Marta Fana Profile picture
PhD in Economics. Autrice di "Non è lavoro, è sfruttamento", co-autrice di "Basta salari da fame!"(Laterza, 2019). Ostinata a sinistra.
Sep 4, 2022 13 tweets 6 min read
Eccoci. 🧵:
Cosa vuol dire “superare il #JobsAct”? Per caso il #PD vuole:
➡️reintrodurre l’art.18? No!
➡️ abolire il demansionamento in caso di riorganizzazione aziendale? No!
➡️abolire contratto a tutele crescenti e reintrodurre standard a tempo indeterminato? No! 1/ Quindi che dice il programma del #PD sul lavoro? La premessa è che la svalutazione del lavoro è una conseguenza diretta delle crisi, non delle scelte politiche che hanno governato questi decenni di crisi. Significa dire che loro non c'entrano sono fatti caduti dal cielo. 2/
Mar 17, 2022 7 tweets 2 min read
Per mesi è esistito il tentativo di calare sul caso italiano il fenomeno delle Grandi Dimissioni (diffuso in US nell'ultimo anno). Ho sempre pensato guardando ai dati e alla struttura del nostro mercato del lavoro che fosse fuffa. I dati confermano 1/n Il tasso di dimissioni (sul totale cessazioni di contratti di lavoro) nell'ultimo trimestre 2021 è in linea con quello prevalente nel primo trimestre 2020 (prima che esplodesse crisi COVID): vale cca 26% del totale. Fonte: @INPS_it rapporto sul precariato 2/n
Oct 13, 2021 10 tweets 2 min read
Anche oggi, l'ennesimo articolo che riprendendo i dati Ocse certifica come l'Italia sia l'unico paese in cui negli ultimi 30anni i salari medi sono diminuiti.Due considerazioni: non solo i salari medi, ma anche quelli mediani si riducono, cioè il 50% dei lavoratori sta peggio 1/n La questione salariale è tema dirimente per guardare in faccia il presente come prodotto delle politiche di svalutazione salariale attuate con riforme di flessibilizzazione e frammentazione del lavoro e della produzione (appalti), blocco turnover nella PA e 2/n
Oct 2, 2021 4 tweets 1 min read
Invece di pretendere che i fascisti si dichiarino antifascisti, si potrebbe pretendere l'abolizione dei decreti MInniti-Orlando e Salvini quelli che criminalizzano l'accoglienza e il conflitto sociale. 1/n Perché arrestare chi fa un blocco stradale (tipo un picchetto che blocca la strada) per difendere i propri diritti e denunciare lo sfruttamento è una pratica fascista. Non a caso fu introdotto nel 1948 dal Ministro Scelba: 2/n
Aug 29, 2021 6 tweets 2 min read
Da ieri scopriamo, senza alcuna sorpresa, che #Stellantis vuole licenziare centinaia di lavoratori alla #Sevel. Lavoratori in somministrazione, cioè in affitto, verso cui l'azienda sostiene di non avere alcuna responsabilità perché non sono dipendenti diretti 1/n Si palesa in tutta la sua brutalità cosa significhi avallare le assunzioni in affitto tramite agenzie interinali da parte delle grandi aziende: non buona occupazione, ma lavoratori di serie B: meno diritti da salari a tutela contro i licenziamenti 2/n
Jul 10, 2021 7 tweets 2 min read
🔴LA SITUAZIONE È GRAVE E INQUIETANTE: condanne esemplari ai compagni di Livorno per le proteste nel 2012 contro PD e gov. Monti. Giornate che si svolsero come di consueto: cariche! La riposta ferma dei livornesi, a migliaia a riempire le strade nei due giorni successivi. 1/n ⬇️ Condannati, alcuni di loro come @giovaLivorno come "mandanti morali" benché in nessun caso coinvolti negli "scontri" (si legga, aggressioni della polizia). Per Giovanni la pena è addirittura di 2 anni, 6 mesi e 20 giorni di carcere. Ma la questione è ancor più profonda 2/n
Jul 9, 2021 4 tweets 2 min read
La cancellazione delle causali sui contratti a termine e la sua negoziazione in ccnl sono un fatto gravissimo.
