How to get URL link on X (Twitter) App
Freschi di esordio a Sanremo, ma con una lunga e prestigiosa carriera alle spalle, i Tenores di Bitti Remunnu’ E Locu nascono nel 1974 fondati da Daniele Cossellu, chiamati così in onore di Raimondo Delogu, famoso poeta di Bitti dell’800. L’episodio che diede
carriera anche per la straordinaria attenzione alle questioni sociali. È di pochi giorni fa la notizia che Tankian ha inviato una lettera chiedendo agli Imagine Dragons di cancellare un loro concerto previsto a Baku, in Azerbaijan, per il prossimo settembre. «Sono sicuro che
SPECIALE SID VICIOUS by @FabioLisci
I Beatles erano all’apice del successo ma anche a un punto di rottura senza ritorno. Il famigerato White Album aveva riscosso molto successo, come c’era chiaramente da aspettarsi, ma portò i Fab Four sempre più verso progetti solisti e interminabili litigi.
Schiff proposse il brano ai Simple Minds, i quali inizialmente rifiutarono. Però poi ci ripensarono, in quegli anni volevano sfondare, senza successo, Oltreoceano e il brano gli fu presentato come una potenziale hit che avrebbe potuto portarli in vetta a tutte le classifiche
il 20 luglio a Palmanova (per Onde Mediterranee, in Piazza Grande), il 21 luglio a Cattolica (Arena della Regina), il 23 luglio a Matera Sonic Park (Cava del Sole), il 26 luglio a Gardone Riviera (per Tener-a-mente, all’Anfiteatro del Vittoriale). I biglietti sono in vendita da
debutto per la Paramount nel 1930. Alan Lomax lo registrò per la Library of Congress nel 1941 e nel 1942.

Con il Re Cremisi Wetton realizza Larks' Tongues in Aspic (1973), Starless and Bible Black e Red (1974) tre dischi bellissimi chiusi dal live Usa. Dopo la liquidazione della band da parte di Fripp, Wetton nel 1978 forma con Bill Bruford gli Uk (che personalmente amo molto)
veicolare tematiche e messaggi di forte impatto sociale riuscendo a coniugare la millenaria tradizione folk contadina ed agropastorale Sarda con solide e moderne basi punk e rock. Per fare ciò non basterebbero 10 thread, provo a sintetizzare il tutto in un solo thread.
NO! QUESTA NON E' LA SOLITA RECENSIONE SUL SERGEANT PEPPER!
La canzone parla dell'arrivo dell'uomo bianco nell'America del Nord e delle devastazioni che questo ha portato, raccontato da tre punti di vista: prima quello dei nativi, poi quello degli invasori, infine quello di un osservatore esterno.
In quella sessione è stato sostenuto da Blind Blake.
sound originali e caratteristici. Non si fa riferimento soltanto agli svedesi Flowers Kings di Roine Solt, ma anche agli Änglagård agli Anekdoten ai Landberk ai Sinkadus per citarne solo alcuni, tutti gruppi capaci di dare una propria personale impronta al prog. in alcuni casi
Alan Sytner il fondatore, si era ispirato ad un jazz club di Parigi, Le Caveau De La Huchette ed aveva l'intenzione di creare il miglior locale jazz fuori Londra.
la batteria. In questo thread vorrei ricordare le sue esperienze musicali extra Deep Purple. Ma vediamo chi è questo geniale batterista. Ian (Anderson) Paice è diventato famoso come batterista dei Deep Purple. Dopo la morte di Jon Lord nel 2002, è l'unico membro fondatore della
"C'era una volta, o magari due, un paradiso terrestre che si chiamava Pepelandia..... Pepelandia era il regno dell'amore, o "love".... come dicono gli anglosassoni.... Pepelandia si trovava a 20.000 leghe sotto il mare....."
riascoltato mi è venuta l’idea di proporlo nella mia rubrica. Nel 2000, Tony Iommi realizzò un album con vari cantanti solisti, intitolato semplicemente “Iommi”. Precedentemente, aveva realizzato già due album che potremo classificare di fatto
Protagonista del film nella parte del Re dei Goblin, Bowie esegue As the World Falls Down durante la scena più memorabile, un magico ballo in maschera, con una scintillante melodia di carillon, un ritornello struggente, morbide linee di basso e una voce che si erge dolcemente
Il 10 gennaio 1969: dopo giorni, settimane, mesi e anni di tensioni e rancore, George lascia tranquillamente i Beatles - come casualmente notato nel suo diario.
@JimmyPage è stato inserito al terzo posto nella classifica dei cento migliori chitarristi di tutti i tempi secondo la rivista Rolling Stone dietro a Jimi Hendrix e Eric Clapton e al secondo posto nella classifica dei cinquanta migliori chitarristi della Gibson.