Matte Profile picture
10 Nov, 7 tweets, 2 min read
Continua il teatro dell'assurdo.

Un emendamento al DL 127 prevede che il dipendente possa consegnare copia del GP al datore, che quindi non dovrà più controllarlo per tutta la sua durata.

Come per il DL Capienze anche qui si parla di "semplificazione", ma... Image
... la semplificazione si traduce anche in questo caso in meno tutela per i dei diritti delle persone.

Il GP è un documento che contiene dati sanitari. Questi dati possono essere usati dal datore per discriminare tra chi è vaccinato e chi invece no.

In caso di data leak...
...questi dati possono essere rubati. Sappiamo che c'è un mercato nero di green pass fiorente.

Farsi rubare il GP significa che verrà poi disattivato, e la persona rimarrà senza fino a nuova emissione. Col rischio di essere sospesa dal lavoro. Senza contare il furto d'identità.
Questa scelta fa anche a cazzotti con il concetto di "consenso".

È il dipendente che sceglie se dare o meno il GP (consenso), ma sappiamo anche che sul lavoro raramente c'è un consenso libero.

Per questo la giurisprudenza ha sempre considerato il consenso viziato sul lavoro.
Cosa ci dice poi questa "semplificazione" sulla natura del green pass? Spacciato per misura di prevenzione e sicurezza, motivo per cui doveva essere controllato ogni giorno.

Adesso sarà infilato in un archivio per 12 mesi. Non ha più alcuno scopo, se non quello di lasciapassare.
C'è una parola per commentare l'attività del governo sul green pass: gaslighting. Pura manipolazione psicologica.

Ogni novità ha invalidato logicamente ciò che si diceva prima, e questa è solo l'ultima di tante assurdità.

Possibile che ci sia ancora chi difende 'sta roba?
Tutto questo poi va anche a discapito dell'immagine del @GPDP_IT, che per mesi ha giustamente sostenuto il divieto di acquisire copia di green pass, nel rispetto del principio di minimizzazione.

Il governo sembra quasi farlo apposta.

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Matte

Matte Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @mrk4m1

12 Nov
Il Senato ha approvato, in sede di conversione, un emendamento al DL 127 che permetterà ai dipendenti di poter consegnare il Green Pass al datore, per evitare di dover essere controllati ogni giorno. Oggi tocca alla Camera.

Passa come "semplificazione", ma è l'esatto contrario. Image
Come sottolineava stamattina @vitalbaa, questa nuova possibilità potrebbe invece causare degli oneri aggiuntivi per le imprese, oltre a rischi per le persone.

I motivi sono diversi, ma tutto ruota intorno alla normativa privacy. Cerco di fare una sintesi estrema in pochi punti.
1) Un problema è il consenso dei dipendenti: è sempre viziato per definizione. Lo dicono la Cassazione e le Autorità europee. Il motivo riguarda il rapporto di subordinazione.

Se il consenso è viziato, l'azienda che riceve i GP commette un illecito.
Read 14 tweets
9 Nov
Privacy Network (@privacynetwork_) nasce da un'idea semplice: portare privacy e diritti digitali fuori dai circoli degli accademici e degli esperti.

L'idea ci è venuta dopo aver partecipato all'ennesimo convegno inutile in cui si parlava tanto, ma c'era ben poco di concreto. Image
Inizialmente voleva essere solo un progetto di divulgazione. Nel tempo però abbiamo capito che potevamo, e dovevamo, fare di più.

Oggi Privacy Network si è conquistata un posto tra le organizzazioni più rilevanti in Italia per la difesa di privacy e diritti digitali.
Il 2021 è stato un anno importante. Nel nostro piccolo siamo riusciti a portare alcuni temi importanti nel dibattito pubblico, anche in sedi istituzionali e politiche.

La strada è in salita, basta vedere le ultime involuzioni normative. Ma per questo bisogna fare sempre meglio.
Read 4 tweets
5 Nov
Tra chi grida al fascismo e alla dittatura, da una parte e dall'altra, non si capisce più niente. Il motivo è che questi sono concetti obsoleti, figli del loro tempo.

Oggi il modo di esprimere il Potere non è quello del 1920. L'information technology ha cambiato tutto.
Viviamo nella società dell'informazione, una società cioè basata sui dati e sui flussi informativi. Oggi tutto converge lì.

La realtà non viene plasmata a forza di manganellate e omicidi, ma con algoritmi, propaganda automatizzata, e censura online.
Non è un caso che tutta la normativa degli ultimi anni abbia a che fare con i dati e con il rapporto tra manipolazione dell'informazione e libertà d'espressione.

Anche leggi che apparentemente non c'entrano nulla, come quella sul copyright, hanno una grande influenza su questo.
Read 8 tweets
4 Nov
"Decreto capienze" e sorveglianza di massa nascosta. Il rischio c'è, ed è concreto. Prendiamo un caso pratico, di questi giorni.

L'uso di sensori a Verona per monitorare il traffico pedonale attraverso la scansione dei dispositivi in un determinato luogo e tempo.
Sorvoliamo un attimo sulla liceità di questa attività, ci torno dopo.

Col decreto capienze ogni PA potrebbe riempire le strade di sensori di questo tipo, che acquisiscono centinaia di migliaia di dati,senza bisogno di una legge, e quindi senza alcuna trasparenza.
Non solo. Il Decreto prevede anche la possibilità di comunicare a terzi (altre PA, polizia, intelligence, fornitori) i dati senza norma di legge. Basta la decisione di un dirigente.

Ugualmente, anche altri enti possono richiedere questi dati. Tipo il Ministero dell'Interno.
Read 9 tweets
4 Nov
The company falsified data, unblinded patients, employed inadequately trained vaccinators, and was slow to follow up on adverse events reported in Pfizer’s pivotal phase III trial.
Staff who conducted quality control checks were overwhelmed by the volume of problems they were finding. After repeatedly notifying Ventavia of these problems, the regional director emailed a complaint to the FDA. Ventavia fired her later the same day
bmj.com/content/375/bm…
In Pfizer’s briefing document submitted to an FDA advisory committee meeting to discuss Pfizer’s application for emergency use authorisation of its vaccine, the company made no mention of problems at the Ventavia site. The next day the FDA issued the authorisation of the vaccine
Read 5 tweets
2 Nov
Oggi ho cercato di spiegare alla commissione Affari Costituzionali il motivo per cui il decreto capienze, che ha modificato il Codice Privacy, rischia di fare danni se passasse così com'è.

Una breve sintesi dell'intervento =>
Le modifiche al Codice sono una sorta di rinvio “in bianco”, che definiscono come legittimo ex ante qualsiasi trattamento di dati svolto nel pubblico interesse o nell’esercizio dei pubblici poteri, senza alcun processo legislativo.

Questo crea molti problemi, perché =>
Ogni ente locale e società a controllo pubblico statale potranno acquisire, trattare e diffondere dati personali in modo arbitrario, di volta in volta in base alle considerazioni del singolo ente.

I cittadini, e la stessa PA, rischiano di perdere il controllo sui dati.
Read 9 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(