Siccome mi aspetto che i giornali facciano i titoloni allarmanti del tipo "studio dal Sud Africa dimostra che OMICRON evade protezione data dal vaccino Pfizer" vorrei, invece, analizzare per bene quello che lo studio del prof @sigallab dimostra:
come dichiarato dal prof @sigallab sul suo profilo twitter, lo studio dimostra i seguenti punti:
1. Omicron usa ancora ACE2 per entrare nelle cellule bersaglio: e questa è davvero una buona notizia, in quanto il target del virus sembra rimasto lo stesso della delta.
2) Analisi condotta su 12 sieri: 6 provenienti da persone mai infettate e vaccinate con Pfizer e 6 da persone infettate con ceppo di #SARSCoV2 tra giugno e settembre 2020 e poi vaccinate con Pfizer
RISULTATO: Prendendo in considerazione tutti i sieri, con OMICRON si è osservato un declino di 41 volte della capacità neutralizzante degli anticorpi rispetto al ceppo ancestrale.
3) 5 soggetti infettati con #SARS_CoV_2 e poi vaccinati con Pfizer hanno mostrato ancora una buona
capacità di neutralizzare OMICRON, suggerendo che protezione data da precedente infezione + booster con Pfizer risulta essere maggiore rispetto a protezione data solo da Pfizer in soggetti vaccinati e mai infettati.
ANALISI: Perchè eventuale titolone "OMICRON evade Pfizer" è errato:
1) Campione troppo piccolo: 12 soggetti sono troppo pochi per trarre una conclusione robusta da applicare su popolazione generale. Se prendessimo 1000 soggetti potremmo avere dei buoni risultati anche nel gruppo
che ha ricevuto solo il vaccino. Quindi, per ora, ATTENZIONE a trarre conclusioni affrettate basandosi solo su un campione di 12 persone!!!!!!!!
2) Studio non ci dice se i vaccinati con Pfizer hanno fatto 2 o 3 dosi
3) i 6 infettati sono nel periodo tra Giugno e Settembre 2020, quindi non infettati con variante delta. Da questo studio non sappiamo se declino della protezione osservato con OMICRON è simile, minore o maggiore rispetto alla variante delta in soggetti vaccinati..
4) nessuna risposta alla domanda se omicron è più letale, trasmissibile o pericolosa della variante delta.
5) Lo studio prende in considerazione solo anticorpi neutralizzanti. E questo sta diventando un bias pericoloso. Il vaccino non stimola solo produzione di anticorpi!!!!!
Anche se con OMICRON ci fosse un declino della protezione data dagli anticorpi neutralizzanti indotti dal vaccino, NON SIGNIFICA che un soggetto vaccinato non sia protetto contro omicron. Bisogna valutare anche ruolo delle cellule B della memoria, cellule T etc...
CONCLUSIONE: lo studio ci dice che con OMICRON si osserva una riduzione della protezione data dagli anticorpi neutralizzanti in soggetti vaccinati con Pfizer.
Questo significa che soggetti vaccinati non sono protetti contro OMICRON? NO!!!!!
(Campione troppo piccolo, no comparazione con delta, no impatto omicron su cellule B della memoria e cellule T nei vaccinati, nessun dato su maggiore o minore trasmissibilità o letalità rispetto a delta).
Quindi, no panico nel caso compaia il titolone catastrofista!!!!
In attesa dei titoloni sui giornali italiani, potete leggere intervista al prof @sigallab sulla CNN
google.com/amp/s/amp.cnn.…

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Massimo Fantini

Massimo Fantini Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @Massi_Fantini84

8 Dec
Primi dati su efficacia vaccino Pfizer contro variante Omicron forniti da Pfizer
Comparazione tra sieri di persone dopo 3 settimane da 2a dose con sieri di persone dopo 1 mese dalla 3a dose per testare capacità degli anticorpi di neutralizzare #OmicronVariant
RISULTATI:
1) 3a dose aumenta titolo di anticorpi neutralizzanti contro omicron rispetto alla 2a dose.
E questo è buono
2) comparazione capacità neutralizzante degli anticorpi dopo 3a dose tra delta e omicron: riduzione di 2,6 volte con omicron rispetto a delta
E questo non ci piace ma non desperate e attendete il punto 3

