Con il lungo thread di oggi dobbiamo parlarvi di #Grímsvötn, un particolare vulcano subglaciale che si trova nella parte sud-orientale dell'Islanda. Il sistema vulcanico in questione è composto principalmente da una caldera vulcanica posizionata sotto una calotta di ghiaccio
spessa tra i 100 e i 700 metri che fa parte del ghiacciaio più grande di tutto il paese: il #Vatnajökull. Essendo un vulcano, il sistema idrotermale di Grímsvötn emana una quantità di calore verso l’esterno sufficiente a sciogliere la parte più interna della calotta glaciale.
Questo particolare processo genera un lago subglaciale che viene intrappolato tra la parte sommitale della caldera e la parte interna della calotta di ghiaccio, un fenomeno che tende a sollevare il ghiacciaio fino a quando non viene raggiunto un particolare punto critico.
Una volta che questo punto critico viene raggiunto - generalmente una volta ogni 2-3 anni – l’acqua che compone questo lago inizia a muoversi piuttosto velocemente verso la zona meridionale della calotta
più precisamente una specifica zona che si trova a circa 50 chilometri di distanza dalla caldera vulcanica. Qui, attraverso un sistema di fratture, l’acqua accumulata negli anni può raggiungere l’esterno e può finalmente riversarsi nell’oceano attraverso alcuni fiumi.
Trattandosi di una grandissima quantità di acqua che viene espulsa nel giro di pochissimi giorni, il fenomeno in questione provoca una serie di inondazioni che vengono chiamate Jökulhlaup, un termine islandese che è stato coniato proprio dopo una delle inondazioni più importanti
che hanno colpito quest’area dell’Islanda nel corso dell’ultimo secolo. Stiamo parlando del Jökulhlaup avvenuto nel corso dei primi giorni di novembre del 1996, anno nel quale un’eruzione vulcanica avvenuta all’interno della caldera di Grímsvötn aveva favorito lo scioglimento
del ghiaccio e il suo conseguente movimento verso l’esterno della calotta. In quell’occasione furono espulsi oltre 3 km³ di acqua in pochissimi giorni, il che provocò la distruzione di ponti e strade di fondamentale importanza per la circolazione dei mezzi islandesi.
Fortunatamente l’area interessata da questi eventi era – ed è – completamente disabitata, di conseguenza non mette in pericolo la vita della popolazione islandese.
Lo svuotamento improvviso dell’acqua presente nella parte sommitale della caldera può – se il sistema è già instabile – favorire ed innescare una nuova eruzione vulcanica. Questo perché un lago subglaciale esercita una pressione piuttosto importante sul sistema vulcanico
una pressione che viene improvvisamente e velocemente rilasciata dalla migrazione della massa d’acqua verso l’esterno della calotta glaciale.
È proprio questa remota possibilità che sta tenendo con il fiato sospeso gli scienziati che fanno parte dell’Ufficio Meteorologico Islandese (IMO), l’ente che si occupa del monitoraggio sia delle condizioni atmosferiche che di quelle vulcaniche all’interno del paese.
In queste ultime settimane ha infatti avuto inizio un nuovo Jökulhlaup nella zona meridionale della caldera di Grímsvötn, un fenomeno che in pochi giorni ha provocato un abbassamento della calotta di ghiaccio di ben 80 metri, un valore piuttosto importante.
Dall’interno del ghiacciaio sono già stati drenati ben 0.8 km³ di acqua, una quantità non troppo elevata, soprattutto se confrontata con quella espulsa durante la terribile inondazione del 1996.

La preoccupazione in merito a questo nuovo Jökulhlaup deriva dal fatto che il sistema vulcanico di Grímsvötn si trovava da diverso tempo in una fase già piuttosto instabile, dall’ultima eruzione avvenuta nel 2011, l’intero edificio vulcanico si è infatti gonfiato di circa 60 cm.
Circa un anno fa, questa lenta ma continua inflazione dell’edificio vulcanico aveva spinto l’Ufficio Meteorologico Islandese ad innalzare il livello di allerta vulcanica dal livello verde al livello giallo.
Fortunatamente al momento nonostante si sia verificato un nuovo Jökulhlaup non ci sono segni concreti che il vulcano in questione stia davvero per generare una nuova eruzione nel breve periodo.
I vulcanologi dell’IMO non hanno infatti rilevato alcuna variazione significativa nelle emissioni gassose o nei parametri geochimici dell’acqua in uscita dal ghiacciaio.
Per quanto riguarda la sismicità invece, i terremoti registrati nell’area della caldera vulcanica si erano intensificati soltanto durante il picco dell’inondazione, ovvero durante la giornata di lunedì, momento nel quale era stata registrata una piccola sequenza di terremoti.
(magnitudo massima di 3.6). In concomitanza di questa sequenza, l’IMO aveva innalzato il livello di allerta vulcanica dal livello giallo al livello arancione, fortunatamente però, i terremoti sono rapidamente diminuiti e l’allerta vulcanica è tornata al livello precedente.
Ma quanto sono frequenti le eruzioni del Grímsvötn? Il complesso sistema vulcanico di Grímsvötn è uno dei più attivi di tutta quanta l'Islanda. Secondo gli studi recenti svolti dai vulcanologi dell'IMO, il vulcano in questione ha generato ben 65 eruzioni in appena 800 anni.
La maggior parte di queste eruzioni sono state classificate come VEI (Indice di Esplosività Vulcanica) 2, 3 e 4 su una scala che va da 0 ad 8, si tratta quindi di un vulcano che produce eruzioni di natura prevalentemente esplosiva.
Il materiale vulcanico (principalmente ceneri e lapilli) emesso durante le eruzioni raggiunge l'esterno della calotta glaciale in tempi relativamente brevi, dopodiché si forma una colonna eruttiva di modeste dimensioni che in particolari casi può paralizzare il traffico aereo.
L'ultima eruzione prodotta dal vulcano risale al 2011, un dato piuttosto preoccupante visto che - sempre secondo gli studi - il Grímsvötn erutta mediamente ogni 10-15 anni circa.

