oculate e scommesse: 3 undrafted (Robinson, Nunn e Jones Jr), una 13esima e 14esima scelta (Herro e Adebayo), uno bollato come il giocatore più problematico della NBA (Butler) #NBAtipo
2/7
L'unico giocatore presente in tutte le sei finali dei Miami Heat (la prima nel 2006), è Udonis Haslem, oggi 40enne. "Il punto di riferimento più importante per i ragazzi in campo e fuori dal campo" (Erik Spoelstra)