Alle 3:41 di stanotte, i quinti e ultimi 200 metri olimpici di Federica #Pellegrini. Eccovi la storia di uno dei binomi sportivi più inossidabili tra un essere umano e una gara, una specialità, un giardino di casa (che in questo caso è piscina).

(da La Stampa del 28 luglio 2002) Image
Federica si rivela al mondo a 16 anni e 12 giorni: seconda in batteria dietro la polacca Barzycka, domina la semifinale ma in finale non si accorge di Potec in prima corsia e perde per 19/100. Era Atene 2004, tanto tempo fa: tra le finaliste c'era ancora Franziska Van Almsick.
Ma un anno dopo, ai suoi primi Mondiali di Montréal, il copione si ripete, battuta per 13 centesimi dalla francese Figuès, e il broncio del podio di Atene si trasforma in un pianto dirotto ai microfoni RAI ("Questo secondo posto non vale niente"). Image
Dopo un brutto 2006, viene rimessa a nuovo dal grande Alberto Castagnetti: la Fede 2.0 strabilia ai Mondiali di Melbourne 2007 con il suo primo record del mondo, in semifinale: durerà solo 24 ore, migliorato in finale da Laure Manaudou (e la Pellegrini finirà terza).
Saltati i 200 agli Europei di Eindhoven per una strana squalifica, Federica si presenta a Pechino da favorita nelle due distanze ma affonda al mattino nella finale dei 400: quinta. "Imprevedibile", come dice Castagnetti, poche ore dopo fa il record del mondo dei 200 in batteria.
Due giorni dopo ha addosso tutta la pressione del mondo: a che servirebbe un altro record in eliminatorie, senza l'oro? L'avversaria si chiama Sara Isakovic, slovena, e le dà gran filo da torcere: ma stavolta va tutto per il verso giusto, ed è campionessa olimpica.
Sbloccata mentalmente, a suo agio con una nuova dimensione da diva, Federica è star e dominatrice dei Mondiali di Roma 2009, dove dà spettacolo nei 400 e nei 200, con un record del mondo "gommato" da 1'52"98 che dura ancora oggi.
La morte dell'amato Alberto Castagnetti è uno spartiacque della sua vita: nel 2011 passa alla corte del tecnico francese Lucas e vince ancora 200 e 400 a Shanghai, incenerendo nel finale l'olandese Heemskerk, nel Mondiale del gossip e delle polemiche sulla sua vita sentimentale.
Nell'anno di Londra 2012 s'incarta in una lunga serie di cambi tecnici che fanno da preambolo al doppio flop: due quinti posti, in un'edizione da zero medaglie per il nuoto italiano. In molti la danno per finita: lei dichiara di volersi prendere un anno sabbatico.
Arriva a fari spentissimi ai Mondiali di Barcellona 2013, e invece l'odore del sangue e delle quattro vasche ci riporta alla Federica di sempre: vince la semifinale e il giorno dopo ingaggia un duello pazzesco con Missy Franklin. Ci fossero stati altri quindici metri...
Unica deviazione extra-200 di questo lungo viaggio, l'ultima frazione della 4x200 agli Europei di Berlino 2014: un piccolo saggio di cosa è stata capace di fare, sulle quattro vasche, quel fenomeno di Federica Pellegrini.
Torniamo a noi: a Kazan 2015 arriva un altro secondo posto, bruciata in corsia 7 dalla 18enne Katie Ledecky, che le vale la sesta medaglia mondiale consecutiva sulla sua amata distanza.
A Rio, però, la delusione è fortissima: arriva in finale col terzo tempo ma ancora una volta si fa sopraffare dalla febbre olimpica, rimediando un'amara medaglia di legno dietro Ledecky, Sjostrom e McKeon, che le fa ventilare a caldissimo ipotesi di ritiro.
Ma quale ritiro: a Budapest 2017 rinasce come l'Araba Fenice che porta tatuata sul collo, infliggendo alla Ledecky la prima sconfitta in carriera con un finale memorabile, tra i più belli della sua collezione...
...e due anni dopo, a Gwangju 2019, chiama il pubblico all'ovazione per il quarto titolo e l'ottavo podio consecutivo, salutando Titmus e Sjostrom nella solita, proverbiale ultima vasca. Questo è spettacolo. E stanotte?

