Matteo Villa Profile picture
Sep 10, 2021 14 tweets 5 min read Read on X
🇮🇹🦠 #Covid_19: l'efficacia dei vaccini contro il decesso cala nel tempo?

Pare di sì. Ma lentamente.
Per un over-80 vaccinato, la protezione potrebbe scendere dal 95% al 79% in 12 mesi.

Evidenze dall'Italia, con i dati disponibili e l'aiuto di molti amici negli ultimi giorni.🧵
Cosa significa quel calo di protezione?

Per una persona ottantenne, dopo la seconda dose il rischio di decesso crolla dal 7% allo 0,35%. Praticamente diventa "cinquantenne"!

Ma in 12 mesi il rischio sarà risalito all'1,5%: insomma, diventa "sessantenne" e rischio quadruplicato.
Intendiamoci: se la protezione continuerà a calare così lentamente, sarà un successo.
Saremo protetti a lungo, e il ciclo vaccinale potrà essere annuale.

Ma significa anche che se oggi abbiamo 60 decessi al giorno, con gli stessi contagi a gennaio ne avremmo 120, a maggio 240.
Come arrivo a quei numeri?
Ogni settimana, @istsupsan pubblica una "tabellona" che riporta numero di non vaccinati, vaccinati con una dose e vaccinati con ciclo completo.
Assieme a una serie di esiti: contagi, ospedalizzazioni, ricoveri in terapia intensiva, decessi.
Tipo questa:
A parte, sempre ISS riporta le stime sull'efficacia vaccinale. Ma lo fa più o meno da inizio campagna (dal 4 aprile), con dati cumulati.

Così è difficile ricavare qualche dato sensato sulle ultime settimane e mesi.
Idea: usiamo la "tabellona" sulle popolazioni vaccinate e non, correggendola perché alcuni numeri sono quasi certamente sbagliati.
La popolazione vaccinata, per esempio, sembra sempre un po' "troppa" rispetto ai dati su contagi e decessi.
⚠️ Attenti!
Stimare il decadimento di protezione sarebbe impossibile se, in una classe d'età, in tanti stessero ancora facendo la seconda dose.
Perché non sapremmo quanto tempo fa si sono vaccinati.

Per fortuna abbiamo gli over-80, che già a maggio si erano quasi stabilizzati.
Per una fortunata coincidenza, gli over-80 sono anche proprio la classe d'età che più ci interessa.
Perché è tra di loro che si concentra oltre la metà dei decessi #Covid_19 nel "vecchio" mondo occidentale.
In Italia sono addirittura il 60% del totale dei decessi.
Siccome non sappiamo esattamente quali dati di popolazione vaccinata usare dalla "tabellona", usiamo la forza dei numeri.
Proviamo a retrocederli di 1, 2 e poi 3 settimane, e vediamo se i risultati cambiano.

E quindi?
Quindi no, i risultati non cambiano (tanto).
Quelle quattro righe che vedete sono le rette che meglio approssimano le stime puntuali di efficacia vaccinale dei rispettivi colori, dal blu all'arancio.
Come potete notare, sono quasi parallele.

In media, la protezione cala dello 0,35% ogni settimana, o 1,4% al mese.
Il calo della protezione è probabilmente una *sottostima* (cioè, è probabile che la protezione cali un po' di più) perché nel frattempo altri over-80 si sono vaccinati, facendo lievitare artificialmente la protezione.

Ma la sottostima dovrebbe essere piccola, del 10% circa.
Ovviamente, inoltre, intorno a quelle linee e a quei punti c'è ancora molta incertezza.
Anche se la direzione sembra piuttosto chiara, queste sono prime stime e dovranno essere aggiornate di settimana in settimana.
Con il passare del tempo (e finché in Italia non faremo la #terzadose agli over-80) potremo avere un'idea migliore di come e quanto cali la protezione nel tempo.

Magari il calo accelera, e dovremo accelerare con i booster. Magari no, e possiamo pensarci ancora.
Conclusione. Nei mesi, un calo di protezione dal decesso sembra esserci. Ma è abbastanza lento da permetterci di monitorarlo, e prendere eventuali contromisure.

Nel frattempo, la vaccinazione continua a proteggere *tanto*, e *a lungo*.
Se non l'avete ancora fatto, vaccinatevi!

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Matteo Villa

Matteo Villa Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @emmevilla

Apr 7
⛔️🇺🇸 Che botta.

I dazi di Trump faranno perdere quasi 4.000 dollari alle famiglie americane.
Il presidente anti-inflazione e anti-tasse ha deciso di tirare una mazzata senza precedenti ai suoi elettori. E soprattutto ai poveri (che perdono il 4% del reddito).