Si impone ancora la logica dei sacrifici, tutti sulle spalle dei lavoratori dietro il detestabile: se non volete esser disoccupati rinunciate a salari e diritti 1/n Le imprese possono così usare i lavoratori a piacimento per governare il ciclo economico, recuperare margini di profitto e avere una forza lavoro docile che non può rivendicare nulla, pena la disoccupazione 2/n
Jul 4, 2021 12 tweets 4 min read
#Thread: le idee sono un fatto storico-politico
[1] Il dibattito tra capitalismo vs socialismo, tra stato vs mercato ha accompagnato tutto il Novecento e bussa ancora oggi alle nostre porte. [2 ] Il socialismo come sistema praticabile e la pianificazione come metodo non sono stati prerogativa dei marxisti (men che meno dei keynesiani) ma idee condivise da molti dei grandi pensatori della teoria neoclassica moderna.
Jun 29, 2021 4 tweets 1 min read
[1] Dare alle imprese per togliere ai lavoratori (occupati e non) :
✔️ Sblocco licenziamenti
✔️ Nessuna riforma ammortizzatori
✔️ Liberalizzazione contratti a termine e stage e tirocini in atto
✔️ Sgravi contributivi
✔️ Appalti come se non ci fosse un domani [2] La gestione della crisi, il suo governo politico, è questa roba qui: lasciare la maggioranza della società vulnerabile e ricattabile più di prima, più che mai al fine di garantire che ogni spiraglio di ripresa vada dritta ed esclusivamente alla imprese (investimenti compresi)
Jun 22, 2021 4 tweets 2 min read
#thread 1/n È un alibi attribuire al Covid il crollo dell'occupazione nel settore pubblico in Italia. Lo spiega chiaramente l'Ocse (non proprio il bolscevismo) nel suo Government at Glance 2019: ITA è tra i paesi in cui già nel 2007 e anche nel 17 l'occ.pubblica più diminuiva. [2/n] Già prima della scorsa crisi, quando entra in vigore blocco del turnover, ma anche processo di "razionalizzazione della spesa" a tutto spiano, la quota di dipendenti pubblici sul totale è ben dietro la media Ocse e UE (fonte: Oecd).
Jun 21, 2021 14 tweets 3 min read
#Thread ]
[1/n] La segregazione di genere nel mondo del lavoro: occupazioni, mansioni, distribuzione del potere (autorità vs autonomia nel processo di lavoro). Partiamo dai dati. Fonte Eurostat, elaborazione mia. On y va: [2/n] Le due occupazioni in cui le donne sono sovra-rappresentate, indipendentemente dall’attività economica, sono: impiegati e assistenti & professioni nelle attività commerciali e servizi. Due occupazioni medio basse.
Jun 15, 2021 6 tweets 2 min read
Ormai si può dire che un facchino guadagna senza straordinari anche 2300 euro netti al mese. Almeno 1500. E uno stagionale riceve 2400 ogni mese per uesto non va a lavorare. Si può dire che abbiamo il mercato del lavoro più rigido e garantito dell'universo. #BastaSALARIdaFame 1/n Si può dire che devi vergognarti se ridi mentre va in onda questa sequela di cazzate. Ti devi vergognare se citi i numeri dei nostri istituti statistici perché la parola di un imprenditore è sacra, è la verità universale. Devi star zitto e calare la testa 2/n
Jun 9, 2021 7 tweets 3 min read
[Thread] Purtroppo milioni di sfruttati sono costretti ad accettare salari da fame e condizioni di lavoro indegni. Non facciamo passare l'idea che 1000 euro al mese siano un salario dignitoso. #BastaSALARIdaFame
La narrazione a reti unificate è falsa. Ecco perché: 1/n [2] Se gli sfruttati rifiutassero salari da fame non avremmo il tasso di lavoratori poveri tra i più alti d'Europa. Rifiutare salari da fame è un diritto che non può essere goduto perché viviamo in assenza di sicurezza economica (un welfare forte, non quel po' di RdC)
Jun 7, 2021 5 tweets 2 min read
Guadagni in alto, sfruttamento e salari da fame in basso. #BastaSalariDaFame mini #thread
Ancora un episodio, importantissimo, a testimonianza di due dinamiche che continueremo a denunciare:
1. Esternalizzazioni sono causa di sfruttamento, salari da fame e ricatto perenne; 1/n 2. Non bastano le clausole sociali: bisogna reintrodurre la legge 369/60 (abolita da legge Biagi) per cui gli appalti di sola manodopera erano semplicemente illegali.