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Il Mondo dei Terremoti

Il Mondo dei Terremoti Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @mondoterremoti

23 Nov
Ma qual è stato il sistema di faglie che ha generato il terribile #terremoto di magnitudo 6.9 avvenuto in #Irpinia nel 1980? Cerchiamo di spiegarlo brevemente in questo thread grazie alle informazioni ricavate dagli studi del geologo Paolo Galli (e colleghi). 👇🧵
La faglia che ha generato il terremoto del 1980 è stata localizzata ai piedi del Monte Marzano ed è una faglia estensionale, ovvero un tipo di sorgente sismogenetica che genera terremoti in cui il blocco di roccia scende prevalentemente verso il basso per via della gravità.
Il terremoto del 23 novembre 1980 in particolare, ha prodotto un abbassamento del terreno di oltre un metro il che ha permesso alla faglia che ha generato il terremoto di arrivare in superficie e di essere riconoscibile per ben 38 chilometri, una valore piuttosto importante.
Read 11 tweets
23 Nov
Alle ore 19:34 di quarantuno anni fa, un fortissimo #terremoto di magnitudo 6.9 colpì l'#Irpinia, una delle zone più sismiche di tutto il nostro paese. Da quel giorno l'intera geologia, sismologia e perfino l'intero sistema emergenziale italiano cambiò radicalmente. 👇🧵
L'epicentro esatto venne localizzato, dopo diverse ore, nella zona di Castelnuovo di Conza, un piccolo centro abitato che si trova al confine tra la Campania e la Basilicata. È proprio in questa zona che furono registrati gli effetti più gravi di questa complessa sequenza sismica
La scossa delle 19:34 venne avvertita in una vastissima zona del nostro paese, le segnalazioni dell'epoca arrivarono fino alla Pianura Padana verso nord e fino alla Sicilia nord-occidentale verso sud, un dettaglio che ci fa capire sin da subito la gravità di quel tragico evento.
Read 20 tweets
21 Nov
Sono state annunciate delle importanti restrizioni per gli abitanti di Vulcano Porto, la città più importante dell'isola di #Vulcano. Si tratta di una sorta di allontanamento della popolazione locale concentrato maggiormente nelle ore notturne, ma partiamo dall'inizio 👇🧵
Nel corso dell'ultimo mese e mezzo abbiamo parlato molto spesso di Vulcano, il famoso sistema vulcanico delle Isole Eolie che a partire dal mese di luglio ha iniziato a far registrare una serie di variazioni geochimiche e geofisiche
concentrate principalmente nella zona sommitale del Cratere della Fossa, il cratere principale del vulcano. Queste modeste variazioni sono continuate in modo ancora più marcato anche nei mesi di agosto e di settembre
Read 25 tweets
19 Nov
Due mesi di inferno 🧵
Sono già trascorsi due lunghissimi mesi da quando ha avuto inizio l'eruzione vulcanica più distruttiva che ha colpito una nazione europea dal dopoguerra ad oggi: quella ancora in corso sull'isola di #LaPalma, alle Canarie.

📸Alex Pertuz e Ignacio Izquierdo ImageImage
Non stiamo parlando di un'eruzione vulcanica particolarmente intensa, ma al contrario di una piccola e debole eruzione che ha colpito un'area dell'isola fortemente urbanizzata. Image
In appena due mesi infatti, le numerose colate laviche che sono state alimentate dalle bocche presenti lungo la frattura eruttiva hanno ormai travolto e distrutto oltre 2.623 edifici, un numero che continua ad aumentare - seppur molto più lentamente - settimana dopo settimana. Image
Read 16 tweets
17 Nov
Le complicate operazioni di monitoraggio del vulcano Askja, in Islanda. 🧵

Nel corso del mese di agosto di quest'anno, un modesto rigonfiamento del suolo era stato registrato nella zona occidentale della caldera vulcanica di #Askja, un particolare sistema vulcanico dell'Islanda.
Poco più di un mese dopo, ovvero durante la prima settimana di settembre, l'Ufficio Meteorologico Islandese ha comunicato che tale sollevamento aveva raggiunto valori poco superiori ai 7 cm, un valore piuttosto significativo per un periodo temporale così ristretto.
Dopo varie riunioni ed analisi, le autorità islandesi avevano dichiarato che l'attuale inflazione era da attribuire ad una probabile intrusione magmatica che stava interessando l'area occidentale della caldera ad una profondità di circa 2-3 km.
Read 9 tweets
16 Nov
Tra febbraio 2020 e ottobre 2021, l'Istituto Geofisico dell'Ecuador ha registrato un importante sollevamento del suolo lungo il fianco nord-orientale del vulcano La Cumbre, un vulcano a scudo situato sull'isola di #Fernandina, la più giovane dell'arcipelago delle Galapagos. 🧵
Ma facciamo un passo indietro: le isole Galapagos sono un arcipelago di origine vulcanica nato a causa di un "hot spot", ovvero di una specifica zona in cui è presente una risalita di magma proveniente direttamente dal mantello terrestre profondo.
Questo specifico meccanismo per esempio, è lo stesso che ha originato anche i vulcani delle Canarie, delle Hawaii e dell'Islanda oltre che di altri arcipelaghi meno conosciuti.
Read 13 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(