Allora, vorrei approfittare delle discussioni sul #vaccinoCovid per una lezioncina di #matematica.
Premessa 1: l'immunità di gregge si raggiunge quando una determinata percentuale di popolazione è immunizzata tramite vaccino (trascuriamo qui l'immunizzazione naturale).
1/n
Premessa 2: nessun vaccino garantisce l'immunizzazione del 100% dei vaccinati. Molti ci si avvicinano, ma nessuno lo raggiunge. Nella scienza (non solo in medicina) l'assoluto, il 100%, non esiste.
Premesso ciò facciamo due conti partendo dai numeri relativi al #Covid.
2/n
Normalmente si dice che per raggiungere l'immunità di gregge per il Covid bisogna vaccinare il 90% della popolazione.
E i vaccini hanno efficacia diversa tra loro, ma prendiamo per buono il 95% di efficacia del Pfizer-BioNTech dopo la seconda dose.
3/n
Non è importante se questi numeri sono assolutamente corretti: voglio farvi una lezione di matematica, non di immunologia.
Come visto nella premessa 2 vaccinato e immunizzato non sono sinonimi.
Quindi se basta il 90% di vaccinati per raggiungere l'immunità di gregge [...]
4/n
[...] significa che basta che sia immunizzato il 95% di questo 90% per raggiungerla (ricordate il 95% di efficacia?).
Per ottenere il 95% di 90% si fa questo calcolo:
(95x90)/100=85,5.
Quindi, se serve il 90% di vaccinati, significa che basta l'85,5% di immunizzati.
5/n
Se però, come in molti casi ahimé si dà per scontato, si intende che l'immunità di gregge si raggiunge col 90% di immunizzati (facendo l'equazione vaccinato=immunizzato) allora servono più vaccinati, visto che quel 90% è GIÀ il 95% dei vaccinati.
6/n
Che calcolo bisogna fare quindi per sapere quanta gente serve vaccinare?
La proporzione da usare è (90/x)=(95/100), dove x è la percentuale di persone da vaccinare per ottenere l'immunità di gregge.
Quella proporzione equivale a x=(90x100)/95=94,7 (arrotondato).
7/n
Cioè, per raggiungere l'immunità di gregge se serve il 90% di immunizzati, bisogna vaccinare quasi il 95% della popolazione.
Buona matematica a tutti.
8/8
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Genova. Genova è credo la città più misconosciuta e fraintesa d'Italia. Genova che è un protagonista enorme, l'elemento che tiene insieme tutto è appunto il significato di Genova nella storia d'Italia. (Alessandro Barbero)
1/n
[Genova è] la città più bella del mondo. (Anton Čechov)
2/n
Oggi a me pare che Genova abbia la faccia di tutti i poveri diavoli che ho conosciuto nei carruggi. I senzadio per i quali chissà che Dio non abbia un piccolo ghetto ben protetto, nel suo paradiso, sempre pronto ad accoglierli. (Fabrizio De André)
3/n
Uno dei temi riguardanti #EURO2020 delle ultime ore è la richiesta del Comune di Monaco di Baviera di illuminare lo stadio coi colori arcobaleno il 22 giugno in occasione di Germania-Ungheria.
Ne ho lette di tutti i colori (ben oltre l'arcobaleno).
Vediamo di fare ordine.
1/n
Prima cosa: chi ha il potere di decidere?
Molti penserebbero: il proprietario dello stadio. E (pensando all'italiana, dove generalmente gli stadi appartengono ai comuni) questo hanno pensato che non è il comune di Monaco a dover chiedere alla #UEFA il permesso di farlo [...]
2/n
[...] ma la UEFA a dover chiedere al comune di non farlo.
Due errori in uno. 1) Il proprietario dello stadio di Monaco è il #Bayern Monaco, non il comune, quindi il comune non può decidere comunque in proprio, anche senza UEFA.
3/n
Piccolo thread "tedesco".
Il consiglio comunale di Monaco di Baviera ha chiesto alla UEFA di illuminare mercoledì la Allianz Arena coi colori dell'arcobaleno. zdf.de/nachrichten/pa…
La UEFA non ha ancora risposto (ma dirà di no).
1/n
Intanto quelli dell'AfD fanno fuoco e fiamme, perché non si politicizza lo sport!
Cosa che loro fanno ogni volta che possono.
Qualcuno di loro ha pure postato sui social commenti con la foto dell'Allianz in arcobaleno in cui dicono che questa è la Germania di cui vergognarsi.
2/n
Intanto Neuer (capitano della Germania) è sceso in campo nelle prime partite con la fascia di capitano nei colori arcobaleno.
E la EUFA ha avviato un procedimento sulla liceità della cosa. faz.net/aktuell/sport/…
3/3
Ieri @DPolonioli nei commenti al mio thread sulle risorse in rete di #divulgazione scientifica mi ha chiesto se potevo segnalare qualche testo divulgativo di qualità relativo alla #fisica.
Non ho ho avuto per ora molto tempo di pensarci, ma qui una prima brevissima lista.
1/n
I primi due testi che sempre mi vengono in mente in questi casi sono due grandi classici che da studente liceale mi fecero innamorare della materia.
Il primo è "I primi tre minuti" di Steven Weinberg (Mondasdori), un racconto sulle origini dell'universo.
2/n
Il secondo è la storia degli anni incredibili che videro nascere la fisica quantistica, il principio di indeterminazione e tanto altro: "I trent'anni che sconvolsero la fisica" di George Gamow (Zanichelli).
3/n
Vorrei oggi consigliarvi qualche risorsa divulgativa scientifica/tecnologica (anche storia della scienza e tecnologia) in italiano in rete, rigorosa ma alla portata di tutti. #Scienza per tutti.
Partiamo? Partiamo!
1/n
Gente, è un po' che non faccio #quiz di #scienza.
Quindi oggi quiz (facile!) di #matematica e #fisica.
La distanza di un corpo dal punto di partenza è data da: s=80t-16t².
Qual è la sua velocità dopo 2 secondi?
(s=spazio, t=tempo, unità di misura arbitrarie). #cultura #QuizTime
Specifico: unità di misura di s arbitraria. Potete pensare metri, kilometri, millimetri o quel che volete. Mi interessa il numero.
Allora, bella gente, la risposta giusta ha vinto, ma in più di metà avete sbagliato.
Allora la velocità non è costante (ce lo dice il t²), quindi non basta sostituire il valore 2 a t.
Dato che la velocità è data dalla derivata dello spazio rispetto al tempo, bisogna derivare.
1/2