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Giuseppe Pastore

Giuseppe Pastore Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @gippu1

8 Aug
ArigaTokyo! I Giochi 2020/2021 sono finiti: non li dimenticheremo mai. Brainstorming di storie, facce, imprese, cose notevoli di #Tokyo2020 in 26 diapositive in ordine casuale.
1) Mauro Nespoli che spacca il bersaglio con un 10 perfetto nella semifinale dell'individuale contro il taiwanese Tang: la meticolosità di chi ha aspettato 5 anni, la precisione del grandissimo atleta.
2) Le lacrime di disperazione della tedesca Annika Schleu, prima a metà gara nel pentathlon moderno prima di incappare nel sorteggio del cavallo sbagliato e mandare tutto all'aria: simbolo di uno sport illogico e crudele, come del resto talvolta è la vita.
Read 28 tweets
21 Jul
-2 a #Tokyo2020 e allora ecco a voi la TOP 20 dei Fatti Strani e degli episodi più controversi (incidenti, polemiche, momenti WTF) della storia olimpica!

20) 1996: Il tragicomico ultimo tentativo dell'ucraino Roman Virastyuk, nella finale del peso maschile.
19) La cattiveria esistenziale di Charles Barkley, stella del Dream Team USA a Barcellona '92, che non resiste a tirare una gomitata all'angolano Herlander Coimbra nonostante la sua squadra sia sopra di 31 punti e leggermente superiore nei valori in campo...
18) 1992: lo sciagurato errore di valutazione dell'americano Mike Marsh che domina la semifinale dei 200 metri in 19"73 pur decidendo di rallentare negli ultimi 10 metri, bruciandosi così la possibilità di battere il record del mondo di Pietro Mennea (19"72).
Read 20 tweets
20 Jul
Entriamo ancora di più in clima Olimpiadi con la TOP 20 dei grandi momenti italiani 1988-oggi!
20) Oggi sono 25 anni da questo drammatico conflitto a fuoco che aprì Atlanta 1996, con Bizzotto a impazzire per l'oro di Roberto Di Donna: e chissà che fine ha fatto Wang Yifu.
19) Partito dallo Star Judo Club di Viale della Resistenza, Scampia, Napoli, Pino Maddaloni conquista il mondo a testa in giù - anche letteralmente, visto che erano le Olimpiadi di Sydney 2000.
18) Dramma da camera per il fiorentino Niccolò Campriani che a Rio 2016 sbaglia l'ultimo tiro per l'oro nella carabina da 50 metri, prima di scoprire che... Ritenendola una vittoria immeritata, donerà al Commissariato ONU per i Rifugiati la differenza in denaro tra oro e argento.
Read 11 tweets
19 Jul
#25annifa, il 19 luglio 1996, nel cuore della notte italiana, uno dei momenti più forti ed emozionanti della storia olimpica: Muhammad Ali, offeso dal Parkinson ma non vinto, accende il braciere olimpico di Atlanta.
Tra spalti vuoti e squadre decimate, la cerimonia di Tokyo 2020 sarà tristissima: nulla in confronto a quella 1964, quando ad accendere il braciere fu il 19enne Yoshinori Sakai, nato alle 9 del mattino del 6 agosto 1945: il primo nato nella prefettura di Hiroshima dopo la Bomba.
Molto triste - nonostante la durata extra-large - fu anche quella di Mosca 1980, in cui l'Italia sfilò senza alfiere, senza bandiera e senza nome, con una scritta che provocò ilarità generale sugli spalti, perché in cirillico CONI suona più o meno come "cavallo".
Read 8 tweets
15 Jul
Dunque il #Chievo non c'è più - forse era anche ora. Breve thread in dieci schegge sulla variabile impazzita nel panorama del calcio italiano degli ultimi vent'anni.
1) Chievo = prima papera della lunga e gloriosa carriera juventina di Gigi Buffon, che però non ebbe un approccio facile con la maglia bianconera: qui - alla terza partita assoluta del Chievo in serie A, il 15 settembre 2001 - Marazzina raccoglie l'invito a nozze.
2) "Intervistami, Monica!". Dopo un derby di Verona del 2001 vinto rimontando due gol, l'allenatore dell'Hellas (ed ex Chievo) Alberto Malesani si produsse in uno dei suoi show più memorabili (e ne ha fatti tanti).
Read 11 tweets
29 Jun
Romanzo in venti capitoli della saga di #InghilterraGermania, attesa all'ennesima curva oggi a Wembley - anche se non potrà esserci quel possente "God Save the Queen" capace di sovrastare qualunque cantante, come capì all'istante Paul Young all'inizio della semifinale 1996.
A proposito di saluti e cortesie: dopo forti pressioni del governo britannico, nel 1938 all'Olympiastadion di Berlino, davanti a 110 mila persone tra cui Goering e Goebbels, gli inglesi omaggiarono l'inno tedesco con il saluto nazista. L'immagine mette i brividi.
Fino a metà anni '60 la rivalità calcistica tra Inghilterra e Germania semplicemente non esiste: troppo più forti gli inglesi, una supremazia che culmina nel titolo mondiale del 30 luglio 1966 a Wembley. A proposito, la palla di Hurst era entrata o no?
Read 21 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(