Un thread. 🧵 Image
Quante volte in questi giorni avrete sentito tech bros e MAGA fan giustificare l'operato di Trump?
Riporterà la produzione in America, sta ripulendo una finanza malata, e tra qualche mese di aggiustamento comincerà l'età dell'oro.

Tutto completamente inventato.
Vediamo.
Dopo la mazzata iniziale, il PIL americano si riprende un po' (linea blu).

Ma anche un parziale ritorno della produzione non può compensare l'effetto ampiamente negativo dei dazi, e l'economia USA in futuro sarà costantemente più piccola, non più grande. Image
Read 12 tweets
Apr 2
⛔️🇺🇸 Tutto quello che c'è da sapere sul Liberation Day, con cui tra poche ore (le 22 in Italia) Trump riporterà gli Stati Uniti indietro di un secolo.

Cosa cambia per l'Europa e per l'Italia.
Cosa per le auto, cosa per vino e cibo.
E cosa per gli Stati Uniti.

Un thread. 🧵 Image
Per gli USA, il dazio medio effettivo crescerà dall’1,4% degli anni di massima liberalizzazione al 13% o più.

Un salto indietro di un secolo, quando il protezionismo americano aggravò gli effetti della grande depressione.

Ma allora il peso dell'export sul PIL mondiale era intorno all’8% del PIL, oggi è il 29%.Image
Gli USA abdicano dal loro ruolo di alfieri della globalizzazione.

Ma, soprattutto, non fanno distinzione tra avversari e alleati. Image
Read 12 tweets
Mar 28
In due mesi, Trump ha firmato 100 (essenziali!) ordini esecutivi.

La classifica dei miei preferiti:

1. "La gente viene prima dei pesci" (Putting People Over Fish)

1/8 Image
2. "Make America Healthy Again"

2/8 Image
3. "Porre fine all'uso obbligatorio delle cannucce di carta"

3/8 Image
Read 8 tweets
Feb 13
🇺🇦 Il negoziato sull'Ucraina stava arrivando: lo preannunciavamo da mesi, ed è probabile che anche Biden avrebbe avviato contatti e, poi, le trattative.

Ma che iniziasse così male era difficile attenderselo.
🧵 Image
Trump e tutta la sua amministrazione mostrano un manifesto disinteresse per principi del diritto internazionale che, nei fatti, erano un codice di comportamento tra grandi potenze.

Dalla Casa Bianca ormai il messaggio è chiaro: "might makes right", è la legge del più forte. Image
D'altronde Trump ieri l'ha fatto intendere: se hai "combattuto per dei territori, perdendo molti soldati", ti sei guadagnato il diritto di tenerteli.

Il capovolgimento, dalla constatazione di uno stato di fatto a un diritto acquisito, è brutale.
Read 6 tweets
Jan 29
☀️🍃 Buone notizie!

Anche nel 2024, e malgrado l'uscita tedesca dal nucleare, in Unione europea l'uso del carbone per generare elettricità continua a crollare.

Come mai?
Citofonare solare ed eolico.
🧵Image
In generale, le emissioni di gas serra del settore elettrico europeo non sono mai state così basse.
E continuano a scendere.

Rispetto al 2000, i risultati sono clamorosi.

2009: -2%
2019: -25%
2024: -47% (!)
Come ci siamo arrivati?

Rispetto al 2000, la generazione elettrica pulita annua è cambiata in questo modo:

Idroelettrico: +12 TWh
Nucleare: -211 TWh
Solare ed eolico: +760 TWh

La crescita di solare ed eolico ha più compensato il calo del nucleare.Image
Read 7 tweets
Jan 26
⛔️🇮🇹 Siccome la nave Cassiopea sta portando 49 migranti in Albania, lasciate che vi rinfreschi la memoria.

Se anche andasse tutto come vorrebbe il governo, pagheremmo NOVE volte quello che paghiamo l'accoglienza in Italia.
Per ottenere un effetto dissuasivo NULLO.

🧵 Image
Tralasciando il diritto, due sono le questioni: effetto dissuasivo e costo.

Tenete presente nel corso di tutto il thread che la capienza dei centri è di 1.200 persone.
Effetto dissuasivo ("non venite!")

Negli ultimi 12 mesi in Italia sono sbarcate 66.000 persone.
Nell'ipotesi più ottimistica per il Governo, 10.500 di queste persone saranno portate in Albania.

Sbarchi in Italia (iniziali): 55.500.
In Albania: 10.500.
Read 9 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(