Thread. Infrastrutture, cittadinanza, lavoro. L’occasione persa del #PNRR. 0/N
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha messo sul piatto duemila miliardi di dollari per un ambizioso piano infrastrutturale concentrato sulla modernizzazione delle infrastrutture e delle abitazioni, per la lotta ai cambiamenti climatici, il rafforzamento 1/N
dell’assistenza sociale per gli anziani e le persone con disabilità, nonché altre centinaia di servizi pubblici, dall’acqua, alla banda larga per le zone rurali. agi.it/estero/news/20… 2/N
Le risorse dovrebbero provenire da un aumento delle tasse sulle imprese e sui più ricchi, per finanziare “l’economia fondamentale” di gruppi, fasce sociali e territori a lungo dimenticati,
ilmanifesto.it/la-patrimonial… 3/N
Una imposta di solidarietà sulla ricchezza, del resto, trova ampio consenso anche in Italia, sia tra gli elettori di centro-sinistra che tra quelli di centro-destra: ilmanifesto.it/un-patrimonio-… 4/N
Le infrastrutture sono “economia fondamentale”: l’insieme di beni e servizi necessari alla vita quotidiana, accessibili a tutti i cittadini in maniera indipendente dal reddito o dal luogo di residenza einaudi.it/catalogo-libri… 5/N
Le infrastrutture non sono solo più di tipo civile o logistico, ma riguardano la costituzione materiale della cittadinanza sociale (infrastrutture sociali) e l’ambiente (infrastrutture verdi). Sono l’ossatura fisica e spaziale della cittadinanza sociale. 6/N
L'American Jobs Plan aggiungerà milioni di posti di lavoro e trilioni di dollari di crescita economica negli anni a venire. L’occupazione così generata è ben retribuita: no “Mac Jobs”, à la Amazon: bloombergquint.com/business/amazo… 7/N
E non può essere esternalizzata: le infrastrutture sono legate ai territori e alle persone. Inoltre, quasi il 90% dei posti di lavoro nelle infrastrutture creati nel piano per il lavoro americano non richiede una laurea. Il 75% non richiede un diploma 8/N
Si tratta di un piano per ricostruire l’America e per dare lavoro a quella classe operaia spiazzata dalla globalizzazione che ha dato la vittoria a Trump. Facile preda di gruppi organizzati e di imprenditori politici mossi da interessi e ideologia: ilmanifesto.it/un-presidente-… 9/N
L'Americans Jobs Plan è un progetto per i colletti blu per ricostruire l'America dal basso. whitehouse.gov/briefing-room/… 10/N
Strada percorribile anche in Italia, dove il bisogno di infrastrutture civili, logistiche, verdi e sociali “fondamentali” è enorme. Reti che connettono le persone e le famiglie ai beni e ai servizi di base, capaci di creare lavoro per le persone a medio-bassa scolarizzazione 11/N
Dando un chiaro segnalo verso un altro modello di sviluppo: non più quello della crescita, dell’espansione ad libitum dell’urbanizzato e del costruito per investimenti immobiliari e finanziari, che lascia sul terreno uno stock di manufatti, 12/N
infrastrutture, impianti non coerenti e sovrabbondanti rispetto alle condizioni economiche e demografiche del Paese, oltreché critici sotto il profilo della sostenibilità ambientale. Ma tutto questo richiede un radicale cambiamento di cornice e di sistema. 13/N
Che il #PNRR non ha, avendo invece affastellato progetti esistenti (quindi nati vecchi) e avendo accolto piani industriali ancora legati a vecchi paradigmi. La lettura del Piano lascia due impressioni dominanti: 14/N
La prima, una maggiore “competizione” per i settori ancora sotto la protezione pubblica: ilmanifesto.it/piano-di-ripre…. La seconda, la mancanza di un progetto di futuro, a favore di logiche distributive a favore di gruppi e interessi consolidati 15/N
Nelle oltre 300 pagine del Piano le parole “competizione”, “concorrenza” e “impresa” ricorrono 257 volte: il doppio delle citazioni di “lavoro”; mentre “diseguaglianze” solo 7 volte. Alle imprese vanno 50 miliardi, al lavoro solo 6,6 sbilanciamoci.info/manca-il-corag… 16/N
Un Piano scritto da due Governi senza dare voce alle idee e capacità di innovazione diffuse nel paese, ilmanifesto.it/per-gli-innova… e approvato dalle Camere a ridosso della scadenza. 17/N
L’unica possibilità, if any, è il presidio politico e civile dell’attuazione: mobilitare le organizzazioni della cittadinanza attiva, i movimenti, le amministrazioni locali e i corpi intermedi nei territori affinché plasmino l’attuazione, sperando che non sia troppo tardi. 18/END

