Renato Sanches e #Chukwuemeka sembrano ormai sfumati, ma pare che il Milan possa comunque acquistare un centrocampista centrale. Se i rossoneri erano davvero interessati a quei due profili, è allora probabile che non si stia cercando un giocatore necessariamente simile a #Kessie.
Si tratta infatti di due centrali non così adatti a giocare in una coppia di mediani, ed è comunque possibile che #Pioli possa variare e provare soluzioni con un vertice basso e due mezzali.
In queste ore stanno circolando diversi nomi e non è chiaro se Maldini e Massara stiano cercando un elemento già pronto anche per la Champions o un profilo giovane e con più margine in termini di potenziale da inserire nelle rotazioni, e quale sarà la portata dell'investimento.
Ho provato a ipotizzare 8 nomi, tra voci di mercato che stanno effettivamente circolando e idee che trovavo interessanti, consideranzo anche le valutazioni su Transfermarkt, per quanto non sempre precise ma solo indicative.
I consigli per gli acquisti 👇
Ibrahim #sangaré (1997), 24 mln. Mediano (all'occorrenza centrale difensivo) del #PSV, fisico imponente (191 cm) e movenze che a tratti possono ricordare Anguissa. Più adatto nei 2 davanti la difesa, ha esperienza nelle coppe.
Davide #Frattesi (1999), 20 mln. Abituato a giocare a 2 ma probabilmente con maggiore potenziale da mezzala, visto il buon output nel terzo offesivo e in area di rigore avversaria. L'hype è sceso un po' rispetto a qualche mese fa ma il prezzo è comunque alto.
Pape Sarr (2002), 15 mln. Probabilmente il più acerbo in elenco, anche a livello fisico, ha giocato al Metz in prestito dal Tottenham. Il profilo è in linea con i parametri societari ed è forse quello con il potenziale meno esplorato, ma avrebbe un impatto nell'immediato minore.
Tanguy #Ndombele (1996), 30 mln. Per esperienza si avvicina di più a Kessie e potrebbe giocare sia a 2 che da mezzala. Sulla carta è un profilo costoso ma che potrebbe essere preso con formule vantaggiose visto che il Tottenham non sembra puntare su di lui.
Nicolas #Dominguez (1998), 13 mln. Potrebbe essere una soluzione low-cost e meno rischiosa, vista l'esperienza in Serie A. Ha ottimi volumi difensivi ma è forse il profilo meno a proprio agio in conduzione e nel terzo offensivo, adatto principalmente come mediano.
Kouadio #Kone (2001), 18 mln. Già associato al Milan quando ha lasciato il #Tolosa, mezzala o mediano forte fisicamene e sicuro col pallone, anche nei dribbling difensivi. Potrebbe essere costoso ma sarebbe un acquisto in linea con la strategia di Maldini e Massara.
Seko #Fofana (1995), 25 mln. Investimento meno rischioso del pacchetto ma con margini inferiori in termini di potenziale. Dopo ottime stagioni in Serie A ha fatto bene anche al #Lens, attirando l'interesse di altri club francesi. La sua abilità in conduzione sarebbe molto utile.
Piotr #Zielinski (1994), 40 mln. Se ne era parlato come alternativa a #CDK, ma sarebbe comunque sufficientemente dimanico da trovare spazio non solo sulla trequarti ma anche a centrocampo. Pregi e difetti chiari, potrebbe rivelarsi un'occasione se il #Napoli volesse cerderlo.
Quale sarebbe secondo voi il profilo più interessante (anche non tra questi)? Quale l'investimento migliore?
Il thread finisce qui, come sempre like, follow, retweet e commenti/critiche sono ben accetti 🤙
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Quali attaccanti hanno raccolto più bonus attesi (xB) e bonus reali
nella scorsa stagione, e su quali puntare?
Le 2 metriche utilizzate:
- Bonus attesi (Expected Bonus) = npxG moltiplicati per 3 più gli xG assistiti
- Non-penalty Bonus = gol rigori esclusi moltiplicati per 3 più gli assist
I rigori non vengono volutamente considerati, essendo una variabile troppo aleatoria
Come anticipato nel thread iniziale, nella scorsa stagione c'è stato un gap notevole tra i due migliori attaccanti per bonus attesi, #Osimhen e #Lautaro, e tutti gli altri.
📈 L'overperformance difensiva della #Lazio e di #Provedel ⚪️🔵
[THREAD]
Si è molto parlato dei miglioramenti della fase difensiva della Lazio nelle prime uscite di campionato. La squadra di #Sarri ha al momento la miglior difesa della #SerieA, al pari dell'#Atalanta, con 5 gol subiti (con 1 rigore).
Per questo è curioso notare che la Lazio, secondo il modello di #StatsBomb, è dodicesima per xG concessi in Serie A, e il dato sui non-penalty xG concessi a partita è peggiorato rispetto alla scorsa stagione, da 1.01 a 1.26 npxG subiti per 90'.
Premessa: 7 partite sono un campione molto ristretto, per cui questi primi dati devono essere considerati con attenzione.
Con poche partite la componente legata al calendario può avere un peso importante, così come la presenza di eventuali outlier.
Partite cioè con numeri estremi, ad esempio con un numero eccezionalmente alto di xG creati o concessi,
che possono distorcere medie e dati per 90 minuti. I dati comprendono inoltre gli xG anche da calcio da fermo, situazioni in cui squadre come Inter e Roma calciano spesso.
Riassunto delle metriche utilizzate:
- expected bonus = (npxG x 3) + xA
- non-penalty bonus = (non-penalty goal x 3) + assist
Tra gli attaccanti con minutaggio limitato notevoli gli xB di #Zapata, #Osimhen e #Beto. Quando si tratta di attaccanti da 1° slot l'affidabilità è però fondamentale, e i problemi fisici che tutti e tre hanno avuto nella scorsa stagione sono un fattore di rischio da considerare.
Statistiche avanzate & #Fantacalcio - Seconda parte.
[THREAD]
Seconda parte dedicata ai centrocampisti.
Riassunto delle metriche utilizzate:
- expected bonus = (npxG x 3) + xA
- non-penalty bonus = (non-penalty goal x 3) + assist
Tra i cetrocampisti che hanno accumulato buoni volumi di xB rispetto ai minuti giocati #Malinovskiy, #Traore, #Orsolini, #Zaniolo, Brahim Diaz, #Bajrami e #Bonaventura. Si tratta di giocatori che non hanno avuto minutaggio pieno a causa di infortuni o non titolarità.
📈📊 Statistiche avanzate & #Fantacalcio - Prima parte.
[THREAD]
In questo thread qualche ragionamento sui difensori (del Classic). Per prima cosa 2 metriche che verrano utilizzate nei thread seguenti:
- Expected Bonus
- Non-penalty Bonus
La prima (xB) è uguale ai npxG moltiplicati per 3 più gli xA. Si tratta di un indicatore che ho visto proporre e utilizzare dai ragazzi di Laboratorio Calcistico, che non ho trovato su Twitter ma che vi invito a seguire su Instagram.