How to get URL link on X (Twitter) App
The IPCC does a great job at laying out the facts and staying neutral on many grounds, and I understand its selectiveness around some topics based on i) politics around scope of the report and ii) feeling of duty around communicating the absolute need for emission reductions. BUT
https://twitter.com/galselo/status/1431665777623683082
Vediamo ogni passo: ora siamo qui, a quasi 1.2 C + rispetto al pre-industriale. Impatti cominciano a farsi sentire (aumento alcuni eventi estremi; ondate di calore, precipitazioni intense). Il valore dipende dalle emissioni cumulate. Gli aerosol aiutano a raffreddare un pochino.
Un principio fondamentale: a ogni 0.1 ºC corrisponderà un aumento del rischio. Stabilizzare emissioni stabilizzerà la temperatura. Ma non basterà a tenerci sotto 1.5 ºC, e forse neanche 2, se non lo facciamo abbastanza in fretta. Quindi dobbiamo andare... in negativo. Come?
https://twitter.com/DanVisioni/status/1425115714361466885Quindi quando guardiamo a chi ha causato il cambiamento climatico odierno, quello che, l'IPCC ha ribadito ieri, ha già aumentato i rischi in svariati ambiti, dobbiamo tenerne conto. Includendo i concetti di "Carbon Budget" e "Carbon Debt" iopscience.iop.org/article/10.108…
Un punto importantissimo che è cambiamo molto dal report di 4 anni fa: l’evidenza di un aumento di molti eventi estremi si è fatta preponderante, ed è migliorata la nostra capacità di attribuzione delle cause ⬇️
Questo vale per le emissioni di gas serra, ma anche per la qualità dell'aria (particolato, ozono). Anche in questo caso, data la produzione di energia odierna, le esternalità negative sull'aria che respiriamo (l'inquinamento COSTA) sono almeno la metà ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/P…
Se per "verde" si intende una fonte energetica senza emissione di inquinanti e gas serra, sì, il nucleare È "verde". Il phase-out anticipato in Germania ha avuto un costo enorme haas.berkeley.edu/wp-content/upl… in termini di emissioni: sul breve periodo, è stato sostituito dal carbone 2/n