3. Non basta portare i salari a livello di mercato, perché il mercato è oggi miseria per i lavoratori. 2/n
Jun 7, 2021 4 tweets 1 min read
Va in onda il peggio. Pure chi, come me, è cresciuto con Blob stenta a digerire. Il nervosismo, l' accerchiamento, questa totale assenza di lucidità mi paiono sintomi di estrema debolezza che solo con la auspicata, da loro, restaurazione può ancora rivendicare legittimazione 1/n Il caso di Gabbuti oggi, quello mio o di Roventini ieri e così da anni, sono esempi plastici. La cancel culture come disse ZC in sto paese è quellacontro il conflitto della maggioranza contro i privilegi i giustificabili di una minoranza 2/n
May 30, 2021 6 tweets 2 min read
Ma quanto può essere scarso il dibattito politico italiano, da Letta ai liberali denoartri? Il primo che usa Biden per tirare acqua al suo mulino, pasticciato e senza cuore, i secondi incattiviti e gonfi.
E già perché il Piano Biden è una proposta molto molto più spiazzante 1/n "Ricostruire un'economia dal basso verso l'alto e dal centro verso l'esterno, non gocciolare. Questo è il nostro momento per ricostruire un'economia che premia il lavoro, non solo la ricchezza. Ricostruire un'economia che funzioni per la spina dorsale di questo paese." #Biden 2/n
Apr 28, 2021 10 tweets 4 min read
La questione salariale #thread #BastaSalariDaFame 1/n #BastaSalariDaFame 2/n
Mar 6, 2021 8 tweets 2 min read
Quanto schifo può fare un governo che esternalizza la scrittura delle linee programmatiche e di spesa del più grande intervento di spesa che abbiamo mai visto? Assai. Non è demandare la politica ai tecnici, è sputare in faccia alla società, alle sue istituzioni 1/n #McKinsey I luoghi della dialettica, lì dove la battaglia politica nasce e deve essere combattuta. Significa avere disprezzo per noi. Possono farlo per due motivi: la sottomissione indegna dei partiti a questo governo e perché noi non facciamo niente per metterli in difficoltà #Mckinsey
Jan 1, 2021 10 tweets 5 min read
#Buon2021 | Giochiamo?
astenersi incompetenti! #IndovinaChi 1/n #IndovinaChi 2/n
Nov 29, 2020 8 tweets 2 min read
Apriti cielo, in Italia qualcuno - con tutta calma - ha pensato di proporre una tassazione dello 0,2% sui patrimoni superiori a 500k euro..
Partiamo da una cosa politica e poi vediamo i numeretti. 1/n
#patrimoniale Se il governo e Parlamento pensano di usare quel gettito per dare altri sgravi alle imprese, NON stiamo usando i soldi per migliorare le condizioni di vita della maggioranza delle persone perché gli sgravi sono soldi alle imprese non ai lavoratori o disoccupati #patrimoniale 2/n
Apr 6, 2020 4 tweets 2 min read
L’imprenditore che viene dal nulla santificato in vita è quello la cui società nel 2015 ha intascato senza reinvestire circa 1 mld di €. La differenza tra i risparmi (utile netto + depr. e ammortamenti) e investimenti si traduce in liquidità improduttiva che sa tanto di rendita. In sintesi con 1 mld di liquidità solo nel 2015 possono pagare dividendi (profitti), comprarsi azioni proprie per pagare meno tasse, oppure ripagare un po' di debiti. Ma in tutto il periodo è un net lenders, quindi liquidità ben superiore ai debiti.