Massimo Canducci 🌎 Profile picture
📰 Write on @Repubblica @LaStampa @Sole24Ore 🧑🏻‍🏫 Prof @SingularityU @unito @unipv 👨‍💻 Make the World better @EngineeringSpa 🗺 Author-Speaker #innovation
Jul 30, 2021 • 10 tweets • 4 min read
âś… Ieri era l'Earth Overshoot Day 2021 âś…

#innovazione #sostenibilità #futuro #earthovershotday 🔹 La popolazione della Terra ogni anno consuma molte più risorse di quelle che il pianeta è in grado di metterle a disposizione, tanto è vero che in un certo giorno dell’anno inizia a consumare quelle dell’anno successivo
Jul 27, 2021 • 7 tweets • 2 min read
âś… Come la AI riconosce e tira le orecchie su Twitter ai politici distratti âś…
🔹 Le riunioni del Parlamento delle Fiandre vengono mandate in streaming su un canale Youtube.
1/n 🔹 Il flusso video viene dato in pasto a un algoritmo di intelligenza artificiale che individua gli smartpohone e riconosce il volto di chi li sta usando, associando a questo gesto una potenziale distrazione.
2/n
Jul 13, 2021 • 5 tweets • 3 min read
âś… La cittĂ  di New York pone nuovi limiti all'utilizzo che le aziende possono fare dei dati biometrici, di solito impronte digitali e riconoscimento facciale, raccolti dai loro clienti. âś…
#innovazione #ai #facialrecognition #NewYork #privacy 🔹 Sarà obbligatorio avvisare i clienti con cartelli ben visibili alla porta e spiegare loro quali dati vengono raccolti, in che modo, come vengono trattati e con quali finalità.
🔹 Le aziende interessate sono nei campi: retail, ristoranti, teatri, cinema.
Mar 18, 2020 • 10 tweets • 4 min read
Proverò ad essere estremamente sintetico:
1) sono dell'idea che se il dato può salvare delle vite debba essere (rispettosamente) usato
@lastknight @gbgallus @stefanoepifani @carloalberto @AlfonsoFuggetta @fabiochiusi @FabioSavelli @martinapennisi @fpmicozzi @FabbioSabatini 2) l'intervista al contagiato (per capire chi ha incontrato e dove è stato nei giorni precedenti) produce dati inesatti e parziali
3) si possono usare dati che esistono giĂ , quelli che produciamo con i nostri smartphone, li hanno Facebook e Google