How to get URL link on X (Twitter) App
1. Il Quadro legale della Carta delle Nazioni Unite
Servirebbero 450 mld/anno per la transizione energetica, 150 mld/anno sulle tecnologie digitali, 50 mld/anno su difesa e sicurezza, 100-150 mld/anno per produttività e innovazione. Il tutto per almeno 5 anni, e da un bilancio federale, non frammentato per 27 paesi.
L’appello a partecipare alla difesa dei confini è fatto senza esaltazione, e senza nazionalismo. Solo un commento, in calce, ne rivela la feroce determinazione: “La vendetta è d’acciaio”.
Se dopo 26 mesi di prove tattiche contro l’Ucraina, le tecnologie militari iraniane risultano così inefficaci rispetto ai sistemi di difesa occidentali, la responsabilità delle cancellerie europee per non aver dotato Kiev di strumenti di intercettazione adeguati è provata sul campo.
Il Governo è l’unico team di analisti finanziari (si fa per dire, eh) dove non si sa leggere un bilancio.
Cominciamo a chiarire il quadro: gli italiani sono agli ULTIMI POSTI tra le nazioni sviluppate nelle classifiche @OECD sull’educazione finanziaria.
3) Non c’è alcunché di “EXTRA” nei risultati economici delle banche italiane, che semmai presentano in media redditività e valutazioni di mercato NETTAMENTE INFERIORI rispetto al resto d’Europa.
https://twitter.com/LionHirth/status/1564203439185432579Prima di disconnettere i prezzi dell’elettricità dal gas, evitiamo di disconnettere le proposte politiche dalla logica economica.


Il Governo Conte presentò un imbarazzante e impraticabile "Piano Vaccini" solo il 12 dicembre, nonostante la Commissione UE avesse raccomandato di predisporre un piano già da ottobre. In UK, le vaccinazioni erano già cominciate dai primi di dicembre.
Le compravendite sono concentrate nelle classi energetiche peggiori (D-G), che si attestano intorno al 85% per monolocali, bilocali e trilocali e
https://twitter.com/Agenzia_Ansa/status/1467571806957674504“Non implico che si debbano sempre sopprimere le manifestazioni delle filosofie intolleranti; finché possiamo contrastarle con argomentazioni razionali e farle tenere sotto controllo dall’opinione pubblica, la soppressione sarebbe certamente la meno saggia delle decisioni”.
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
https://twitter.com/thelastword/status/1403804354713358342Le autorità pubbliche hanno di nuovo rifiutato, pochi giorni fa, con scuse futili e infondate, rimbalzandosi le (ir)responsabilità, la richiesta ufficiale di accedere a dati aggregati e anonimi sul rapporto tra vaccinazioni, ricoveri e vittime. È inaccettabile.
Meglio poco che nulla.