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Filippo Barbera

Filippo Barbera Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @FilBarbera

22 Apr
Thread. Di sinistra e di ceto medio. Mio pezzo oggi su Il Manifesto: ilmanifesto.it/la-patrimonial…. Qui contenuti extra e breve sintesi. Articolo in fondo al Thread. 0/n
Gli economisti Emmanuel Saez e Gabriel Zucman hanno proposto un’imposta patrimoniale dello 0,2% sul valore delle azioni delle grandi imprese del G20 (si veda: economic-policy.org/73rd-economic-…). 1/N
Il gettito stimato è pari a 180 miliardi di dollari ogni anno, circa lo 0,18% del PIL del G20. Si tratta di una proposta ben calibrata: la ricchezza è sempre più concentrata: ttps://www.pewresearch.org/social-trends/2020/01/09/trends-in-income-and-wealth-inequality/ 2/N
Read 11 tweets
9 Apr
Long thread. Il cielo sopra Torino. L’evoluzione della coalizione urbana e dell’agenda urbana (1970-2020) 0/N
A Torino, la riforma del 1993 per l’elezione diretta del Sindaco si presenta in uno scenario complesso. All’inizio degli anni ’90, in una fase storica in cui il vecchio sistema partitico non è ancora tramontato, la formazione delle coalizioni 1/N
politiche coinvolge ampiamente la società civile. Mentre Rifondazione e la Rete candidano l’ex sindaco Diego Novelli, PDS, Verdi e Alleanza per Torino (un movimento che riunisce diversi ambienti del riformismo laico e cattolico) propongono 2/N
Read 22 tweets
5 Apr
Lo stato innovatore. Thread 0/n
La polemica di questi giorni contro @MazzucatoM da parte di una organizzata tribù di Twitter, mi induce a riproporre questo articolo scritto a 4 mani con aleguerani: econopoly.ilsole24ore.com/2020/05/20/sta… 1/n
Gli attacchi sono di tre tipi: (i) accuse di centralismo sovietico (ii) generalizzazione indebita a partire da casi specifici e (iii) impossibilità di applicare al caso italiano. Tralascio le accuse più ridicole, di stampo freudiano e derivate dall’invidia dell’H-index 2/n
Read 13 tweets
17 Mar
Lo skills mismatch. Thread
Il disallineamento tra le discipline di studio scelte dai giovani e le esigenze del mercato del lavoro vede l’Italia terza al mondo. La soluzione? Più laureati stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Per esempio, 1/n
anche la Germania ha meno laureati della media europea, ma ne indirizza parecchi verso facoltà stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). 32,2%, vs. Spagna (27,5%), Francia (26,8%) e Italia (24,7%). 2/n
Read 11 tweets
15 Mar
Thread. L’altra passione. HO RIVISITATO LA “PASSIONE” DI GESU’. HO MATERIALE PER 25 THREAD DA 15 TWEET L’UNO CIRCA. UNO AL GIORNO. QUESTO E’ IL PRIMO. SE VI PIACE E RAGGIUNGO MOLTI LIKE E RETWEET, DOMANI CONTINUO. #l’altrapassione
Gerusalemme, Valle del torrente Cedron, Giardino dei Getsemani, mese di Nisan, giovedì 6, 33 D.C., ore 21.00 Prologo 0/n
Qui, al riparo degli Ulivi, solo con i dodici apostoli, il torchio dell’olio che nutre le genti mi accompagna, mentre le fronde degli alberi si piegano al vento. Vedo le anime degli apostoli, attraversate dal dubbio che attende la paura. 1/n
Read 69 tweets
14 Mar
Consigli non richiesti al nuovo segretario del PD, @EnricoLetta . Meriti e bisogni. Ripartire guardando agli ultimi 40 anni. Ne scrivo oggi su @ilmanifesto: ilmanifesto.it/meriti-e-bisog…

Un thread con contenuti extra 1/n
Cosa insegna, oggi, la rilettura critica del discorso di Claudio Martelli, “Per un'alleanza riformista fra il merito e il bisogno”, prima conferenza programmatica del PSI? (Rimini, 31 marzo-4 aprile 1982) mondoperaio.net/archivio-pdf/2… 2/n
Colpisce, anzitutto, il livello dell’analisi e la cogenza dei riferimenti intellettuali di Martelli. Oggi siamo a “invidio il vostro costo del lavoro” o “lo smart working è da fannulloni”. wired.it/attualita/poli… 3/n
Read 17 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!