🦠 #COVID19, ricordate le tipiche argomentazioni estive dei #novax?
"È troppo presto per capire se i #vaccini funzionino".
"Ne riparliamo in autunno!"
Okay, eccoci qua: decessi #COVID 2020 vs 2021 in Italia.
(Qui sotto, breve thread🧵)
Ovviamente il merito non è *soltanto* dei vaccini: se il virus circolasse a livelli dieci volte più alti rispetto all'anno scorso, osserveremmo un numero simile di decessi.
Comunque molto più ridotto in proporzione agli infetti, ma elevato e molto preoccupante.
Invece la circolazione virale in Italia rimane ancora molto bassa. Le infezioni ufficiali sono misura imperfetta, ma i diversi ordini di grandezza aiutano a capire.
Ecco: malgrado il trend in leggera crescita, restiamo a livelli nettamente più bassi rispetto all'autunno 2020.
La cosa più straordinaria?
Finora siamo riusciti a mantenere bassa la circolazione virale malgrado la mobilità degli italiani sia tornata (da mesi!) vicina ai livelli pre-pandemia.
Anche nel 2020 eravamo tornati a spostarci.
Solo per doverci "richiudere" da fine ottobre.
Merito dei vaccini?
O merito degli italiani, che continuano a osservare alcuni sani principi di distanziamento anche in periodo di "riaperture"?
Difficile dirlo. Fatto sta che il dato rimane: sta andando in maniera nettamente migliore rispetto all'anno scorso.
Conclusione.
Una combinazione di forza dei vaccini e circolazione virale contenuta ci sta permettendo di passare un inizio inverno molto diverso da quello dell'anno scorso.
Forse sarebbe ora di iniziare a chiedere conto a quei #novax che suggerivano di attendere l'autunno.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
⛔️🇮🇹 Quattro fatti sorprendenti sulle migrazioni in Italia negli ultimi tre anni di governo.
Primo: gli sbarchi nel 2024 e nel 2025 sono calati rispetto al picco della crisi tunisina, ma restano alti (e in crescita).
Eppure, nessuno ne parla.
Ma allora non era emergenza.
1/5
Secondo: la presenza delle navi ONG nella zona di ricerca e soccorso (SAR) libica è ai massimi dal 2019, e lì resta.
Niente male per un governo che prometteva il "blocco navale" e in cui i partiti di maggioranza definiscono illegali le ONG.
2/5
Terzo: il numero di rimpatri di stranieri irregolari condotti ogni anno da questo governo resta poco più della metà della media del decennio pre-Covid.
Ma allora non erano i "governi di sinistra" a non voler rimpatriare le persone.
Il giudizio sui primi 100 giorni di Trump è netto: gli italiani che esprimono pareri negativi sono il quadruplo di quelli che ne esprimono di positivi.
Soprattutto, per il 41% di voi il giudizio è estremamente negativo.
I dazi di Trump faranno perdere quasi 4.000 dollari alle famiglie americane.
Il presidente anti-inflazione e anti-tasse ha deciso di tirare una mazzata senza precedenti ai suoi elettori. E soprattutto ai poveri (che perdono il 4% del reddito).
Un thread. 🧵
Quante volte in questi giorni avrete sentito tech bros e MAGA fan giustificare l'operato di Trump?
Riporterà la produzione in America, sta ripulendo una finanza malata, e tra qualche mese di aggiustamento comincerà l'età dell'oro.
Tutto completamente inventato.
Vediamo.
Dopo la mazzata iniziale, il PIL americano si riprende un po' (linea blu).
Ma anche un parziale ritorno della produzione non può compensare l'effetto ampiamente negativo dei dazi, e l'economia USA in futuro sarà costantemente più piccola, non più grande.