Cerco di astrarmi dalla stretta attualità politica - le fragilità esistenziali di Morisi, le fragilità isteriche di Cirinnà, le fragilità artistiche delle chiappe della Spigolatrice - per provare ad occuparmi di cose serie.

1/n
Ho l'impressione che Draghi si stia spazientendo. Il PNRR è in ritardo, le riforme fiscali e della concorrenza, la cui cronologia era stata annunciata a marzo, sono state spostate a "entro il 2021".

2/n
Quella sul fisco, di iniziativa parlamentare, è stata avocata dal governo per manifesta incapacità dei partiti.

Complessivamente col piano 2021-2026 devono essere completate 88 riforme.

3/n
Molti progetti sono nella fase di elaborazione ma quelli prossimi alla fase operativa, ma non ancora avviati, sono quelli messi a prender polvere e tarme negli anni passati

4/n
Insomma quando @monacelt ed io in uno speciale su @liberioltre di qualche mese fa eravamo pessimisti sulla capacità del sistema Paese di rispettare gli impegni presi non eravamo impazziti.

5/n
Ricordo sempre che i fondi del NGEU non sono fondi strutturali, sono facilities; se non verranno spesi in tempo e bene ci resterà sul groppone solo un'altra montagna di debito

5/5

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Costantino De Blasi

Costantino De Blasi Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @DeShindig

28 Sep
Ieri ho confrontato i programmi dei candidati di Roma

Michetti presenta un programma basato sul faremo ma dice poco o nulla sul cosa e il come. Tipico da campagna elettorale in cui il programma è un fastidioso atto dovuto. Domina "lo Stato ci dia i soldi"

1/n
Gualtieri non fa neanche quello. In un sito confezionato in modo accattivante riesce praticamente a non scrivere nulla che non sia un libro dei sogni. Niente numeri, niente analisi. In perfetto stile PD

2/n
Raggi fa uno sforzo imponente (per la politica italiana): 100 pagine, buona parte dedicata ai 5 anni precedenti
Chi l'ha scritto padroneggia i numeri ma è poco credibile dopo un'amministrazione scempio
Rivendicare il risanamento di ATAC è surreale

3/n
Read 4 tweets
27 Sep
Completiamo il ricordo di Conte

A gennaio/febbraio il premier non era contrario al MES, anzi, sfidando il suo partito di riferimento chiese di fare presto. La linea pandemica PCS non era ancora pronta

Di emissioni speciali di debito comune non si parlava ancora

1/n
Sebbene da anni dai Paesi più indebitati arrivava a giorni alterni la richiesta di mutualizzazione

Quando la pandemia colpì duramente l'Italia prima di altri Paesi, Merkel e Macron rilasciarono dichiarazioni in cui dicevano che avremmo fatto bene a chiedere la PCS

2/n
La possibilità che si arrivasse ad emissioni speciali della Commissione iniziò a girare in maggio e l'approvazione da parte del consiglio arrivò solo durante il weekend del 21-22 luglio (le famose dirette facebook notturne

3/n
Read 5 tweets
26 Sep
Ancora Conte

"abbiamo scongiurato 2 procedure d'infrazione"

Probabilmente si riferiva in particolare alla procedura per disavanzo eccessivo aperta nell'ottobre 2018

1/n
Quella procedura fu aperta prima della presentazione da parte del Conte 1 del Documento programmatico di bilancio.
Alla voce deficit il consiglio dei ministri aveva approvato uno scostamento di bilancio del 2,4% per 3 anni violando la regola del debito (scena del balcone)

2/n
Fu allora che il soldato Tria iniziò a dialogare con la commissione per trovare un punto di caduta che sterilizzasse la procedura.

3/n
Read 5 tweets
22 Sep
Proviamo a tradurre in numeri il ragionamento di @brandobenifei e del @pdnetwork

In Italia abbiamo un tasso di occupazione del 58,4%, corrispondente a ca 23 mio di lavoratori
Prendiamo tutta la popolazione potenzialmente attiva
41.525.982

1/n
Il top 1% dei contribuenti dichiara redditi >90.000 euro
Sono 646.000 "ricchi"

Il PD non lo ricorda ma l'IMU sugli immobili diversi dall'abitazione principale c'è già e ha un gettito di ca. 25 miliardi

2/n
Di quanto dovrebbe aumentare questo gettito il PD non dice. Supponiamo di 10 miliardi agendo o con nuove tasse sul patrimonio immobiliare o con aumento delle imposte

3/n
Read 5 tweets
14 Sep
Oggi ho visto qualche frammento del confronto fra @micheleboldrin e @MarcoRizzoPC sul canale di Ivan Grieco, giusto in tempo per sentire Rizzo affermare che la spesa sanitaria è stata tagliata di 37 mld
Poi ho staccato perché chiamato dal lavoro

1/n
Del taglio della spesa sanitaria mi occupai in un debunking qualche tempo fa.
La notizia prende le mosse da un rapporto di Gimbe del 2019.
Gimbe a dir la verità non parla di taglio ma più correttamente di definanziamento

2/n
Nello specifico il report commetteva 2 errori:
- sommava il definanziamento nelle leggi di bilancio rispetto al tendenziale
- misurava il minor finanziamento con la dinamica inflattiva dei prezzi al consumo e non dei prezzi dei servizi sanitari

3/n
Read 11 tweets
10 Sep
Mondo no euro no UE, sindacale, politico ecc. sugli scudi per la decisione della Commissione sugli aiuti di stato ad #Alitalia

Dicono che come al solito l'Europa ci vuole male e la prova è che affonda Alitalia e non dice niente sugli aiuti a Lufthansa e Air France

BALLA

1/N
Gli aiuti bocciati da UE sono quelli relativi ai 900 milioni di prestito ponte per i quali era stata avviata l'indagine il 23 aprile 2018

Semmai ci sarebbe da chiedersi come mai ci sono voluti 3 anni e mezzo per avere la risposta (ci torno dopo)

2/n
Gli aiuti concessi dai governi tedesco e francese a Lufthansa e Air France sono invece determinati dalla situazione di crisi in cui tutto il mercato aereo è precipitato a causa della pandemia

3/n
Read 11 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(