Dario D'Angelo Profile picture
Blog indipendente su https://t.co/IDoeAdl7G2. Politica e geopolitica: la “casa dei retroscena”. Per iscriversi: https://t.co/zTrt2SCq9d

Dec 2, 2022, 14 tweets

🧵1/14
🐉DRAGHI AVEVA RAGIONE

Mario #Draghi era nel giusto.
Presentandosi al Parlamento nel febbraio 2021 per chiederne la fiducia, disse che il suo era "semplicemente il governo del Paese", senza bisogno di alcun aggettivo che lo definisse.
Non mentiva.
E se un anno e mezzo di

2/n
scelte pragmatiche, spogliate di qualsivoglia furore ideologico, ispirate esclusivamente dal perseguimento dell'interesse nazionale non è bastato a renderlo evidente, allora le ultime ore sono venute in soccorso dei meno attenti, o dei meno intellettualmente onesti.
Lo hanno

3/n
fatto nel modo migliore, nel solo che il tempo galantuomo riconosce sempre: chiarendo l'importanza dei lasciti del suo esecutivo, dandogli atto di aver operato per il bene.
Bastino due esempi.
Se è per governare le emergenze che Draghi è stato chiamato dal capo dello Stato,

4/n
allora è su queste che bisogna giudicarne l'azione, la saggezza della condotta. In primis sulla pandemia, piaga sanitaria che al momento dell'insediamento dell'ex premier registrava la profondità di una voragine, complice l'incapacità di trattarla a dovere.

5/n
Così la Corte Costituzionale, proprio ieri, ha sancito che le scelte del legislatore (Draghi, appunto) non furono "né irragionevoli, né sproporzionate" in tema di #ObbligoVaccinale. Illuminando di ragionevolezza il dibattito, assestando uno schiaffo ai #novax, dopo le carezze

6/n
riservategli da Giorgia #Meloni con la decisione (inquietante e strumentale) di reintegrarli in servizio per decreto, con due mesi di anticipo rispetto al previsto.
E poi l'altra emergenza. Quella che ha fatto capolino a partita in corso: la guerra in #Ucraina.

7/n
La decisione del #governoMeloni di prorogare fino al 31 dicembre 2023 l'invio di "mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari" all'Ucraina, confermando anche i "termini" e "le modalità" stabilite dal decreto del governo Draghi in scadenza, è la conferma di un

8/n
dato: sulla politica estera, unico ambito su cui un Paese che voglia accreditarsi come serio non può permettersi di scherzare, la sola strada insieme percorribile e giusta era quella tracciata da Mario Draghi.
Sostegno a #Kyiv, adesione

9/n
all'Alleanza atlantica, principi che possono essere messi in discussione soltanto da 2 categorie di persone: simpatizzanti di Mosca o leader politici vogliosi di lucrare sul desiderio di una parte di opinione pubblica di tornare a trattare la #Russia come nulla fosse stato.

10/n
Una barzelletta (poco) divertente sostiene che il governo Draghi sia caduto per un termovalorizzatore, la verità è che al di là del calcolo politico di chi sapeva che altri mesi in maggioranza avrebbero comportato l'estinzione di quel Movimento, la storia dice altro. Dice

11/n
che Draghi ha sacrificato il suo tempo a Palazzo Chigi nel tentativo (riuscito) di assicurare il convoglio italiano al treno occidentale.
D'altronde era stato chiaro fin dall'inizio:
"Il tempo del potere può essere sprecato anche nella sola preoccupazione di conservarlo".

12/n
Mario Draghi, quello che secondo alcuni avrebbe umiliato il Parlamento, quello il cui metodo non teneva conto delle esigenze dei partiti, lo ha chiesto in tutte le salse, lo ha ripetuto più volte: "Siete pronti?".

13/n
Non deve sorprendere che la risposta sia stata negativa: la politica italiana non era pronta.
Non ad essere guidata da un fuoriclasse come Mario #Draghi.
Ma il bene fatto rimane.
E la lezione è quella finale:
"I governi passano, l'Italia resta".

14/14
Ps: se hai apprezzato questo thread, ti chiedo di darmi una mano. Questo Blog indipendente ha bisogno di nuovi iscritti per continuare a restare online, per avere la libertà di esprimere le sue opinioni.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
steadyhq.com/it/dangelodario

Share this Scrolly Tale with your friends.

A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.

Keep scrolling