3) 80% degli epitopi della spike protein di omicron sono ancora riconosciuti dai linfociti T citotossici.
E questo ci piace!!! Perché con 3a dose, anche se si osserva riduzione di efficacia degli ab neutralizzanti,
Read 6 tweets
5 Dec
Leggendo notizie sui giornali italiani in questi giorni mi sono chiesto perché gli esperti continuano a fare la gara a chi fa la previsione più azzeccata senza mostrare dati solidi a supporto.
Una persona normale che legge I giornali o vede la TV percepisce questo messaggio:
"Fatevi la terza dose perché aumenta livello di protezione contro il #SARS_CoV_2, ma sappiate che verosimilmente servirà una 4a dose, ma allo stesso tempo il virus diventerà mite come un raffreddore"... vi rendete conto della confusione che generate???
Vi pongo queste domande:
1) ci sarà bisogno di una quarta dose perché già sapete che immunità data dalla 3a dose svanisce presto? Già sapete che omicron buca i vaccini con certezza? E poi sta quarta dose spero almeno sia con un vaccino adattato alla nuova variante altrimenti non ha senso
Read 5 tweets
23 Nov
Perché affidarsi solo al tampone rapido come "alternativa" al vaccino è una pessima idea?
1) i tamponi rapidi hanno una sensibilità molto bassa e riescono a rilevare il virus solo se presente con una carica virale elevata. Risultato: fino a 50% di falsi negativi
2) se una persona ha contratto il virus oggi e dopo 1 o 2 giorni si fa il tampone rapido, il test risulta negativo sia perché il virus ha un tempo di incubazione più lungo, sia per il motivo citato al punto 1. Se quella persona non effettua più tamponi per 2 settimane e non
sviluppa sintomi, può tranquillamente trasmettere il virus da asintomatico. Gli amici novax argomentano che questo può succedere anche nei vaccinati. Si, può succedere anche nei vaccinati, ma in proporzione nettamente inferiore e per tempi molto più brevi rispetto ai nonvax.
Read 8 tweets
22 Nov
Fare il test sierologico per decidere di fare dose booster è utile? NO!! Nonostante molti medici lo prescrivano. Vediamo perché
1) I test sierologici non sono standardizzati: una stessa persona può avere un valore basso o alto di anticorpi a seconda del kit che viene usato per
Il test sierologico
2) non si è ancora stabilito con certezza il valore di anticorpi neutralizzanti che conferisce protezione. Quindi molte persone possono interpretare un valore positivo del test sierologico come valore protettivo. Un valore positivo indica solo che il livello
degli anticorpi rilevati è maggiore del livello soglia imposto dal test. Nessuno sa se quel livello è davvero protettivo o no.
3) come detto decine di volte, gli anticorpi neutralizzanti tendono a diminuire rapidamente dopo il vaccino. Questo non vuol dire che una persona con
Read 6 tweets
17 Nov
Lo sbaglio più grande fatto da molti Paesi europei e anche in molti stati USA è stato quello di credere e far credere che bastava solo la vaccinazione per fermare la pandemia. Ogni governo ha un comitato scientifico e ogni esperto di epidemiologia e immunologia immagino abbia
detto ai governi che I vaccini anti covid a disposizione non sono vaccini sterilizzanti. Sono estremamente efficaci nel proteggere dalle forme gravi della #COVID19, hanno mostrato una discreta efficacia anche nel ridurre la trasmissione, ma non impediscono I contagi al 100%.
Evidenze scientifiche hanno mostrato che serve una terza dose per potenziare loro efficacia e questa dose di richiamo va fatta, gradualmente e sensa ansie, a tutta la popolazione. Solo con una copertura del 90% della popolazione si può avere una speranza concreta di battere la
Read 9 tweets
31 Oct
Ci tengo comunque a precisare 2 aspetti sui quali sono stato attaccato:
1) EFFETTI A LUNGO TERMINE DEI VACCINI COVID: report ufficiale della CDC americana:
"COVID-19 vaccines are safe and effective. Serious safety problems are rare. Long-Term Side Effects Are Unlikely
The vaccines met the FDA rigorous scientific standards for safety, effectiveness needed to support approval or authorization of a vaccine.
Serious side effects that could cause a long-term health problem are extremely unlikely following COVID-19 vaccination.
Millions of people have received COVID-19 vaccines, and no long-term side effects have been detected.
Qui trovate il link
cdc.gov/coronavirus/20…
Read 8 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(