Hitler era fermamente convinto che gli slavi, come gli ebrei, fossero subumani.
Era il 22 agosto 1939 quando Hitler diede alla Wehrmacht le seguenti istruzioni: "Uccidete senza pietà tutti gli uomini, donne e bambini di discendenza o lingua polacca.”
⬇️
“Siate spietati. Siate brutali. È necessario procedere con la massima severità. Questa sarà una guerra di annichilimento".
Heinrich Himmler, capo delle SS, aggiunse: "Dobbiamo dividere i gruppi etnici della Polonia in molte parti e distruggerli il più possibile".
⬇️
Dal 1939 al 1941 i tedeschi deportarono in massa circa 1.600.000 polacchi, tra cui 400.000 ebrei.
Con l’ Operazione “Tannenberg", nei soli mesi di settembre e ottobre 1939, furono eseguite circa 760 esecuzioni di massa, vennero uccisi 20.000 importanti cittadini polacchi.
⬇️
Più di 6 milioni di cittadini polacchi, circa il 21,4% della popolazione della Seconda Repubblica di Polonia, morì tra il 1939 e il 1945. Il 90% erano civili e 3 milioni di loro ebrei o di altre etnie minori.
Auschwitz fu solo uno dei campi di sterminio in cui finirono.
⬇️
Oggi Alberto Bagnai, senatore della Repubblica Italiana, ha paragonato le misure della UE, per affrontare la pandemia del Covid, all’invasione nazista della Germania.
Io non ho più parole, provo solo orrore.
Ricordatevi bene questo nome e questa faccia, e in che partito milita.

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Marco 🇮🇹🇪🇺 🕊📚🍃

Marco 🇮🇹🇪🇺 🕊📚🍃 Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @Marco_dreams

28 Dec 20
Si racconta che io sia stato l’unico giocatore ad aver battuto una palla sopra il terzo livello del vecchio Yankee Stadium, addirittura fuori dallo stadio. E che abbia fatto più fuoricampo di tutti.
Io invece chiedevo ai miei compagni di sedersi, concedevo tre basi su ball consecutive, con nessun eliminato, poi mi divertivo a ottenere tre strikeout di fila ed eliminarli tutti.
Quante volte mi sono divertito a farlo!
Sapete dove giocavamo?
No, non credo.
Non potevamo giocare nella MLB, la Major League Baseball.
Ci era proibito, perché eravamo neri. Per questo già nel 1866 erano nate la NL, le Negro Leagues.
Con giocatori tutti di colore, e pure gli spettatori .
Read 11 tweets
26 Dec 20
“Non ero bella? Mi dicono di sì.
Ma adesso non sono più così, sono sempre su una sedia a rotelle.
Ero normalissima fino all’età di 6 anni, e vivendo vicino a Marco andavamo anche assieme a passeggiare in montagna.
Poi tutto è cambiato, le gambe non mi reggevano più in piedi. “ Image
“Dicono sia malattia dovuta ad una malformazione genetica, ho provato mille cure, ma peggioro sempre più.
Non sanno nemmeno cos’è: tetraparesi spastica, paraparesi spastica... e i medici non sanno cosa la scateni.
Però sono bravi, ci provano a curarmi.” Image
“Non sono sola, è un insieme di malattie che colpisce da 3 a 10 persone ogni 100.000. Qualcuno dalla nascita e qualcuno dopo, come me. Si parla di noi troppo poco, non facciamo audience, ma siamo in tanti.
C’è Telethon, ma è una volta all’anno. E ci sono troppe poche strutture.” Image
Read 7 tweets
25 Dec 20
Era la notte di Natale del 1914, eravamo a sud di Ypres, nel fango freddo di una delle tante trincee delle Fiandre. Di notte avvenivano gli assalti, non si poteva dormire, e ad ogni minimo rumore si sparava nel buio. Di continuo e a caso, nella terra di nessuno che ci separava.
Ad un tratto un silenzio irreale, qualche torcia si accese nelle trincee nemiche, ma i nostri cecchini non spararono. Era tutto così strano. Dopo un po’ arrivò un coro di voci che diceva “Soldato inglese, soldato inglese, buon Natale! Buon Natale!”
Eravamo così esterrefatti che non provammo nemmeno paura e cominciammo ad uscire dalle trincee. Andammo incontro a quelle voci.
Ci incontrammo, ci guardammo negli occhi, qualcuno cominciò a sorridere, in pochi minuti ci ritrovammo a darci la mano, ad abbracciarci.
Read 10 tweets
24 Dec 20
Trump mi ricorda un po’ il 25 Aprile del ‘45.
Sì, proprio il giorno in cui le truppe alleate arrivarono a Milano e l’Italia del Nord festeggiò la Liberazione dall’occupazione nazifascista.
Non tutti deposero le armi però.
Qualcuno continuò a combattere anche a guerra persa.
C’è un piccolo paesino lungo la Valdastico, una valle stretta che dal vicentino risale fino a Carbonare.
Da lì si ridiscende nella Valsugana e a Trento, per risalire poi verso il Brennero.
Si passa vicino a Lavarone, dove amava trascorrere le vacanze Sigmund Freud.
Il paesino è Pedescala, ed ha una frazione che si chiama Forni.
Poche case e vita dura, il sole solo per qualche ora al giorno e pochi pascoli per le bestie. In compenso tanti boschi e le trote dell’Astico.
Ieri vi ho raccontato di Tonezza del Cimone, resta proprio lì sopra.
Read 11 tweets
23 Dec 20
Oggi ho scoperto una cosa che non conoscevo, su una colonia in montagna. E sì che per 40 anni ci sono passato davanti tutte le estati.
I miei erano maestri elementari e nel ‘59 hanno cominciato ad andare in vacanza lì, a Tonezza del Cimone.
È un piccolo paesino, di fronte all’Altipiano di Asiago, a 1.000 mt. di altezza.
A quel tempo il paese aveva circa 1.500 residenti, in realtà tutti gli uomini e i giovani sopra i 18 anni erano al lavoro fuori dal paese, chi in giro per l’Italia, chi in Francia o Svizzera.
Per i miei era la vacanza ideale: gli affitti delle tantissime camere rimaste vuote costavano pochissimo, ed anche la vita era a buon mercato: pensate che i primi anni non c’erano ancora i frigoriferi, il latte, le uova e le galline ce le vendeva la padrona di casa.
Read 17 tweets
21 Dec 20
Boom di vendite del calendario del Duce.
Mi viene voglia di farne una versione (molto incompleta) anch’io.

IL VERO CALENDARIO DEL DUCE.
🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽
Gennaio 1943: la ritirata di Russia, la fame ed il freddo che falcidiano le truppe italiane.
Dei 229.000 uomini inviati in Russia, 29.690 furono rimpatriati perché feriti o congelati, 10.300 tornati dai campi di prigionia russi.
Il totale delle perdite fu di 74.800 uomini.
Febbraio 1923: Il deputato Giuseppe Amedeo Modigliani, pacifista convinto, è bastonato dai fascisti; Amadeo Bordiga viene arrestato, nei giorni seguenti arrestano ben 112 dirigenti del partito comunista. Inizia il grande esodo dei comunisti verso la Francia e altri paesi europei.
Read 13 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!